• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Serie A, top & flop: Lukaku bomber, il Milan cede la vetta, Meret frena Pirlo
15 Febbraio 2021
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A, top & flop: Lukaku bomber, il Milan cede la vetta, Meret frena Pirlo

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A, top & flop: Lukaku bomber, il Milan cede la vetta, Meret frena Pirlo

Dopo che le semifinali di Coppa Italia hanno visto Juventus e Atalanta aggiudicarsi la battuta finale della competizione, le squadre italiane tornano a sfidarsi nella ventiduesima giornata di Serie A.

Questo importante turno di campionato prende le mosse nell’innevato Dall’Ara, dove Bologna e Benevento la chiudono con un pareggio per 1-1. Per i padroni di casa la sblocca Sansone dal primo minuto. Nessun altro colpo di scena nella prima parte della competizione, che trova invece la risoluzione per la squadra di Inzaghi nella ripresa. Viola risponde al gol degli avversari su assist fortuito di Glik, salvando i suoi dalla sconfitta. Le due squadre guadagnano un punto a testa e si ritrovano a pari punti in classifica.

Un altro pareggio di questa giornata di Serie A, stavolta senza reti, è deciso da Torino-Genoa. È il quinto di fila per i granata che non trovano ancora il modo giusto di emergere. Rallenta invece la squadra di Ballardini che dopo 3 vittorie di seguito, si accontenta di un solo punto in più nella classifica di Serie A. Il big match della ventiduesima giornata di campionato fra Napoli e Juventus termina 1-0 per i partenopei su rigore di Insigne. Il capitano arriva a quota 100 gol in azzurro. Ottimo lavoro dei padroni di casa e del portiere azzurro che non lascia spazio agli avversari. La Vecchia Signora perde una grande opportunità e scende al quarto posto in classifica. Si salvano in pochi nella squadra di Pirlo: insufficiente anche Ronaldo che spreca molte occasioni.

Lo Spezia scombina i piani del Milan vincendo 2-0 allo stadio Alberto Picco. A portare la vittoria ai padroni di casa sono Maggiore e Bastoni su assist di Estevez. I liguri dominano lo scontro guadagnando 3 punti fondamentali nella classifica di Serie A. La squadra di Pioli resta a quota 49 punti e perde la vetta deludendo le aspettative dell’alto livello raggiunto in campionato. La Roma riemerge da un periodo buio chiudendo il testa a testa con l’Udinese con un 3-0. Apre lo scontro Veretout su assist di Mancini al 5’ e raddoppia al 25’ su rigore. È Pedro su assist di Dzeko che sigla il tris della vittoria. I giallorossi superano la Juventus in classifica aggiudicandosi il terzo posto con 43 punti. Rallenta la squadra di Gotti che rimane a pari punti con lo Spezia.

L’Atalanta per un pelo porta a casa i 3 punti della vittoria nello scontro con il Cagliari per merito di Muriel. I padroni di casa della Sardegna Arena si posizionano nelle basse quote della classifica mentre la squadra di Gasperini continua la sua corsa positiva in Serie A. Poche occasioni per i rossoblù che non riescono a violare la porta avversaria. Termina 2-1 Sampdoria-Fiorentina. Keita porta in vantaggio i blucerchiati e Vlahovic risponde chiudendo il primo tempo con un pareggio. Nella ripresa è Quagliarella a raddoppiare per i suoi su assist di Candreva. Ci prova la squadra di Prandelli che però deve fare a meno del suo ormai leader Ribery.

Crotone-Sassuolo si conclude con la vittoria dei neroverdi in casa avversaria. Apre la sfida Berardi su assist di Caputo che è poi eguagliato da Ounas. È lo stesso Caputo poi a raddoppiare su rigore per la squadra di De Zerbi. Stroppa, invece, è ancora ultimo in classifica. Tris e vetta per l’Inter che vince il big match contro la Lazio e conquista il primo posto approfittando della sconfitta del Milan. Lukaku firma una doppietta e un assist che porta al 3-1 di Lautaro Martinez. La Lazio si illude della rimonta con il gol di Escalante, ma non basta a fermare la squadra di Conte. Il sogno dello scudetto diventa sempre più reale per i nerazzurri di Milano.

L’ultimo scontro di questo turno di campionato ha luogo al Bentegodi. Verona e Parma si sfidano in un testa a testa che termina in favore degli uomini di Juric. I padroni di casa tornano a vincere dopo due sconfitte consecutive subite nelle giornate precedenti di Serie A. Il match si sblocca con la rete di Kucka su rigore e a un’autorete di Grassi nei primi minuti di gioco. L’equilibrio viene spezzato nella ripresa da un ottimo colpo di testa di Barak, che regala i tre punti ai suoi. Ancora nessuna conferma per la squadra di D’Aversa che resta a corto di punti per la quarta competizione consecutiva.

Di seguito l’analisi dei top e dei flop della ventiduesima giornata di Serie A.

TOP

VERETOUT: Uomo del match. Il primo gol arriva a pochi minuti dal fischio d’inizio con un tiro di testa su assist di Mancini. Al 25’ raddoppia mettendo a segno una doppietta su rigore. Sfrutta il fallo su Mkhitaryan spiazzando il portiere con un tiro all’incrocio dei pali. Pollici in alto per il francese che risolleva l’animo giallorosso.

MERET: Il merito della vittoria partenopea è in gran parte suo. Meret è un muro e la sua porta è inviolabile. Il portiere azzurro salva la squadra di Gattuso diverse volte nel corso della partita contro la Juventus. A sorpresa la sua titolarità dopo l’infortunio di Ospina nel riscaldamento prepartita. L’ottima prestazione del portiere ha salvato il Napoli in svariate occasioni.

MURIEL: È lui a salvare la Dea. I bergamaschi sono salvi grazie alla rete di Muriel che arriva negli ultimi 10 secondi regolamentari  dello scontro con il Cagliari. Il numero 9 nerazzurro entra in campo e cambia le sorti della squadra di Gasperini che grazie a lui guadagna i 3 punti della vittoria. L’attaccante colombiano sale nella classifica dei goleador della Serie A con 20 presenze e 13 reti in campionato.

LUKAKU: Doppietta e assist per il migliore in campo nerazzurro. Nella partita fondamentale contro la Lazio, il suo intervento è imprescindibile. Lukaku è il valore aggiunto degli uomini di Conte. Con questa performance, l’attaccante belga arriva a quota 16 gol in Serie A e raggiunge Cristiano Ronaldo nella classifica marcatori. Inoltre, il numero 9 nerazzurro raggiunge quota 300 gol da professionista considerando sia le squadre di club che le nazionali di calcio. È principalmente suo il merito del sorpasso dell’Inter, che adesso guarda tutti dall’alto.

FLOP

MILAN: Male e poco. Si potrebbe riassumere così la prestazione dei rossoneri nella ventiduesima giornata di Serie A. Uno scivolone che la squadra di Pioli non poteva permettersi a questo punto del campionato. Il Milan preoccupa poco Provedel nello scontro con lo Spezia che invece domina in tutti gli angoli del campo. Dalot, Calhanoglu, Theo Hernandez e Saelemaekers i peggiori in campo. Sogno scudetto infranto, almeno per ora, in questo turno di campionato da dimenticare per il Diavolo.

PRANDELLI: L’allenatore viola ha non poche responsabilità nella sconfitta dei suoi. Pochi cambi che risultano anche poco incisivi: il primo arriva addirittura all’83’. Le sorti della partita avrebbero potuto prendere una piega diversa se il tecnico avesse sfruttato al meglio il suo ruolo dalla panchina. Altra nota negativa per la Fiorentina che stavolta aveva messo in atto un’ottima prestazione accompagnata da tante occasioni sprecate.

CROTONE: Una squadra che fatica a riprendersi dalle sconfitte. Dopo aver subito il poker del Milan della scorsa giornata di Serie A, la squadra di Stroppa cerca il suo riscatto con il Sassuolo, ma senza successo. Ounas ci prova e illude i suoi di poter portare a casa almeno un punto, ma neanche stavolta sembra esserci un risvolto positivo per i rossoblù. Pesa ancora l’ultimo posto in classifica sulle spalle del club calabrese.

GRASSI: Era proprio il Parma il vantaggio nei primi minuti dello scontro con il Verona, ma un erroraccio di Grassi eguaglia il gol dei suoi ottenuto su rigore da Kucka. Fin troppo ingenua la distrazione che ha portato all’errore del centrocampista nei confronti dei compagni. La squadra di D’Aversa si trova in una situazione poco florida e favorevole, anche in classifica, e certi errori non sono ammessi.

Nicole Saitta

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri - 22/03/2023
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato - 22/03/2023
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto - 22/03/2023
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne - 22/03/2023
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina - 22/03/2023
  • Grassi
  • Muriel
  • campionato
  • top e flop
  • Inter
  • ventiduesima giornata
  • Veretout
  • Prandelli
  • juventus
  • milan
  • Crotone
  • Roma
  • Lukaku
  • Serie A
  • Meret
   ← precedente
successivo →   
  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri Messina: controlli straordinari dei Carabinieri
    22 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato
    22 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution



  • Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Best politikEntertainmentSocietasAttualitàWeb factorySex revolutionDietro le quinte


  • “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    PalermoSocietas


  • Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    IncontriPalermo
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC