• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Vinitaly: Gemellaggio Arancia Rossa di Sicilia IGP e Prosecco Doc, nasce il cocktail Mimosa 2.0
05 Aprile 2023
TravelBusinessPentole e padelle

Vinitaly: Gemellaggio Arancia Rossa di Sicilia IGP e Prosecco Doc, nasce il cocktail Mimosa 2.0

Home » Business » Travel » Vinitaly: Gemellaggio Arancia Rossa di Sicilia IGP e Prosecco Doc, nasce il cocktail Mimosa 2.0

L’Arancia Rossa di Sicilia Igp ha mixology e piace a barman, sommelier e inventori di nuovi sapori nel variegato mondo del beverage.

La prova, l’ennesima, della grande versatilità dell’arancia regina tra le Igp dell’agrumicoltura la si è avuta al Vinitaly, in corso a Fiera Verona, dove la Rossa di Sicilia è stata protagonista di numerosi eventi legati al mondo del bere miscelato.

Palcoscenico principale per l’Arancia Rossa di Sicilia IGP e il suo mix appeal è stato la casa del Prosecco Doc al Vinitaly, dove il pregiato agrume siciliano è stato utilizzato come ingrediente fondamentale del Mimosa 2.0, variante del famoso cocktail internazionale Mimosa, modificato per l’occasione dal barman Gianmaria Ciardulli, con oli essenziali e spuma all’arancia rossa.

Al gemellaggio tra Prosecco Doc e Rossa di Sicilia IGP, suggellato da un brindisi al Mimosa 2.0, presenti Gerardo Diana e Elena Albertini, rispettivamente presidente e vice presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, Stefano Zanette, presidente del Consorzio Prosecco Doc e Gianluca Bonaldi vicepresidente dello stesso consorzio. Testimoni d’eccezione gli assessori regionali all’Agricoltura Luca Sammartino (Sicilia) e Federico Caner (Veneto) e il direttore generale di Ismea Maria Chiara Zaganelli.

«Bello vedere una Doc del nord e una Igp del Sud collaborare con grande passione e lungimiranza», ha detto Zaganelli.

«Importantissimo per noi essere qui al Vinitaly, fiera regina in Europa per gli operatori del settore – visitata ogni anno da centinaia di migliaia di buyers e appassionati – ed essere accanto al Prosecco Doc, uno dei simboli del made in Italy nel mondo», ha detto Gerardo Diana. «Questa collaborazione, nata da un incontro alla fiera VicenzaOro, prosegue con grande soddisfazione da ambo le parti», ha aggiunto il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP.

«Spesso da idee semplici si concretizzano grandi risultati», ha dichiarato la vicepresidente Albertini. 

Soddisfatti della capacità di fare rete da parte dei consorzi siciliani si è detto l’assessore Sammartino, che ha anche elogiato lo spirito e l’intraprendenza della governance del Consorzio di tutela dell’arancia rossa.

Arancia Rossa di Sicilia, protagonista anche come ingrediente di altri liquori e cocktails del Vinitaly, dal rinomato Mimosa Canella – versione premiscelata del famoso cocktail da dieci anni presente sul mercato statunitense – ai Gin all’Arancia Rossa di Sicilia IGP, Gagliano e Don Pepè, prodotti dalla rinomata distilleria veronese Gagliano & Marcati. 

Presenti al Vinitaly anche l’Amaro dell’Etna, l’amaro Amara, liquori autorizzati all’uso del marchio Arancia Rossa di Sicilia IGP che dell’uso dell’arancia tipica della Piana di Catania fanno uno dei loro punti forza. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • cocktail
  • fiera
  • Vinitaly
  • gerardo diana
  • arancia rossa siciliana IGP
  • prosecco DOC
  • mimosa 2.0
   ← precedente
successivo →   
  • Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura” Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura”
    8 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport
  • Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città
    8 Giugno
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata
    8 Giugno
    Attualità
  • Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato
    8 Giugno
    SocietasAttualitàTrapaniCittà
  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore
    8 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri
    8 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà



  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    PerugiaSocietasAttualitàCittà


  • Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    CataniaSocietasAttualitàCittà


  • Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    PalermoAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC