I recenti progressi nella tecnologia genomica hanno portato alla scoperta massiccia di nuovi bersagli farmacologici per il cancro alla prostata; tuttavia, nessuna delle terapie attualmente disponibili è curativa. Una delle maggiori sfide è la resistenza ai farmaci. Combinazioni di terapie con distinti meccanismi di azione rappresentano una strategia promettente che ha ricevuto rinnovata attenzione negli ultimi anni. Le terapie combinate esercitano funzioni di abbattimento del cancro attraverso il targeting concomitante di più fattori pro-cancro o l’inibizione più efficace di un singolo percorso.
In teoria, la terapia combinata può migliorare l’efficacia e l’efficienza rispetto alla monoterapia. Sebbene un numero crescente di combinazioni di farmaci sia attualmente in fase di sperimentazione in studi clinici, i meccanismi con cui queste combinazioni possono superare la resistenza ai farmaci devono ancora essere pienamente compresi. Bisogna riassumere i recenti studi sulle combinazioni terapeutiche nel trattamento del carcinoma prostatico resistente alla castrazione e discuterne i meccanismi emergenti alla base della resistenza ai farmaci.
Andrea Militello
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.