In attesa delle finali di Champions League ed Europa League, scende di nuovo in campo la Serie A con la trentacinquesima giornata.
Questo vivace turno di campionato prende le mosse allo stadio Picco dove lo Spezia ospita un Napoli devastante. La squadra di Gattuso colleziona l’ennesimo poker di stagione grazie a Zielinski, una doppietta di Osimhen e Lozano. Nella ripresa Piccoli tenta di rimediare al tris subito durante il primo tempo, ma invano. La lotta per la salvezza inizia a farsi sempre più complicata per gli uomini di Italiano che non riescono ancora a trovare la vittoria. Al contrario, i partenopei restano nel vivo della lotta Champions con 70 punti in classifica. De Paul e Orsolini firmano il pareggio fra Udinese e Bologna che camminano di pari passo anche in classifica condividendo l’undicesimo posto con 40 punti.
A San Siro goleada dei neocampioni d’Italia ai danni della Sampdoria. L’Inter passa in vantaggio già nei primi minuti di gioco con Gagliardini a cui segue una doppietta di Sanchez. Per i blucerchiati risponde Keita ma nella ripresa la chiudono Pinamonti e Lautaro Martinez dal dischetto. Nonostante abbiano già festeggiato lo Scudetto, gli uomini di Conte continuano a regalare spettacolo ai tifosi nerazzurri. La Lazio cade sotto i colpi di un inarrestabile Vlahovic che regala la vittoria alla Fiorentina. Tre punti fondamentali in casa viola che sanno di salvezza: malgrado la complicata stagione di Serie A, la squadra di Iachini si allontana dalla zona retrocessione. Giornata da dimenticare per i biancocelesti che sembrano doversi accontentare dell’Europa League, almeno per ora. Pare siano emersi il peso e la fatica di 35 giornate di campionato per la squadra di Simone Inzaghi.
Genoa-Sassuolo termina con la vittoria neroverde in casa avversaria per 2-1. Raspadori inaugura la sfida su assist di Traore e chiude il primo tempo con il vantaggio dei suoi. Nella ripresa Berardi raddoppia per gli uomini di De Zerbi, Zappacosta tenta la risposta per i suoi grazie all’assist di Pjaca, ma la rete serve soltanto ad accorciare le distanze dagli ospiti. Tre punti importanti per il Sassuolo che continua a sognare l’Europa, viceversa il Genoa resta impegnato nella lotta salvezza che si fa sempre più insidiosa.
La trentacinquesima giornata di Serie A prosegue con un’altra goleada, stavolta firmata dall’Atalanta ai danni del Parma. È il solito Malinovskyj che sblocca la partita e decide il vantaggio dei suoi per tutta la durata del primo tempo. Nella ripresa Pessina raddoppia dopo soli 5 minuti dal suo ingresso in campo, Muriel mette a segno una doppietta a cui tentano di rispondere Brunetta e Sohm, ma nei minuti di recupero Miranchuk la chiude per 5-2. D’Aversa e i suoi si sono ormai arresi al futuro il Serie B mentre i bergamaschi trovano il riscatto dopo il pareggio della scorsa giornata di campionato contro il Sassuolo. Sono 72 i punti in classifica degli uomini di Gasperini che rimangono ancora i favoriti nella lotta Champions.
Nello scontro salvezza fra Benevento e Cagliari sono i rossoblù a trovare la vittoria per 3-1. Lykogiannis trova la porta di Montipò nel primo minuto di gioco ma Lapadula lo eguaglia e chiude il primo tempo con un pareggio. Nella ripresa Pavoletti riporta il vantaggio ai suoi e nei minuti di recupero Joao Pedro trova il tris. La situazione sembra sempre più complicata per Inzaghi: restano solo 3 turni di campionato da giocare e i suoi sono a grosso rischio retrocessione. Il Cagliari con questa vittoria raggiunge i granata con 35 punti in classifica e tiene viva la speranza Serie A per la prossima stagione. Verona-Torino si conclude con un pareggio per 1-1 che non fa sorridere nessuno dei due club. Il Toro combatte ma resta ancora troppo vicino alla zona retrocessione, mentre la squadra di Juric non trova la vittoria ormai da 6 giornate di campionato.
Show all’Olimpico dove la Roma vince sul Crotone per 5-0. Il primo tempo dello scontro si era concluso con un pareggio per 0-0 ma nella ripresa i giallorossi cambiano ritmo e trovano 5 reti consecutive. Mayoral trova il primo gol a cui segue una doppietta di Pellegrini che sigla il tris. Dopo soli 3 minuti mette la firma anche Mkhitaryan e la chiude poi Mayoral con la doppietta che decide il risultato. Nessuno sforzo da parte del settore offensivo rossoblù che ormai aspetta solo la fine di una stagione di Serie A tutt’altro che rosea. Torna a sorridere invece la Roma che dopo essersi liberata dall’impegno dell’Europa League, sembra essersi concentrata di nuovo sul campionato. Il sogno Europa trova di nuovo spazio fra i piani degli uomini di Fonseca che accorciano finalmente le distanze dalle avversarie approfittando della sconfitta della Lazio.
Questo turno di Serie A si conclude all’Allianz Stadium con il big match fra Juventus e Milan terminato con un 3-0 per gli ospiti. Il primo tempo si conclude con la rete di Brahim Diaz che nei minuti di recupero porta in vantaggio gli uomini di Pioli. Nella ripresa Kessie ha l’opportunità di decidere il 2-0 dal dischetto ma il portiere bianconero glielo impedisce. A raddoppiare ci pensa Rebic al 78′ che allunga le distanze dagli avversari e sigla il 2-0 con una rete da cineteca. Il tris è deciso da Tomori nei minuti finali dello scontro. I rossoneri prendono quota in classifica e agganciano l’Atalanta con 72 punti, fondamentali per la lotta Champions. Frena invece la squadra di Pirlo che subisce anche il sorpasso del Napoli (+1) e vede allontanarsi le avversarie. La sconfitta e il quinto posto pesano sulle spalle della Vecchia Signora: la Champions adesso sembra sempre più distante.
TOP
OSIMHEN: Doppietta e assist da fuoriclasse. La trentacinquesima giornata di Serie A è firmata Osimhen per i partenopei. Sembrava non essere iniziata al top la sua stagione di campionato a causa dei vari infortuni e problemi di salute, ma l’attaccante nigeriano è stato il protagonista della sfida contro lo Spezia e ha dimostrato di essere fondamentale in campo per i suoi. Cinque gol nelle ultime quattro partite sono numeri da campione.
INTER: Sono già i campioni d’Italia ma questo per loro non significa gettare la spugna. Goleada e show a San Siro per i campioni di questa stagione di Serie A che continuano a mostrare qualità e determinazione in campo nonostante abbiano già la vittoria in mano. I protagonisti nerazzurri di questa giornata di campionato sono Gagliardini, Sanchez, Pinamonti e Lautaro Martinez.
VLAHOVIC: L’attaccante serbo della viola è ormai esploso. Con la doppietta messa a segno contro la Lazio, Dusan Vlahovic arriva a quota 21 reti in campionato (ben 17 solo nel girone di ritorno). Ormai non può più essere considerato una rivelazione visti gli straordinari numeri mostrati in questa stagione. La Fiorentina del presidente Commisso dovrà cercare di trattenerlo a tutti i costi per la prossima stagione, anche se tanti top club europei hanno giustamente già messo gli occhi su di lui.
ATALANTA: Riapre le porte la fabbrica di reti bergamasca. Altra goleada per la trentacinquesima giornata di Serie A e stavolta i protagonisti sono gli uomini di Gasperini. La Dea trova il riscatto dopo il pareggio dello scorso turno di campionato che sembrava aver rallentano la loro corsa verso la Champions. A segno Malinovskyj, Pessina, Muriel (con una doppietta e un assist) e Miranchuk. L’Atalanta vola a quota 72 punti in classifica e torna ad essere la favorita nella lotta per i primi 4 posti.
ROMA: Una spettacolare vittoria che significa riacquistare la speranza Europa. Torna finalmente a vincere la squadra di Fonseca per la seconda giornata consecutiva. Durante il primo tempo i giallorossi sembravano non trovare la giusta carica per concludere un’azione pericolosa ma nella ripresa sembra essere entrata in campo una squadra del tutto nuova. Mayoral, Pellegrini e Mkhitarian sono le star del match.
MILAN: I rossoneri portano a casa un tris che sa di Champions. La vittoria sulla Juventus risulta fondamentale per la posizione in classifica degli uomini di Pioli che adesso si trovano a pari punti con la Dea. I protagonisti dell’impresa sono Brahim Diaz, Rebic e Tomori che hanno reso possibile un fondamentale passo avanti per il Milan. Nonostante una svista di Kessie dal dischetto, il diavolo si impadronisce del sogno Champions strappandolo a Pirlo.
FLOP
LAZIO: Si allontana la Champions per i biancocelesti che per adesso devono accontentarsi dell’Europa League. La pesante sconfitta della trentacinquesima giornata di Serie A pesa sulla classifica degli uomini di Inzaghi che prendono le distanze dalle avversarie. Dopo una carente prestazione, il club si ferma a quota 64 punti in classifica guardando dal basso la lotta Champions.
BENEVENTO: Ancora un altro fallimento per Inzaghi e i suoi, stavolta in uno scontro salvezza che poteva essere decisivo. Ogni turno di campionato segna un ulteriore passo decisivo verso la Serie B che pare essere ormai inevitabile. Mancano soltanto 3 giornate alla fine di questa stagione di campionato e il Benevento conta ancora soltanto 31 punti in classifica: le streghe sono con le spalle al muro.
SPEZIA: La pesante sconfitta di questa giornata di Serie A porta lo Spezia al limite della zona retrocessione a soli 3 punti di distacco dal terzultimo posto. La squadra di Italiano si ritrova sempre più impelagata in una lotta salvezza che sta ormai per volgere al termine. Sei giornate di campionato senza vittorie sono un campanello d’allarme per i liguri che adesso dovranno impiegare gli ultimi turni di Serie A per evitare la Serie B.
PIRLO: Una Juve troppo brutta per essere vera quella scesa ieri sera in campo all’Allianz Stadium. Impossibile in questi casi non dare responsabilità anche al tecnico bianconero, colpevole di non essere riuscito a impostare in modo adeguato un match così decisivo. Pirlo sbaglia anche con i cambi offensivi, arrivati colpevolmente in ritardo e quando ormai la partita sembrava essere indirizzata. Adesso la Juventus si trova al quinto posto in classifica con un finale di stagione che vede un calendario non proprio agevole. Se i bianconeri rischiano di non qualificarsi alla prossima Champions League, la responsabilità è senz’altro dell’allenatore bresciano.
Nicole Saitta
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.