Emozioni a raffica nella Supercoppa di Spagna edizione 2020/2021. A trionfare è stato l’Athletic Bilbao, al termine di una sfida fantastica contro il Barcellona. I baschi hanno conquistato il titolo dopo aver eliminato il Real Madrid in semifinale con il punteggio di 2-1. I blaugrana invece sono giunti all’atto conclusivo dopo aver prevalso sulla Real Sociedad ai calci di rigore al termine di un match terminato 2-2.
Entrambe le compagini hanno dato vita ad un match senza esclusione di colpi, intenso e ricco di occasioni da rete. In avvio di gara a farsi preferire è stato l’Athletic, che ha imposto il suo ritmo sfruttando maggiormente le corsie esterne. A farsi notare in particolare è stato l’esperto De Marcos, che durante la partita ha messo in grande crisi la difesa avversaria. Nei catalani invece a brillare è stata la coppia formata da Messi e Griezmann, che con triangolazioni veloci ha cercato di scardinare la resistenza basca. Nel momento di maggior pressione i culè hanno trovato il vantaggio proprio con il bomber francese, abile a sfruttare un assist di Jordi Alba e ad insaccare.
https://twitter.com/FCBarcelona_es/status/1350908551573725188
Neanche il tempo di esultare che arriva il pari dei ragazzi di Marcelino, con De Marcos che anticipa proprio Alba sul secondo palo servito da un cross tagliato di Williams.
https://twitter.com/AthleticClub/status/1350907186801569794
Dopo essere andate al riposo sul pari entrambe le squadre hanno cominciato il secondo tempo come avevano finito il primo, in maniera aggressiva e pimpante. Dopo alcune occasioni per parte e l’annullamento del vantaggio biancorosso di Raul Garcia ad opera del VAR, a passare in vantaggio sono stati di nuovo gli uomini di Koeman a metà della ripresa.
https://twitter.com/AthleticClub/status/1350914758107684866
Azione simile a quella del vantaggio iniziale, con Alba ad assistere nuovamente Griezmann, abile a freddare Unai Simon con un rasoterra preciso. L’Athletic si lanca all’assalto in maniera disperata, e nonostante rischi di capitolare diverse volte, trova il pari proprio in chiusura con Villalibre. Il centravanti di Guernika è il più lesto di tutti ad insaccare dopo una punizione ben calciata da Muniain.
https://twitter.com/AthleticClub/status/1350923597200691200
Squadre che vanno ai supplementari, e nonostante la stanchezza danno vita a mezz’ora di calcio spettacolo. Ad aprire le danze sono i leones, che passano in vantaggio con un destro a giro di Inaki Williams che non lascia scampo a Ter Stegen.
https://twitter.com/AthleticClub/status/1350929094955966465
Il Barcellona non ci sta, ma spreca una clamorosa occasione ancora con Griezmann, e rischia di capitolare definitivamente con Nunez. Il fantasista basco infatti getta alle ortiche la rete due volte in contropiede, lasciando qualche speranza agli avversari.
A spegnere la luce sulle velleità di trionfo catalane ci pensa però Lionel Messi, che al 120’ rifila una manata a Villalibre e si fa espellere. Primo rosso in carriera per l’argentino con la maglia del Barcellona, e partita che si conclude così.
https://twitter.com/AthleticClub/status/1350933728403591169
E’ il trionfo dell’orgoglio basco, del calcio dinamico e pragmatico di Marcelino Garcia Toral. L’ex tecnico del Valencia è il primo allenatore della storia a rifilare due ko consecutivi al Barcellona in altrettante finali, dopo il successo in Copa del Rey del 2019 con i pipistrelli.
https://twitter.com/AthleticClub/status/1350940499234979840
Per i biancorossi si tratta del terzo trionfo in questa manifestazione, con Asier Munian ad alzare al cielo sullo sfondo dello stadio Cartuj una coppa vinta con merito.
Fonte foto: Twitter ufficiale Athletic Club
Davide Artale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.