• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Entertainment Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
  • Entertainment Entertainment online o infotainment?
  • Attualità Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
  • High school Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
  • Attualità Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
  • Attualità Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
  • Attualità Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
  • Best politik Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
  • Catania Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania
  • Torino Torino: cinque georgiani arrestati per furto in appartamento
Serie A, top&flop: pari del Napoli, vincono Milan, Inter e Atalanta
02 Dicembre 2021
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A, top&flop: pari del Napoli, vincono Milan, Inter e Atalanta

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A, top&flop: pari del Napoli, vincono Milan, Inter e Atalanta

Si è appena concluso il turno infrasettimanale valido per la quindicesima giornata di Serie A. Comune denominatore di tutte e dieci le partite: i tanti infortuni. Ma vediamo cos’è successo nel dettaglio.

Gli anticipi del martedì

Quattro le partite disputatesi nella giornata di martedì. Partiamo dalla sfida delle 18:30 tra Atalanta e Venezia che ha visto trionfare, senza nessun problema e in maniera piuttosto netta, i padroni di casa. I ragazzi di Gasperini mettono a segno due gol per tempo e chiudono la pratica con il risultato di 4-0. Protagonista della partita Mario Pasalic, autore di una tripletta. A segno anche Koopmeiners, con la specialità della casa: il tiro da fuori area.

In contemporanea, all’Artemio Franchi, è andata in scena la partita tra Fiorentina e Sampdoria. Succede tutto nel primo tempo, quando, dopo il vantaggio degli ospiti siglato Gabbiadini, i ragazzi di Italiano rimontano e mettono il risultato al sicuro. Al pareggio di Callejon, seguono le reti di Vlahovic e Sottil che fissano il 3-1 finale. La Viola si riscatta così della sconfitta di Empoli; i blucerchiati, al contrario, non danno seguito alla vittoria casalinga contro l’Hellas.

In serata, alle 20:45, torna alla vittoria la Juventus che batte a domicilio la Salernitana. Partita, senza troppe storie, decisa da un gol per tempo di Dybala e del subentrante Morata. Risultato di 0-2 che poteva anche essere più pesante se la Joya non avesse sbagliato il rigore allo scadere dei minuti di recupero. Gli Amaranto rimangono in ultima posizione; la Vecchia Signora rientra in zona Europa.

Stesso orario anche per la sfida del Bentegodi tra Hellas Verona e Cagliari finita a porte inviolate. Punteggio di 0-0 che sta stretto alla squadra di Igor Tudor che meritava sicuramente di più. Varie le chances, non sfruttate dagli scaligeri. Punto, invece, che va più che bene ai sardi che comunque sia restano in penultima posizione.

Il mercoledì di Serie A

Stesso numero e stessi orari anche per le partite del mercoledì. Il programma si è aperto alle 18:30 con la sfida di San Siro tra Inter e Spezia. I neroazzurri dominano il match, in lungo e in largo, creando diverse occasioni per segnare e si “accontentano” di un 2-0 che vede protagonisti Gagliardini e Lautaro Martinez (su rigore). Tre punti importanti per la squadra di Simone Inzaghi che si avvicina sempre più alla testa della classifica. Milan a un solo punto e la capolista Napoli a sole due lunghezze.

In contemporanea, sono scesi in campo al Dall’Ara, Bologna e Roma. I padroni di casa continuano nel loro buon momento di forma vincendo la quarta delle ultime cinque partite. Alla squadra di Sinisa Mihajlovic basta la rete di Svanberg (1-0) per portare a casa tre punti che la portano clamorosamente in zona Europa League. Terza sconfitta nelle ultime cinque di campionato, invece, per i ragazzi di José Mourinho che a dire il vero vanno più volte vicini al pareggio.

Impegnate in serata, le prime due della classifica. Partiamo dalla capolista Napoli che ha fatto visita al Sassuolo. Dopo un primo tempo terminato sullo 0-0, nella ripresa succede di tutto e di più. I partenopei, innanzitutto, trovano un doppio vantaggio grazie alle reti di Fabian Ruiz e Dries Mertens.

Poi, devono effettuare ben tre cambi per infortunio. Oltre a quello del capitano Insigne, sostituto a fine prima frazione, gli altri due vedono protagonisti Fabian Ruiz e Koulibaly.

Nel frattempo, i padroni di casa accorciano le distanze con la rete del solito Scamacca. Nel finale, i neroverdi premono forte e trovano anche la rete del 2-2 definitivo con un colpo di testa di Ferrari. Annullato, nel terzo minuto di recupero, un gol a Defrel che avrebbe completato la rimonta. Non è il risultato sperato, ma grazie a questo punto, la squadra di Luciano Spalletti riesce a mantenere la testa della classifica in solitaria.

In contemporanea, allo stadio Ferraris, è sceso in campo il Milan che ha fatto visita al Genoa di Andriy Shevchenko. Partita che si mette subito sui binari giusti per i rossoneri che trovano il vantaggio dopo dodici minuti grazie a una punizione di Zlatan Ibrahimovic. Nei restanti minuti di partita va in scena il Messias show che mette a segno la sua prima doppietta con la maglia del Diavolo e fissa il risultato finale sullo 0-3. Così come i cugini interisti, anche la squadra di Stefano Pioli approfitta del pareggio del Napoli portandosi a un solo punto di distanza.

I posticipi del giovedì

Nel primo dei due posticipi del giovedì, il Torino ha ospitato alle 18:30 l’Empoli. I Granata partono subito forti e trovano un duplice vantaggio dopo quindici minuti grazie alle reti di Pobega e Pjaca. Poco dopo la mezz’ora di gioco, arriva l’episodio che decide il match: l’espulsione di Singo. Da quel momento in poi, gli ospiti premono incessantemente e prima della fine del primo tempo trovano il gol che dimezza lo svantaggio con Romagnoli. Nella seconda frazione di gioco, la musica non cambia e la squadra di Andreazzoli trova il pari con il subentrato La Mantia. Il risultato finale è di 2-2, che fa restare le due squadre rispettivamente al tredicesimo e all’undicesimo posto “lontani” dalla zona retrocessione.

Il posticipo serale delle 20:45 tra Lazio e Udinese è una partita spettacolare che ha vissuto varie partite in una. Nella prima frazione di gioco, partono e chiudono forte i friulani che prima vanno avanti sullo 0-2 grazie a Beto e poi sull’1-3 con Molina. Nella ripresa, avvio scoppiettante dei biancocelesti che nel giro di undici minuti trovano la rete del 3-3 con Milinkovic-Savic. Poi arrivano due espulsioni che potevano cambiare l’andamento del match: quella di Patric e dopo pochi minuti quella di Nahuel Molina. All’ottantesimo, Acerbi sembra aver trovato di testa il gol vittoria ma nel settimo minuto di recupero i bianconeri riacciuffano con il gol di Arslan che fissa il risultato sul 4-4. Male le fasi difensive di entrambe le squadre.

                                                                                               TOP

FIORENTINA: la squadra di Vincenzo Italiano si riprende subito dalla sconfitta di Empoli maturata nei minuti finali. Prestazione convincente per la Viola che manda a segno tutti e tre gli attaccanti titolari: Callejon, Vlahovic e Sottil. Un posto nelle prossime competizioni europee potrebbe non essere solo un sogno.

PASALIC: lo avevamo messo nei “top” anche qualche giornata fa, ma il centrocampista croato si conferma ancora una volta in grandissima forma e non lo si può escludere dopo che ha messo a segno una tripletta. Gasperini ha davvero l’imbarazzo della scelta su chi schierare in mezzo al campo e sa che può contare anche su “Super Mario”.

BOLOGNA: il rendimento della squadra di Sinisa Mihajlovic è a dir poco sorprendente. Questo sulla Roma è il quarto successo nelle ultime cinque partite disputate in campionato e la sesta posizione dopo quindici giornate in coabitazione con Fiorentina, Juventus e Lazio era davvero impronosticabile. In arrivo, nella prossima partita, proprio uno scontro diretto con la Viola.

SCAMACCA: l’attaccante italiano “is on fire” e le ultime avversarie del Sassuolo se ne sono accorte. In particolar modo, Milan e Napoli che hanno subito le rimonte dei neroverdi grazie alle reti dell’ex Genoa che ha dato sfoggio di tutte le sue qualità. Terzo gol consecutivo, nelle ultime tre partite.

MESSIAS: quella del brasiliano è sicuramente la storia più bella e attuale del momento. Dal lavoro di fattorino, passando per Eccellenza e Crotone, fino ad arrivare al Milan. Il trequartista brasiliano, è il protagonista sia del successo dei rossoneri contro l’Atletico Madrid in Champions League sia della vittoria di ieri sera contro il Genoa. Tre gol nel giro di una settimana e un posto nel cuore dei tifosi.

                                                                                         FLOP

VENEZIA: l’avversario affrontato è sicuramente di una o più carature superiore. Tuttavia, nonostante il turnover massiccio dell’Atalanta i lagunari dopo dodici minuti si trovavano già sotto per 2-0. Hanno accettato passivamente il ritmo imposto dai ragazzi di Gasperini e per novanta minuti sono stati in loro balia.

GENOA: vero che il Milan era favorito ma il Grifone non può pensare di continuare a fare prestazioni del genere. Male anche ieri, così come contro Roma e Genoa. Per ottenere la salvezza serve vedere qualcosa di diverso e soprattutto qualche rinforzo dal mercato di gennaio.

SINGO: fino al trentaduesimo minuto il Torino, avanti 2-0, sembrava in netto controllo della partita. L’espulsione del difensore ivoriano, però, cambia sia l’inerzia che l’esito della partita. Fortuna sua e bravura dei suoi compagni che il Toro alla fine è riuscito a portare a casa un punto.

PATRIC: il ruolo di difensore centrale non fa per lui e si vede. Soffre per cinquantasette minuti la fisicità e la velocità di Beto, poi rovina il miglior momento della Lazio facendosi buttare fuori subito il gol del 3-3. Peggiore in campo dei biancocelesti.

NAHUEL MOLINA: l’esterno argentino gioca un gran primo tempo tantoché segna anche della rete del momentaneo 1-3. Nella ripresa, però, commette una grossa ingenuità. Prima l’ammonizione, poi l’espulsione per doppio giallo per eccesso di foga poco dopo l’espulsione di Patric.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Rosario Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.

Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.

È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).

  • Serie A, top&flop: Napoli inarrestabile, Inter al secondo posto, Milan in crisi - 30/01/2023
  • Serie A, top&flop: le milanesi si fermano, il Napoli ringrazia e scappa via - 24/01/2023
  • Serie A, top&flop: il Napoli allunga la “manita” sulla Juve e sul campionato - 16/01/2023
  • Serie A, top&flop: Inter batte Napoli e riapre il campionato, ok Milan e Juve - 04/01/2023
  • Qatar 2022, finale Argentina-Francia: tra storia e immortalità ci siamo quasi - 18/12/2022

Stampa questa pagina


  • Napoli
  • Atalanta.
  • Serie A
  • Lazio
  • Fiorentina
  • immobile
  • juventus
  • milan
  • Sarri
  • Allegri
  • Inzaghi
  • giornata
  • Koulibaly
  • Insigne
  • Ibrahimovic
  • Gasperini
  • Vlahovic
  • Fabian Ruiz
  • Messias
  • Interi
  • Acerbi
   ← precedente
successivo →   
  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
    2 Febbraio
    EntertainmentSettima arteAttualità
  • Entertainment online o infotainment? Entertainment online o infotainment?
    2 Febbraio
    EntertainmentAttualitàTech
  • Genova: morto 56enne caduto da impalcatura Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
    2 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
    2 Febbraio
    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino
  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRoma
  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
    2 Febbraio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino


  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    AttualitàCittàRoma


  • Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    AttualitàCittàRagusa


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC