Presso la sede della UEFA in quel di Nyon, in Svizzera, si sono svolti oggi i sorteggi dei sedicesimi di finale di Europa League, che hanno visto coinvolte le ventiquattro squadre che hanno ottenuto la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta più le otto retrocesse dai gironi di Champions League. Ben tre, invece, le squadre italiane, con Napoli e Inter che vanno ad aggiungersi alla Lazio.
Non figura tra le partecipanti ai sedicesimi, invece, il Milan, uscito clamorosamente di scena nella fase a gironi in favore di Betis e Olympiakos. Tra le favorite alla vittoria finale, spiccano il Chelsea di Sarri e l’Arsenal di Emery, ma non sono da meno le spagnole Valencia e Siviglia, con quest’ultima che ha vinto ben cinque volte la competizione nel corso della sua storia, di cui tre volte di fila dal 2014 al 2016.
Da non sottovalutare, inoltre, squadre ostiche che hanno dimostrato di poter dire la loro anche in palcoscenici più importanti, quali ad esempio, tra le tante, il Benfica, il Bayer Leverkusen, il Galatasaray, il Villarreal, il Genk, lo Shakhtar Donetsk, lo Sporting Lisbona e lo Zenit. Nonostante ciò, le italiane non sembrano intenzionate a fare sconti a nessuno, anche perché è forte il desiderio di riportare in patria un trofeo che da sette anni a questa parte gira tra Spagna e Inghilterra.
In questo senso, il sorteggio sembra sorridere a Napoli e Inter, che pescano rispettivamente Zurigo e Rapid Vienna: nel 1990-1991 i nerazzurri superarono la squadra austriaca nel primo turno di Coppa UEFA 1990-1991. Per la Lazio, invece, col Siviglia sarà un confronto a dir poco arduo, ma al contempo i biancocelesti, inseriti nella seconda fascia, evitano autentiche corazzate quali Chelsea e Arsenal, tra le tante.
L’ultima squadra italiana a vincere l’allora Coppa UEFA fu il Parma contro il Marsiglia nel 1999, mentre l’anno prima l’Inter si impose contro la Lazio in finale. Proprio queste ultime due sono attualmente in corsa, al pari del Napoli, che nel 1989 vinse la coppa con lo Stoccarda. Dopo tanti tentativi a vuoto nelle scorse stagioni, sarà finalmente l’anno buono per le squadre nostrane? La volata verso la finale in programma allo Stadio Olimpico di Baku il prossimo 29 maggio sta per cominciare!
Zurigo – NAPOLI
Club Brugge – Salisburgo
Slavia Praga – Genk
Malmö – Chelsea
Krasnodar – Bayer Leverkusen
Rapid Vienna – INTER
Shakhtar Donetsk – Eintracht Francoforte
Celtic – Valencia
Rennes – Real Betis
Olympiakos – Dinamo Kiev
LAZIO – Siviglia
Fenerbahce – Zenit
Bate Borisov – Arsenal
Galatasaray – Benfica
Sporting Lisbona – Villarreal
Dennis Izzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.
“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”