• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Città della Scienza Unict, ripartono le visite guidate
07 Febbraio 2023
UniversitàCataniaUniCT

Città della Scienza Unict, ripartono le visite guidate

Home » Università » Città della Scienza Unict, ripartono le visite guidate

Da giovedì 9 febbraio sarà possibile accedere alla struttura espositiva di via Simeto. Quattro appuntamenti settimanali, prenotazioni su Eventbrite

 

Quattro appuntamenti settimanali per scoprire in maniera interattiva e divertente la fisica, la biologia e altre discipline, attraverso le collezioni di strumenti scientifici ed esemplari presenti nei musei dell’Università di Catania e numerosi exhibit che – lungo l’articolato percorso espositivo – permetteranno anche di apprezzare le riserve naturali gestite dall’Ateneo.

Da giovedì 9 febbraio riapre la Città della Scienza, lo science center di via Simeto 23 le cui attività sono coordinate dalla delegata alla Terza Missione, al Public Engagement e alla Cds Alessia Tricomi, che nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e il giovedì dalle 15 alle 17 (prenotazione obbligatoria tramite il sito di Eventbrite), offrirà a studenti e cittadini l’opportunità di usufruire di visite guidate gratuite condotte dai giovani borsisti del Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia e dal personale dell’Area della Terza missione dell’Università di Catania.

 

Cos’è la Città della Scienza – cds.unict.it

Responsabile scientifico: prof.ssa Alessia Tricomi

La Città della Scienza è uno science center progettato e realizzato dall’Università di Catania per la diffusione della cultura scientifica e tecnologica. È un luogo di incontro e di svago con giochi ed esperimenti che accendono curiosità verso i mille “perché” della natura e della tecnologia, all’insegna del “vietato non toccare”.

La Città della Scienza di Catania nasce all’interno di una raffineria di zolfo non più in attività, testimonianza di quell’architettura industriale di tardo Ottocento generata dalla fiorente economia legata all’attività estrattiva di questo minerale. La struttura è dotata di una galleria sopraelevata dove sono esposti alcuni pezzi delle collezioni storico-scientifiche dell’università. Un’altra area espositiva si trova all’interno della sala lettura ed è dedicata alle tecnologie della parola e della scrittura.

Città della Scienza ospita inoltre uno spazio dedicato alle attività interattive, composto da sei isole tematiche:

  • l’isola VITA, dedicata alla biologia;
  • l’Isola ROBOT per giocare e imparare con la robotica;
  • l’Isola BIT per scoprire in modo divertente le applicazioni delle tecnologie informatiche;
  • l’Isola EUREKA, con la Palestra della Scienza, dove indagare i misteri della fisica;
  • l’Isola SPAZIO, con il grande Planetario.

La struttura è dotata infine di un auditorium da 148 posti e di un cortile interno di 700 metri quadri, che consentono l’organizzazione di conferenze, workshop, science show, rappresentazioni teatrali e proiezioni cinematografiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • visite guidate
  • città della scienza
  • unict
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    EsteraBest politikInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC