Nella mattinata odierna, in Umbertide (PG), in occasione del 17° anniversario della sua uccisione, è stato ricordato l’App. Fezzuoglio Donato, eroico Carabiniere Medaglia d’Oro al Valor Militare, tragicamente caduto nell’adempimento del dovere in Umbertide il 30 gennaio 2006, per mano di una banda di rapinatori che avevano poco prima perpetrato una rapina presso un locale istituto di credito.
La cerimonia è stata preceduta in Rancolfo (PG), presso il locale cimitero, dalla deposizione di una composizione floreale sulla Tomba del Militare, con un breve momento di raccoglimento e preghiera da parte del Parroco della chiesa di Rancolfo alla quale hanno preso parte oltre ai familiari del Caduto, Il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Stefano Romano, il Comandante in sede vacante della Compagnia Carabinieri di Città di Castello Lgt. C.S. Fabrizio Capalti ed il Cappellano militare don Giuseppe Maria Balducci.
In via Andreani, luogo del tragico evento, la vedova Becchetti Emanuela ed il figlio Michele, unitamente al Comandante della Legione Carabinieri Umbria Gen. B. Gerardo Iorio, al Prefetto Vicario di Perugia dott. Giuseppe Dinardo, al Sindaco di Umbertide Luca Carizia, , hanno deposto una corona ai piedi della lapide che ricorda il tragico evento. Sul posto sono stati schierati il picchetto d’onore, una rappresentanza dell’Arma territoriale, i labari dell’Associazione Nazionale Carabinieri e delle associazioni combattentistiche e d’Arma ed il gonfalone del Comune di Umbertide.
A seguire, presso la vicina chiesa del Cristo Risorto, alla presenza di personalità politiche e militari della provincia, oltreché colleghi, molti dei quali avevano conosciuto l’App. Donato Fezzuoglio apprezzandone le qualità personali oltre che quelle militari, è stata concelebrata una S. Messa in ricordo dal Cappellano Militare don Giuseppe Maria Balducci unitamente a don Alberto Gildoni, fratello della M.O.V.M. Col. Valerio Gildoni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.