Controlli anti-droga nel ragusano – Si sono protratti per l’intera ultima settimana di settembre, dal 23 al 30, i controlli sul territorio di competenza della Compagnia Carabinieri di Ragusa effettuati dalle Stazioni dipendenti supportate dall’assetto delle Squadre di Intervento Operativo (S.I.O.) fornite dal 12° Reggimento di Palermo. In totale sono stati impiegati circa una sessantina di militari tra i Comuni di Ragusa e Santa Croce Camerina per pattugliare il territorio, con particolare attenzione alle zone più sensibili sotto l’aspetto dell’ordine e della sicurezza pubblica. Il dispositivo si è focalizzato su complessivamente 351 soggetti e 256 veicoli per un totale di 273 controlli su strada. L’attività ha permesso inoltre di sequestrare circa 100 grammi di sostanza stupefacente unitamente a 350 euro in contanti proventi dello spaccio e di trarre in arresto i due soggetti perquisiti. L’ampio dispiegamento di forze ha permesso inoltre di incentivare i controlli sull’osservanza delle vigenti normative anti-Covid, per cui i controlli effettuati presso diversi esercizi pubblici della giurisdizione non hanno fatto registrare infrazioni in merito a distanziamento e porto della mascherina facendo in tal modo apprezzare come l’attenzione dei cittadini al problema pandemico non stia venendo meno nonostante le ben note difficoltà.
Alla fine dei controlli anti-droga nel ragusano, sono stati deferiti in stato di libertà 8 soggetti resisi responsabili, indipendentemente tra loro, di furti ed episodi di percosse fortunatamente senza esiti particolarmente gravi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.