Nel bel mezzo del quarto di finale del Roland Garros contro Grigor Dimitrov arriva la notizia che spalanca a Jannik Sinner le porte della storia. Dopo le fatiche degli ultimi due turni, infatti, Novak Djokovic annuncia il forfait in vista del proprio incontro con il norvegese Casper Ruud. Il campione serbo, così facendo, non potrà difendere il titolo conquistato la passata stagione perdendo punti pesanti che permettono un clamoroso quanto storico sorpasso in classifica da parte del tennista azzurro.
A partire da lunedì 10 giugno, infatti, Jannik Sinner sarà il nuovo numero 1 al mondo. Nessun errore di battitura. Nessuno scherzo. Il fenomeno classe 2001, all’età di 22 anni e 10 mesi, diventerà il primo italiano di sempre a raggiungere traguardo. Un qualcosa di sensazionale solamente a dirlo. Un qualcosa di meritato visto il finale di 2023 e questo, fin qui, meraviglioso 2024 ricco di successi.
A rendere tutto ancora più indimenticabile, il fatto che la notizia del ritiro di Djokovic sia arrivata quando il tennista azzurro era impegnato in campo contro il bulgaro Dimitrov. Solo al termine della partita – vinta neanche a dirlo dall’altoatesino per 3-0 (6-2/6-4/7-6) – Jannik Sinner viene informato dell’incredibile traguardo raggiunto.
Intervistato e informato subito dopo l’incontro sul campo centrale da Fabrice Santoro, il pacato ma emozionato in viso Jannik, ha dichiarato: “Diventare numero 1 al mondo è il sogno di qualsiasi giocatore. È un momento speciale per me, sono molto felice. Mi dispiace che Nole si sia ritirato e gli auguro un recupero veloce. Ringrazio il mio team che rende tutto questo possibile, i tifosi presenti e anche quelli dall’Italia che mi guardano da casa”.
Poche parole ma tanti fatti: a questo ci ha abituato in questi anni Jannik Sinner. D’altronde, è grazie a lui se l’Italtennis ha conquistato la sua seconda Coppa Davis della storia. È grazie a lui se un tennista italiano ha vinto l’Australian Open e, pochi mesi più tardi, è riuscito a diventare numero 1 al mondo. È grazie a lui se l’Italia intera, non solo quella del tennis, è tornata a sognare. Adesso, però, non svegliateci. Anzi, ripetiamolo ancora una volta tutti insieme: da lunedì 10 giugno, Jannik Sinner sarà il nuovo numero 1 al mondo. Un sogno che diventa realtà!
Fonte Foto in Evidenza: Roland Garros (X)
Giuseppe Rosario Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!