• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
  • Best politik Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
  • Formula 1 F1, Max re d’Ungheria ma che scempio le strategie Ferrari, fuori dal podio
  • Formula 1 Russell conquista la sua prima pole in carriera in F1: 2° e 3° le Ferrari
Serie A, top&flop: il Napoli perde la vetta; l’Inter travolge Mou; Milan primo
06 Dicembre 2021
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A, top&flop: il Napoli perde la vetta; l’Inter travolge Mou; Milan primo

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A, top&flop: il Napoli perde la vetta; l’Inter travolge Mou; Milan primo
6 minuti (tempo di lettura)

Termina il terzo turno di Serie A nel giro di una settimana che ha visto tanti cambiamenti nelle posizioni di vertice della classifica e non solo. Vediamo, dunque, nel dettaglio cos’è successo in questa sedicesima giornata.

Le partite del sabato

Apre il programma di questo turno di campionato, sabato alle ore 15, il Milan che chiude la pratica Salernitana nel giro di diciotto minuti (2-0). Decisive le reti di Kessié e Saelemaekers che regalano i tre punti e la vetta della classifica ai rossoneri. Troppo divario tra le due squadre che ha influenzato sin da subito l’andamento della partita.

Il Diavolo chiama e l’Inter risponde, in maniera convincente, andando a vincere per 0-3 all’Olimpico contro la Roma. La squadra di Simone Inzaghi continua nel suo momento di grande forma vincendo la quarta partita di fila in campionato. Accade, anche qui, tutto nel primo tempo con Calhanoglu che apre le marcature segnando da calcio d’angolo. Raddoppia, l’ex Edin Dzeko al termine di un’azione infinita e mette al sicuro la vittoria Dumfries con un colpo di testa in tuffo. I campioni d’Italia in carica hanno fatto valere la loro superiorità su una squadra decimata dalle assenze ma che ha offerto una delle peggiori prestazioni della stagione. Amarissimo il ritrovo con i neroazzurri per José Mourinho.

Sfida ad altissima quota nel match del Diego Armando Maradona tra Napoli e Atalanta. I partenopei, afflitti da varie indisponibilità importanti, tirano fuori tutto il loro carattere anche se non vanno oltre uno spettacolare 2-3. La Dea, parte subito forte e trova la via del gol con un sinistro imparabile di Ruslan Malinovskyi. La squadra di Luciano Spalletti pareggia allo scadere del primo tempo con Zielinski e a inizio ripresa trovano anche la rete del vantaggio con Dries Mertens. Da quel momento, tornano a premere forte i ragazzi di Gasperini che, prima trovano il 2-2 con un inserimento di Demiral e poi, trovano il vantaggio definitivo con Remo Freuler.

I neroazzurri di Bergamo, dopo aver vinto allo Stadium contro la Juve, conquistano anche Napoli e si inseriscono in una lotta scudetto che vede quattro squadre nel giro di quattro punti. Primo, il Milan a quota 38 punti. Seguono l’Inter con 37, il Napoli con 36 e l’Atalanta con 34 punti.

La domenica di Serie A

Il programma domenicale si apre all’ora di pranzo, ore 12:30, con la sfida tra Bologna e Fiorentina. Scontro per un posto nelle prossime competizioni europee che vede uscire vittoriosa la squadra Vincenzo Italiano. Dopo un primo tempo concluso in parità (1-1), nella ripresa esce fuori la Viola che trova un doppio vantaggio con Biraghi e Vlahovic. Valida solo per le statistiche, la rete di Hickey che fissa il risultato finale sullo 2-3 per i gigliati che volano al sesto posto della classifica.

Alle ore 15, altre due partite ricchissime di gol. Partiamo dalla sfida più bella della giornata: il derby veneto tra Venezia e Hellas Verona. Al Penzo, va in scena un match dominato un tempo ciascuno dalle due squadre. Prima frazione a matrice casalinga che vanno all’intervallo in vantaggio per 3-0. Nella seconda frazione, però, accade l’impensabile. La squadra di Igor Tudor accorcia immediatamente le distanze e al 63esimo rientra totalmente in partita grazie all’espulsione di Ceccaroni e al rigore trasformato da Caprari. Inizia così il Simeone show che mette a segno una doppietta con la quale regala i tre punti agli scaligeri che si impongono per 3-4.

Stesso orario e stesso andamento nel match del Picco tra Spezia e Sassuolo. Ai padroni di casa non basta il doppio vantaggio siglato Manaj-Gyasi per via di uno Giacomo Raspadori, entrato in campo nella ripresa, scatenato. L’attaccante neroverde, prima dimezza lo svantaggio e poi, rimette la partita in equilibrio al termine di un’azione personale da rivedere. Finisce 2-2.

Poco dopo (ore 18), al Luigi Ferraris, è il turno di Sampdoria e Lazio. Vincere, per uscire dal momento complicato e dalle critiche, è l’obiettivo di entrambi gli allenatori ma solo uno è riuscito nell’intento: Maurizio Sarri. Partita indirizzata, già, dopo 37 minuti con i biancocelesti che dominano la prima frazione chiudendola sullo 0-3, firmato Milinkovic Savic e Immobile (doppietta). Nella ripresa, i blucerchiati trovano solamente la rete della bandiera con Gabbiadini che pone il risultato finale sul punteggio di 1-3. Ventiquattro ore complicatissime per la Doria che rischia di esonerare D’Aversa nel frattempo in cui il presidente Ferrero, dimissionario, viene arrestato.

Chiude la domenica di Serie A, il posticipo dell’Allianz Stadium tra Juventus e Genoa che vede imporsi, con un gol per tempo, la Vecchia Signora (2-0). Firmano la vittoria i soliti Cuadrado e Dybala, sempre più leader della squadra. Mai pericoloso il Grifone che continua nel suo periodo negativo. La diciottesima posizione e il fatto che l’ultima vittoria risale addirittura al 12 settembre, fanno spaventare i tifosi rossoblù. Sale, invece, al quinto posto la squadra di Max Allegri che prova ad iniziare una rimonta verso le prime quattro posizioni.

I posticipi del lunedì

Primo, dei due posticipi di oggi, quello del Castellani tra Empoli e Udinese. I friulani, chiudono la prima frazione in vantaggio con la rete di Deulofeu ma la ripresa è tutta a marca toscana. I padroni di casa, infatti, nel giro di un quarto d’ora ribaltano il risultato con le reti di Stojanovic e Bajrami. Chiude la partita e fissa il risultato sul 3-1 finale, la rete di un in forma Pinamonti.

Chiude questa sedicesima giornata, la sfida delle 20:45 tra Cagliari e Torino. Al vantaggio del Toro, arrivato nel primo tempo grazie all’autogol di Carboni, risponde nella ripresa Joao Pedro che si conferma sempre più il trascinatore dei sardi. Per quest’ultimi, si tratta del quarto pareggio consecutivo. Preoccupa la diciottesima posizione in coabitazione con il Genoa.

 

 

                                                                                               TOP

INTER: la Beneamata continua nel suo momento d’oro surclassando la Roma. Equilibrio e possesso palla asfissiante, le caratteristiche principali dei neroazzurri. A conferma di ciò, l’azione dello 0-2 durata circa un minuto. Inoltre, grazie alla quarta vittoria consecutiva in campionato, hanno accorciato le distanze dal Milan distante solo un punto e scavalcato il Napoli. Attenzione ai campioni d’Italia in carica, le dirette rivali al titolo sono avvisate.

ATALANTA: la Dea non si ferma più e conquista anche Napoli, dopo Torino. La squadra di Gasperini, insieme agli altri neroazzurri del campionato, è la squadra più in forma del momento e uscire dallo stadio Maradona con i tre punti in tasca ne è una conferma. Vero che i partenopei sono stati penalizzati per le diverse assenze ma ciò non toglie nulla a Zapata e compagni. Nella lotta per lo scudetto ci sono anche loro.

SIMEONE: l’argentino è in stato di grazia e anche ieri è stato decisivo con una doppietta che ha regalato all’Hellas la vittoria nel derby contro il Venezia. Meraviglioso il tiro da fuori che ha completato la rimonta e fissato il punteggio sul 3-4 finale. Per il Cholito, reti numero dieci e undici. Merito di ciò? La meditazione, se chiedete a lui.

RASPADORI: l’attaccante italiano non stava attraversando un buon periodo dal punto di vista realizzativo e ieri ha ritrovato la via del gol, mettendone a segno addirittura due nel giro di 45 minuti. Il numero 18, entrato in campo nella ripresa, è decisivo per la rimonta del Sassuolo che da 2-0 riescono a pareggiare 2-2. Continua la striscia positiva dei neroverdi che hanno ritrovato un’arma importante.

IMMOBILE: esiste una Lazio con e una senza l’attaccante napoletano. E anche ieri ne ha dato la dimostrazione. Dopo il vantaggio iniziale di Milinkovic-Savic, gli spazi a disposizione dei biancocelesti sono aumentati e il capocannoniere del campionato li ha sfruttati tutti finendo per due volte nel tabellino dei marcatori. Imprescindibile.

                                                                                             FLOP

ROMA: le varie assenze sono un’attenuante ma quella di sabato pomeriggio è stata la peggior sconfitta della stagione insieme a quella norvegese contro il Bodo Glimt. Quello che stona maggiormente, oltre il risultato finale, è la mancanza di idee tattiche che lo Special One sembra avere. Nel giro di sedici giornate, sono almeno tre i cambi di modulo apportati dai giallorossi che sembrano disporsi in campo in base allo schieramento avversario. L’entusiasmo si è trasformato in confusione.

VENEZIA: dopo il fantastico primo tempo concluso sullo 3-0, i lagunari hanno staccato la spina facendosi clamorosamente rimontare sul risultato di 3-4. Quanto fatto per ora dalla squadra di Paolo Zanetti è sicuramente positivo ma potevano tranquillamente aggiungere tre punti a una classifica che li vede avere cinque lunghezze di vantaggio dalla zona retrocessione.

SAMPDORIA: le vittorie contro Salernitana e Verona sembravano aver invertito la rotta ma la Doria è ritornata nuovamente nel gruppetto delle squadre che lottano per la salvezza dopo la seconda sconfitta consecutiva. La terza nelle ultime cinque partite. La prestazione di ieri è stata sicuramente sottotono e la panchina di mister D’Aversa è in bilico. Ci si gioca tutto nel derby della Lanterna di venerdì sera e la situazione non è sicuramente tranquilla anche dopo l’arresto del presidente dimissionario Ferrero.

UDINESE: i friulani nel corso degli anni ci hanno abituato a considerarli come una delle squadre più ostiche della Serie A ma in questa stagione l’andamento è diverso. Sono solamente tre, le vittorie in sedici giornate di campionato e oggi è arrivata un’altra sconfitta lontano dalla Dacia Arena.

 

Giuseppe Tosto

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.

Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.

È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).

  • Wimbledon, Sinner ci illude ma Djokovic vince in rimonta al quinto set - 05/07/2022
  • Matteo Berrettini si ritira da Wimbledon: positivo al Covid - 28/06/2022
  • Roland Garros, continua la favola di Martina Trevisan: è in semifinale - 31/05/2022
  • Roland Garros, Martina Trevisan vola ai quarti di finale - 29/05/2022
  • Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool - 28/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Roma
  • classifica
  • Napoli
  • Atalanta.
  • Ferrero
  • Serie A
  • campionato
  • Lazio
  • Inter
  • Fiorentina
  • juventus
  • simeone
  • milan
  • Sampdoria
  • Allegri
  • Mourinho
  • Inzaghi
  • Salvezza
  • giornata
  • Dybala
  • Dzeko
  • Gasperini
  • top e flop
  • pioli
  • sedicesima
   ← precedente
successivo →   
  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto
    Business
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto
    BusinessGreen planetAfter Big Bang
  • Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
    10 Agosto
    Attualità
  • Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    7 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
    7 Agosto
    MotoGPVoci di Sport
  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing  Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto
    CataniaGreen planet



  • E’ morto il cantante catanese Brigantony, ecco le parole della figlia

    E’ morto il cantante catanese Brigantony, ecco le parole della figlia

    Attualità


  • SSD Catania, Pelligra: “Onorato di essere qui, il Catania appartiene ai tifosi”

    SSD Catania, Pelligra: “Onorato di essere qui, il Catania appartiene ai tifosi”

    Best politik


  • Catania: salvato un ragazzo sul punto di suicidarsi

    Catania: salvato un ragazzo sul punto di suicidarsi

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto 2022
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it