Jannik Sinner è il protagonista di una storia meravigliosa che, domani, vedrà disputarsi il capitolo finale. Il tennista altoatesino, infatti, ha battuto Daniil Medvedev in semifinale alle Atp Finals di Torino. Il torneo di tennis disputato dai primi 8 giocatori al mondo e che, per la prima volta nella sua storia, vedrà un italiano in finale.
Lo stesso Sinner, dopo aver battuto il numero 3 al mondo con una prestazione straordinaria, in linea con quanto visto in questa stagione in questa settimana torinese, aspetta adesso il vincente della semifinale che si disputerà questa sera (ore 21:00) tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. Indipendentemente chi dei due sarà l’altro finalista, il nostro portacolori potrà entrare in campo con la consapevolezza di aver già battuto entrambi i possibili avversari.
Il primo set viene deciso da un unico break. Quello conquistato da Jannik Sinner nel quarto game del parziale. Il tennista altoatesino, dopo aver tenuto il proprio servizio ai vantaggi annullando palla break nonostante il 40-0 iniziale, riesce a strappare il servizio ad un Daniil Medvedev che a sua volta si fa rimontare da 40-0. In questo caso, però, alla prima (e unica) occasione il nostro portacolori strappa il servizio al tennista russo. Dal punteggio di 3-1, in poi, entrambi i tennisti tengono i rispettivi servizi senza troppi affanni fino a quando Sinner si aggiudica il primo parziale per 6-3.
https://twitter.com/atptour/status/1725883201422340464
Nel secondo set il livello di intensità del gioco sale in maniera esponenziale. Daniil Medvedev inizia a mostrare quella solidità che, da sempre, lo contraddistingue e che gli era mancata nel primo set. Non a caso, i turni di battuta del numero 3 al mondo scorrono via piuttosto agevolmente. D’altro canto, Jannik Sinner prova a tenere testa negli scambi prolungati e, pur soffrendo di più nei propri turni di servizio, arriva fino al tie-break. In quest’ultimo, sin dall’inizio, il tennista russo prende il comando e ci rimane fino a quando non se lo aggiudica con il parziale di 7 punti a 4. Così facendo, Medvedev si aggiudica il secondo parziale 7-6 pareggiando il computo dei set conquistati.
Never write him off ⚔️@DaniilMedwed digs deep and forces a decider against Sinner, 3-6, 7-6(4)!#NittoATPFinals pic.twitter.com/oZeuFFZfEQ
— ATP Tour (@atptour) November 18, 2023
Nel terzo set, onestamente, non c’è stata storia. Un solo uomo al comando e il suo nome è Jannik Sinner. Un parziale ma in discussione sin dai primi punti. Dopo aver tenuto il primo servizio, infatti, il numero 4 al mondo ha subito tolto il servizio a Daniil Medvedev nel game successivo. Break confermato tenendo il prezioso turno di battuta successivo che porta l’altoatesino sul momentaneo 3-0. Sul 4-1 a favore, il tennista azzurro decide che è il momento di brekkare nuovamente il russo riuscendoci ai vantaggi alla terza occasione a disposizione. Nel momento di servire per il match, avanti 5-1, Jannik Sinner lascia andare completamente il braccio mettendo a segno vincenti in ripetizione e conquistando il terzo parziale e il match per 6-3/6-7/6-1.
https://twitter.com/atptour/status/1725911145607786662
Fonte Foto in Evidenza: SuperTennis Sposito/FITP
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!