• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Top & Flop Serie A: Insigne trascinatore, male Belotti
21 Novembre 2017
Serie ACalcioVoci di Sport

Top & Flop Serie A: Insigne trascinatore, male Belotti

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A » Top & Flop Serie A: Insigne trascinatore, male Belotti

Dopo la sosta per le Nazionali che purtroppo ha rappresentato una pagina nera per la storia del calcio italiano, con la clamorosa eliminazione dell’Italia dalla prossima Coppa del Mondo ad opera della Svezia, a risollevare l’umore dei tifosi nostrani ci ha pensato il ritorno della Serie A, che come di consueto ha offerto sorprese, conferme e novità molto interessanti. A guidare la classifica è sempre il Napoli, che nel secondo anticipo di sabato sconfigge per 2-1 il Milan al San Paolo. Gli azzurri sono l’unica squadra imbattuta insieme all’Inter, vincitrice per 2-0 a San Siro nel posticipo domenicale con l’Atalanta. Successo a dir poco significativo anche per la Roma, che si aggiudica il derby della Capitale con la Lazio (2-1) e scavalca in classifica proprio i rivali biancocelesti, mentre per la Juventus è un weekend da dimenticare: i bianconeri, infatti, cadono per 3-2 a Marassi con la Sampdoria, rimettendosi in corsa soltanto nei minuti di recupero dopo che i blucerchiati si erano portati sul 3-0. In ottica salvezza, invece, da segnalare le vittorie di Genoa (1-0 in casa del Crotone), Sassuolo (2-1 in extremis sul campo del Benevento) e Cagliari (1-0 alla Dacia Arena con l’Udinese), il pareggio della SPAL per 1-1 tra le mura amiche con la Fiorentina e la sconfitta del Verona per 3-2 in rimonta col Bologna al Bentegodi nel posticipo di ieri sera. Punto anche per il Chievo, che blocca il Torino sull’1-1 in trasferta (decisivo il rigore sbagliato da Belotti). Di seguito i Top & Flop della tredicesima giornata di Serie A.

TOP

PEROTTI – Si rivela ancora una volta un giocatore indispensabile per la Roma di Di Francesco, non soltanto per il rigore del momentaneo vantaggio che trasforma con la consueta freddezza. L’argentino è sempre nel vivo dell’azione e spesso e volentieri risulta una vera e propria spina nel fianco per la difesa della Lazio. Protagonista anche in occasione del 2-0 siglato da Nainggolan: sottrae il pallone a Bastos e dà il via all’azione che porta al raddoppio dei suoi.

INSIGNE – Indubbiamente il migliore in campo nell’anticipo in cui il Napoli regola il Milan per 2-1 davanti al proprio pubblico e si conferma in vetta alla classifica del campionato con 35 punti. Dopo essere stato impiegato col contagocce nel nefasto doppio confronto dell’Italia con la Svezia, il talentuoso esterno offensivo si riscatta con una prova maiuscola, l’ennesima in questa stagione nel 4-3-3 di Sarri in cui si trova più che a suo agio: alle giocate d’alta scuola e un palo colpito in posizione di fuorigioco va aggiunto il gol che sblocca la contesa.

ICARDI – A secco da due partite, il centravanti argentino conferma di essere un giocatore tutt’altro che banale, mettendo a segno una doppietta importantissima nel posticipo vinto per 2-0 a San Siro contro l’Atalanta e regalando dunque ai nerazzurri il secondo posto in classifica a quota 33 punti, di cui ne ha propiziati ben dodici. Con tredici reti realizzate fin qui, è secondo soltanto a Ciro Immobile nella classifica marcatori: stende l’Atalanta con due colpi di testa e dimostra ancora una volta di essere un giocatore in grado di caricarsi la squadra sulle spalle.

TORREIRA – Dopo la doppietta nel netto 4-1 casalingo rifilato al Chievo, il giovane mediano uruguaiano si ripete nella difficile e apparentemente proibitiva sfida di Marassi contro la Juventus. I campioni in carica sono costretti ad arrendersi all’entusiasmo e all’organizzazione tattica dei blucerchiati, di cui Torreira rappresenta uno dei giocatori più importanti dal punto di vista tattico e più belli da ammirare sul rettangolo di gioco. Archivia la pratica siglando la rete del 2-0 con un gran destro che non lascia scampo a Szczesny.

FLOP

MANDZUKIC – Non che non ci provi a dare un senso alla sua partita, anzi. Mette in campo la sua solita grinta, ma in quel di Genova il suo apporto risulta piuttosto inconsistente per i suoi. La Juventus fatica e dalle sue parti non riesce a costruire azioni degne di nota, riuscendo a rimettersi in corsa soltanto con l’ingresso di Douglas Costa in luogo di Cuadrado. Oltre a ciò, l’ariete croato non riesce a dare un contributo concreto in fase di copertura.

SAMIR – Gettato nella mischia a sorpresa da Delneri, non ripaga in alcun modo la fiducia del tecnico. Sin dalle prime battute è in difficoltà al cospetto dell’attacco del Cagliari e fatica e non poco a contenere le sortite offensive dei rossoblu. Ha responsabilità anche e soprattutto in occasione del gol decisivo siglato da Joao Pedro, che costringe l’Udinese ad una sconfitta pesantissima, soprattutto per ciò che concerne la classifica.

BELOTTI – Presumibilmente pesa ancora il lungo infortunio e la bruciante eliminazione dell’Italia dai Mondiali nella testa del Gallo, che nel match casalingo contro il Chievo viene schierato titolare da Mihajlovic ma non rispetta le attese, offrendo una prestazione a dir poco sottotono. Le tante difficoltà che sta attraversando si riassumono in una fotografia piuttosto rilevante: il calcio di rigore guadagnato e poi sbagliato, un’occasione importante per regalare la vittoria ai suoi letteralmente mandata in fumo.

BASTOS – Partita da dimenticare per il centrale difensivo angolano in forza alla Lazio. Se fino a questo momento il classe ’91 ex Rostov aveva rappresentato una certezza per i suoi, infatti, nel derby risulta l’anello debole della catena difensiva. Protagonista in negativo in occasione di entrambe le reti della Roma: stende Kolarov e regala ai giallorossi il rigore poi trasformato da Perotti, quindi perde il pallone proprio in favore di quest’ultimo nell’azione che porta al 2-0.

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria - 09/06/2025
  • Qualificazioni Mondiali 2026, avvio horror per l’Italia - 06/06/2025
  • NBA Finals, l’inedito duello per il titolo tra Thunder e Pacers - 05/06/2025
  • NBA Playoffs, sfuma il sogno dei Knicks: Pacers alle Finals - 01/06/2025
  • Champions League, Inter travolta a Monaco: Triplete PSG - 31/05/2025
  • Top
  • Flop
  • Serie A
   ← precedente
successivo →   
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC