• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tennis, Jasmine Paolini batte la Vekic e va in finale a Wimbledon
12 Luglio 2024
Tennis

Tennis, Jasmine Paolini batte la Vekic e va in finale a Wimbledon

Home » Voci di Sport » Tennis » Tennis, Jasmine Paolini batte la Vekic e va in finale a Wimbledon

La giocatrice ventottenne Jasmine Paolini è la prima italiana che giocherà in finale a Wimbledon, dopo una rimonta pazzesca sulla tennista Donna Vekic in una partita durata quasi tre ore. La Paolini ha dimostrato di saper reagire alle difficoltà, non arrendendosi nemmeno quando sembrava tutto finito.

Invece, il suo sogno continua a Wimbledon, ed è la prima donna a riuscirci dopo Serena Williams nel 2016. Nella finale, che si disputerà sabato, si scontrerà con Barbora Krejcikova, la quale ha battuto Elena Rybakina in tre set ai quarti.

La rimonta della Paolini

Rispetto ai quarti di finale in cui aveva vinto contro Emma Navarro, Jasmine Paolini in semifinale ha avuto più difficoltà con il servizio e col dritto. Nel primo set era in svantaggio e ha rischiato più volte di affondare nel secondo, cominciando poi il terzo  3-1. La partita sembrava ormai segnata, ma con grande lucidità ne ha ripreso in mano le sorti, approfittando degli errori di Vekic e rientrando nel match anche dopo la perdita al break del terzo set, perso 4-3.

Alla fine, con una grande rimonta, ha vinto, regalandosi il sogno di Wimbledon. Qualsiasi sarà l’esito del torneo, la Paolini ha dimostrato di essere una grande giocatrice. Infatti, da questo torneo uscirà quinta nel mondo, il ranking più alto per un’italiana dopo quello di Sara Errani nel 2013.

La partita

La Paolini già nel primo gioco rischia di cedere il servizio, cosa che alla fine accade al quinto gioco, in difficoltà con la battuta e poco aggressiva in rete. Vekic vince il break anche al settimo gioco, chiudendo il set sul 6-2. La tennista italiana deve annullare una palla break nel terzo gioco del secondo set, mentre nel game successivo ha l’occasione di togliere il servizio alla Vekic. Però, non riesce a chiudere il break e deve nuovamente faticare per affrontare il servizio, annullando due palle break a Vekic.

Sul 5-4, grazie anche agli errori di Vekic al servizio, Paolini si guadagna il terzo set, anche se quest’ultimo si apre con il servizio della Vekic. L’italiana rientra in partita con il break del sesto gioco, però perde il servizio al game successivo. Vekic, in difficoltà fisica, cede a Paolini il servizio per il 4-4, ma le annulla un match point sul 5-4. Paolini si prende il 6-5, ma Vekic, dopo averle annullato un altro match point, si guadagna il tie-break.

Paolini, dopo un doppio fallo, va sotto di 3-1, ma rimonta e prosegue con scambi combattuti fino al 9-8, quando la Vekic sbaglia il dritto dopo un lungo scambio, consegnando a Jasmine la finale.

Fonte foto in evidenza: gazzetta.it

Valentina Contarino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC