• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Serie A, tra derby d’Italia e derby di Roma: in attesa degli ultimi verdetti
15 Maggio 2021
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A, tra derby d’Italia e derby di Roma: in attesa degli ultimi verdetti

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A, tra derby d’Italia e derby di Roma: in attesa degli ultimi verdetti

A meno di 48 ore di distanza dal termine dell’ultimo turno, è già arrivato il momento di concentrarsi su una nuova giornata di Serie A. Si tratterà del penultimo turno di questo campionato, che offrirà ben due big match. Da un lato, riflettori puntati all’Allianz Stadium. dove andrà in scena un importantissimo “Derby d’Italia” tra Juventus e Inter. Dall’altro, invece, ci sarà spazio per un altro derby, questa volta quello di Roma, tra i giallorossi di Fonseca e la Lazio di Simone Inzaghi. In queste due sfide saranno proprio Juventus e Lazio a dover portare obbligatoriamente i 3 punti a casa per tentare di mantenere accese le speranze quarto posto.

Per quanto riguarda, invece, la lotta salvezza, in questa giornata saranno due gli incontri che potrebbero decidere le sorti delle zone basse di classifica. Attualmente al terz’ultimo posto si trova il Benevento di Pippo Inzaghi, che per continuare a sperare nella salvezza dovrà battere il Crotone di Cosmi. L’altro incontro decisivo vedrà lo Spezia di Italiano ricevere il Torino di Nicola, in un match tra due compagini appaiate a quota 35 punti, quattro lunghezze sopra il Benevento.

Gli anticipi del sabato

Questa 37° giornata di Serie A avrà inizio alle ore 15 di oggi, con due sfide in programma. La prima sarà proprio lo scontro salvezza del “Picco” tra Spezia e Torino, dove la vincente riuscirà a guadagnare la matematica salvezza, mentre in caso di pareggio si dovrà attendere il risultato del Benevento. La seconda sfida delle 15, invece, vedrà l’ottima Atalanta di Gasperini andare a far visita al Genoa di Ballardini, che ha già raggiunto la salvezza. Grazie al probabile recupero di Toloi, tutti a disposizione per questa sfida tra i nerazzurri, che in caso di successo sarebbero matematicamente qualificati in Champions League. In difesa dovrebbe rientrare dal 1′ Hateboer a sinistra, con il solito Gosens a destra. In mediana ancora spazio per Freuler e De Roon, con il ritrovato Ilicic e lo strepitoso Malinovskyj a formare la coppia di trequartisti alle spalle di Zapata.

Il Derby d’Italia

Alle ore 18, invece, arriverà il momento dell’atteso “Derby d’Italia” tra la Juventus di Pirlo e i campioni d’Italia dell’Inter. Sfida fondamentale per i bianconeri, che in caso di mancato successo potrebbero dire definitivamente addio alla qualificazione in Champions League. Solo conferme per mister Pirlo, che dovrebbe rilanciare dal 1′ Alex Sandro a destra con Danilo a sinistra. In mediana spazio per Bentancur e Rabiot, con Chiesa e il ritrovato Cuadrado sulle corsie esterne. In avanti probabile conferma per l’ottimo tandem composto da Dybala e Ronaldo, entrambi arrivati a quota 100 reti in bianconero. Ritorna l’undici titolare per i nerazzurri, tra i quali rientreranno da titolari Handanovic, De Vrij, Bastoni, Eriksen, Hakimi e Lautaro. Match importante per gli uomini di Conte che, sebbene abbiano già vinto il campionato, ci terranno sicuramente a proseguire la striscia positiva del girone di ritorno.

Il Derby di Roma

Alle ore 20:45 arriverà il momento del secondo big match di giornata, con il derby capitolino tra la Roma di Fonseca e la Lazio di Simone Inzaghi. Momento pessimo per i giallorossi, reduci da un filotto di risultati negativi che ne ha ridimensionato gli obiettivi stagionali. Per questa sfida probabile l’impiego di Cristante in difesa insieme a Mancini e Ibanez. In mediana spazio a Pellegrini e Villar, con Karsdorp e Bruno Peres sulle corsie esterne. In avanti, possibile la conferma dal 1′ per Pedro e Mikhitaryan che giocheranno a supporto di Borja Mayoral. Bisogno disperato di vittoria anche per i biancocelesti, che ancora sperano nella qualificazione in Champions League. Solo conferme in difesa, mentre a centrocampo è molto probabile il rientro di Lucas Leiva e Milinkovic-Savic al fianco di Luis Alberto. Per quanto riguarda il reparto avanzato tornerà verosimilmente titolare Correa al fianco del solito Ciro Immobile.

La domenica di Serie A

Questa giornata di Serie A proseguirà, poi, alle ore 12:30 di domani con il match del “Franchi” tra la Fiorentina di Iachini e il Napoli di Gattuso. Trasferta insidiosa per i partenopei, che devono assolutamente vincere per mantenere la quarta posizione in classifica. Tra i pali dovrebbe rivedersi Ospina, mentre in difesa confermati ancora Rrahmani e Manolas al posto degli infortunati Koulibaly e Maksimovic. In mediana probabile il rientro da titolare per Demme al fianco dell’ottimo Fabian Ruiz. Per quanto riguarda il reparto avanzato, oltre agli inamovibili Insigne e Zielinski, dovrebbe esserci dal 1′ Politano al posto di un ritrovato Lozano. Qualche dubbio, invece, per quanto riguarda il ruolo di prima punta dove, con molta probabilità, verrà confermato ancora una volta Osimhen a scapito di Dries Mertens.

Alle ore 15, invece, andranno in scena i consueti due match in contemporanea. Allo stadio “Ciro Vigorito” di Benevento, le streghe guidate da Pippo Inzaghi se la vedranno con il Crotone di Cosmi, in una sfida ad alta tensione. Obbligo di vittoria per i campani, che in caso di mancato successo sarebbero matematicamente retrocessi in Serie B con una giornata d’anticipo. In contemporanea, alla “Dacia Arena”, i padroni di casa dell’Udinese di Gotti riceveranno la Sampdoria di Ranieri in una sfida tra due compagini che hanno già ottenuto la salvezza. Alle ore 18 l’attenzione si sposterà allo stadio “Tardini“, con la sfida tra il fanalino di coda Parma e il Sassuolo di De Zerbi. Occasione importante per i neroverdi, attualmente distanti appena due punti dal settimo posto occupato dalla Roma.

Il posticipo domenicale

Il posticipo domenicale di questa giornata di Serie A vedrà lo straripante Milan di Pioli ospitare il Cagliari di Semplici, a un passo dalla matematica salvezza. Momento straordinario per i rossoneri, reduci da due vittorie contro le compagini torinesi in cui hanno messo a segno 10 reti al netto delle zero subite. Per questa sfida mister Pioli dovrebbe confermare in blocco il reparto difensivo, con Kjaer e Tomori a reggere la difesa. A centrocampo ancora una volta spazio per Bennacer e Kessiè, complice soprattutto l’infortunio subito da Tonali. Sulla trequarti ci sarà il rientro di Saelemaekers sulla fascia destra, mentre a sinistra ci sarà Calhanoglu con l’ottimo Brahim Diaz a completare il reparto. Per quanto riguarda il ruolo di prima punta, vista l’indisponibilità di Ibrahimovic, verrà confermato ancora Rebic (in vantaggio su Mandzukic).

Il monday night

Questa 37° giornata di Serie A terminerà, infine, nella serata di lunedì con la sfida tra il Verona di Juric e il Bologna di Mihajlovic. Si tratterà di un incontro tra due compagini che, dopo aver raggiunto la matematica salvezza, hanno ottenuto diversi risultati negativi consecutivi. Questo discorso vale principalmente per gli scaligeri, che hanno conquistato appena due punti nelle ultime sette giornate. L’ultima vittoria ottenuta dai clivensi risale, infatti, allo scorso 3 aprile, quando si imposero per 2-0 sul campo del Cagliari. Discorso simile anche per i romagnoli, a secco di vittorie in Serie A da ben 5 turni, in cui hanno conquistato appena tre punti.

Carlo Marino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Carlo Marino

About Carlo Marino

Nato a Catania nel 1997 si avvicina al mondo del giornalismo nel 2015 anno in cui, dopo aver conseguito il diploma scientifico, inizia a collaborare con la testata giornalistica online NewSicilia. Parallelamente a questa passione, che gli ha permesso di iscriversi nel 2019 all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti, ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania, laureandosi nel 2021. Da sempre amante dello sport e, nello specifico, del calcio, dopo aver tentato vanamente di praticarlo capisce che forse sarebbe stato meglio limitarsi a scriverci su. Dal 2018 sposa il progetto di Voci di Città curando dapprima la rubrica sul Fantacalcio e, attualmente, quella sulla Serie A. Il suo motto? «La giornata più sprecata della nostra vita è quella in cui non abbiamo riso»

  • UCL: Real, Liverpool e City in semifinale. Bayern eliminato dal Villareal - 13/04/2022
  • UCL: vincono City e Liverpool, cade il Bayern. Benzema stende il Chelsea - 06/04/2022
  • UCL, la Juve spreca e si scioglie, il Villareal no: 0-3 da incubo - 16/03/2022
  • UCL, l’Inter espugna Anfield ma non basta: Liverpool ai quarti di finale - 08/03/2022
  • UCL, Parejo risponde a Vlahovic: termina in parità tra Villareal e Juventus - 22/02/2022
  • Roma
  • Napoli
  • Atalanta.
  • Serie A
  • Cagliari
  • Lazio
  • Inter
  • Fiorentina
  • juventus
  • milan
  • Genoa
  • giornata
  • Derby d'Italia
  • Ultime dai campi
  • Turno
  • Probabili Formazioni
  • Derby di Roma
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC