• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
  • Best politik La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
  • Problemi di coppia Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown
  • Calcio Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari
  • High school Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero
  • Calcio Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino
  • Calcio Premier League: tra United e Liverpool gode il City. Crisi Leeds
  • Calcio Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
  • Best politik La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
  • Calcio Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
Serie A, top & flop: Mkhitaryan che show, Dybala impreparato
09 Novembre 2020
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A, top & flop: Mkhitaryan che show, Dybala impreparato

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A, top & flop: Mkhitaryan che show, Dybala impreparato
4 minuti (tempo di lettura)

Torna la Serie A con la settima giornata di campionato prima dello stop per la Nations League. Anche questa settimana le squadre erano reduci dai turni di Champions League ed Europa League. Il Milan spezza l’incantesimo: i rossoneri perdono il titolo di squadra imbattuta nella terza giornata della fase a gironi di Europa League, mentre il Napoli si salva lottando e la Roma dà spettacolo. In Champions League invece la Juventus ritrova il suo splendore e Lazio se la cava. Al contrario, Atalanta e Inter sembrano aver perso la bussola. Cattive notizie sul fronte Covid-19 per questa settimana: Fiorentina, Roma e Genoa fanno a meno rispettivamente di Callejon, Dzeko e Zapata che di recente sono risultati positivi al tampone.

Il settimo appuntamento di Serie A ha avuto un inizio non troppo movimentato al Mapei Stadium. Nessuna rete fra Sassuolo e Udinese che chiudono la sfida con un pareggio per 0-0. Il Cagliari riparte dopo la sconfitta della scorsa giornata prevalendo sulla Sampdoria. La squadra di Di Francesco batte i suoi ospiti per 2-0 grazie a Joao Pedro e Nandez. La Serie A si sposta poi allo stadio Vigorito in cui lo Spezia trova la sua prima vittoria stagionale contro i padroni di casa. Il Benevento viene sorpreso per ben tre volte: Pobega trova la rete al 29’ e Nzola decide la partita con una doppietta nel secondo tempo.

Match senza emozioni per Parma e Fiorentina che si accontentano di uno 0-0. Azioni pericolose quasi inesistenti da parte dei viola che permettono alla squadra di Liverani di rischiare poco. Entrambe le squadre sembrano non aver ancora trovato la strada giusta in questa stagione di campionato. Il turno di Serie A della domenica è stato inaugurato dal big match fra Lazio e Juventus. Il solito Ronaldo apre la sfida al 15’ e la squadra di Pirlo rimane in vantaggio fino ai minuti di recupero. Al 95’ Caicedo porta a casa il pareggio per i suoi dopo una distrazione di Bonucci.

Il secondo big match ha avuto Atalanta e Inter come protagoniste. Martinez e Miranchuk firmano le reti per i rispettivi club e concludono la disputa per 1-1. I nerazzurri di Milano appaiono in difficoltà: esigue le vittorie rispetto alle partite giocate. Contemporaneamente al Ferraris ha luogo Genoa-Roma: i giallorossi passano il turno con un tris. Pjaca non basta per la squadra di Maran che subisce l’ennesima sconfitta. Il Torino ospita il Crotone ma nessuno dei due trova la porta avversaria. Gli undici di Stroppa restano ancora a corto di vittorie in questa stagione di Serie A. Bologna-Napoli si chiude con la sconfitta dei padroni di casa. È Osimhen a decidere la partita già al 23′ del primo tempo. Il numero 9 del Napoli è la rivelazione di questo campionato.

Insolita la sfida fra Milan e Verona: Calabria e Magnani hanno messo a segno due autogol ai danni dei loro club. Ibrahimovic sbaglia un rigore al 65′ ma trova il modo di rimediare arrivando al gol nella ripresa su assist di Brahim Diaz. A San Siro si conclude con un pareggio per 2-2 nei minuti di recupero.

Di seguito l’analisi dei top e dei flop della settima giornata di Serie A.

 TOP

SPEZIA: Dominio sbalorditivo quello dei neopromossi di Italiano. Nella partita della salvezza colgono di sorpresa il Benevento mettendo a segno un tris inaspettato. L’ottima prestazione dello Spezia ha il potere di bloccare la squadra di Inzaghi che subisce l’ennesimo KO. Pobega e Nzola sono i protagonisti indiscussi di questa sfida. Il numero 26 si riconferma dopo il gol alla Juventus e l’attaccante francese regala spettacolo nella ripresa con un’incredibile doppietta. La new entry della Serie A ottiene 3 punti fondamentali con questa vittoria che le permette un prestigioso salto in classifica.

CAICEDO: Altra sfida, altra rete che spiazza nel finale. Caicedo è ormai diventato una sicurezza per i biancocelesti. Ancora una volta cambia le sorti dei suoi oltre il 90’ e sorprende gli avversari. Non importa se Inzaghi decide di farlo entrare nella metà della ripresa, il numero 20 della Lazio è sempre pronto a rispondere anche negli ultimi minuti. La sua rete porta solo un punto al club ma anche tanta carica e motivazione, come dimostrato dall’esultanza del coach.

MKHITARYAN: One man show. È il protagonista indiscusso del match. Mkhitaryan mette a segno la tripletta che porta i tre punti della vittoria ai giallorossi. Segna il primo gol nei minuti di recupero del primo tempo su assist di Veretout e nella ripresa torna in campo più affamato di prima. L’armeno è inarrestabile e instancabile.

FLOP

AUGELLO: Errore da cartellino rosso per il terzino della Sampdoria. Dopo l’ausilio del VAR, il suo fallo su Nandez gli è costato l’espulsione al termine del primo tempo. Brutta giornata per Tommaso Augello e per i compagni che ne subiscono gli effetti: la squadra di Ranieri ha portato avanti l’intero secondo tempo con un uomo in meno. L’azione negativa firmata dal difensore potrebbe senz’altro essere l’episodio che ha influito sull’incontro decidendo il risultato. La sua è una prestazione da dimenticare, all’insegna della superficialità.

TORINO: Il Toro continua a deludere. La situazione di difficoltà per la squadra di Giampaolo ormai si fa sempre più evidente. Durante la sfida contro il Crotone tutto il centrocampo sembra assente e mette in atto una prestazione povera e poco incisiva. Anche il leader dei granata sembra non essere al massimo delle sue potenzialità. Belotti continua a cercare di portarsi la squadra sulle spalle ma sembra cominciare a sentirne il peso. Vojvoda il peggiore in campo per i suoi: va in tilt e perde anche i palloni più semplici.

DYBALA: Forse la mossa sbagliata quella di sceglierlo come sostituto di Ronaldo al 76′. Non riesce a colmare a pieno l’assenza di CR7 e nei pochi minuti che gli rimangono non incide particolarmente in maniera positiva per i suoi. Al contrario, il gol di Caicedo nei tempi di recupero potrebbe essere stato causato anche da una sua distrazione. Quando il leader bianconero ha lasciato il campo la Juventus ha perso qualità e l’attaccante argentino sembra essersi trovato impreparato.

Nicole Saitta

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Nicole Saitta

About Nicole Saitta

Nicole Saitta nasce a Catania nel gennaio del 1999. Già amante dello sport, al primo anno di liceo scopre per caso la sua vocazione per il giornalismo sportivo che, dopo aver conseguito il diploma al liceo linguistico San Giuseppe, la porta ad iscriversi al corso di laurea in Scienze e Lingue per la Comunicazione per specializzarsi nell’ambito d’interesse. Muove i primi passi nel mondo dell’informazione giornalistica tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020, lavorando come speaker per il programma radiofonico di Antenna Uno “Quanto Si Sta Bene Qua” e punta ad arrivare ad essere un’importante giornalista sportiva affermata e rispettabile. Oltre all’amore per lo sport ed in particolare per il calcio, coltiva la sua passione per la danza da ormai 19 anni e ha una particolare ossessione per la lettura, la scrittura e la maniacale organizzazione della sua vita. Ultima, ma non per importanza, la sua sconfinata adorazione per il cibo che purtroppo non avrà un lieto fine a causa delle sue mancate doti culinarie.

  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia - 18/01/2021
  • Serie A, top & flop: Dragowski e Ilicic show, Conte pecca con le sostituzioni - 11/01/2021
  • Serie A, top & flop: Mayoral splende, per Liverani il tempo è scaduto - 07/01/2021
  • Serie A, top & flop: goleada per Inter e Atalanta, Tonali imperdonabile - 04/01/2021
  • Serie A, top & flop: la Juventus firma un poker, Maran ai saluti - 21/12/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 5
Like
1
Visualizzazioni: 892
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Roma
  • Napoli
  • Torino
  • Atalanta.
  • Serie A
  • Lazio
  • Inter
  • juventus
  • milan
  • Dybala
  • Mkhitaryan
  • settima giornata
  • Caicedo
  • Augello
  • Spezia
  • top e flop
   ← precedente
successivo →   
  • Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    20 Gennaio
    CalcioVoci di Sport
  • La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    20 Gennaio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown
    20 Gennaio
    Problemi di coppiaSex revolution
  • Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari
    20 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero
    20 Gennaio
    High schoolSocietas
  • Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino
    20 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport



  • Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari

    Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?

    Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?

    CataniaCalcioBusinessPersonaggiCittàVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    20 Gennaio 2021
  • La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    20 Gennaio 2021

Video

Città

  • Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    18 Gennaio 2021
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    17 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it