• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Tennis Roland Garros, Martina Trevisan vola ai quarti di finale
  • Champions League Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
  • Best politik Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
  • Formula 1 F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
  • Tech Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
  • Attualità L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
  • Catania Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
  • Best politik Una fan tocca le parti intime di Blanco, è reato e non è la prima volta che accade
  • Calcio Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
  • Catania Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni
Serie A, terzo impegno in 7 giorni: due big match infiammano l’11^giornata
30 Ottobre 2021
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A, terzo impegno in 7 giorni: due big match infiammano l’11^giornata

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A, terzo impegno in 7 giorni: due big match infiammano l’11^giornata
6 minuti (tempo di lettura)

Terzo impegno in una settimana per la Serie A che, dopo un turno infrasettimanale che ha regalato sorprese sia piani alti che bassi della classifica, torna in campo per l’undicesima giornata.

Le partite del sabato

Si parte subito forte, quest’oggi alle ore 15, con in programma il match del “Gewiss Stadium” tra Atalanta e Lazio.

Serie A

Entrambe le squadre sono in cerca di una continuità che nelle prime dieci giornata è venuta a mancare. Nonostante ciò, la situazione in classifica non è poi così male. I padroni di casa, si trovano al quinto posto a dieci punti dalla vetta e una lunghezza dalla Roma quarta. Gli ospiti, invece, sono appena una posizione e un punto dietro gli avversari odierni.

La Dea, dopo il pareggio casalingo contro l’Udinese (1-1), si è rifatta a “Marassi” contro la Sampdoria (1-3). Vincere per non perdere ulteriore terreno da quelle davanti e presentarsi al meglio per il match di Champions League contro il Man Utd è l’obiettivo di Gian Piero Gasperini. Quest’ultimo dovrebbe affidarsi ancora a Duvan Zapata che sarà supportato da Ilicic e Muriel. Possibile riposo per Malinovskyi. Ancora emergenza in difesa con Palomino (squalificato) e Djimsiti (infortunato) indisponibili. Tentano il recupero in extremis Toloi e Demiral.

I biancocelesti, in settimana, si sono rifatti della brutta sconfitta di Verona (4-1) battendo la Fiorentina in una partita non semplice (1-0). Mister Sarri non può essere fin qui soddisfatto del rendimento della sua squadra che comunque sia nelle partite importanti (a parte quella di San Siro contro il Milan) ha sempre vinto. Per informazioni chiedere a Roma e Inter. Dare giudizi su questa Lazio è attualmente molto difficile. Rimangono, però, i dubbi per quanto riguarda la lunghezza di una rosa che sembra poco adatta al modulo dell’allenatore toscano. Da capire poi se è risolta la questione Luis Alberto. Un’unica certezza: Ciro Immobile al centro dell’attacco.

Segue, alle ore 18, la partita del “Bentegodi” tra i padroni di casa dell’Hellas Verona e la Juventus.

Straordinario, il rendimento degli scaligeri da quando siede sulla panchina Igor Tudor. Dopo la vittoria schiacciante ai danni della Lazio, i gialloblù hanno evitato una sconfitta nel campo dell’Udinese pareggiando nei minuti finali (1-1). La squadra dell’ex difensore dei bianconeri ha tutte le carte in regola per mettere in difficoltà quest’ultimi anche se potrebbe pagare il terzo impegno nel giro di sette giorni.

Male, invece, la Vecchia Signora che mercoledì ha subito uno stop neanche più di tanto inaspettato contro il Sassuolo (1-2). Dopo la partenza stentata, Max Allegri ha prima di tutto cercato di sistemare una difesa che nelle successive partite non ha più praticamente concesso nulla (se non nell’ultimo turno). I problemi, tuttavia, sono rimasti per quanto riguarda la costruzione di un gioco che appare lento, senza una chiara fisionomia e caratterizzato da troppi errori tecnici. La settima posizione in classifica con quindici punti inizia ad essere preoccupante. Anche perché adesso la vetta dista ben tredici lunghezze. Out Chiesa. Possibile turno di riposo per un opaco Morata. Chance per Kaio Jorge.

Chiude il programma di questo sabato, la sfida serale delle 20:45 tra Torino e Sampdoria.

Il primo, è reduce da una sconfitta di misura contro il Milan (1-0). Mister Juric, però, può essere soddisfatto della prova offerta che meritava senz’altro qualcosa in più. La seconda, invece, nonostante il vantaggio iniziale di 1-0 non è riuscita a conquistare nemmeno un punto contro l’Atalanta che si è poi imposta (1-3).

Il Toro è a caccia di punti per rendere più tranquilla una situazione di classifica che finora non preoccupa. I blucerchiati, il cui calendario sarà più “semplice” nelle prossime giornate, vogliono iniziare a incanalare una serie di risultati positivi per uscire dalle parti basse.

La domenica di Serie A

Aprono la domenica di Serie A, i campioni in carica dell’Inter che alle 12:30 ospitano al “Meazza” l’Udinese.

Per i nerazzurri, archiviata la delusione contro la Juventus, in settimana è arrivata un’importante vittoria contro l’Empoli che ha rilanciato la squadra di Simone Inzaghi in classifica. Quest’ultimo è in cerca di una striscia di vittorie consecutive che possa far avvicinare i suoi ragazzi alle fuggitive Napoli e Milan. Nonostante l’importante impegno di Champions (in programma mercoledì sera contro lo Sherif), la Beneamata dovrebbe scendere in campo con l’undici ideale. Unico cambio, quello di Lautaro Martinez che dovrebbe fare posto a Joaquin Correa.

Dall’altro lato del campo una squadra sempre ostica da affrontare che vince e perde poco. Infatti, sono già cinque i pareggi dei friulani in dieci partite. Di cui quattro consecutivi. Mister Gotti deve fare a meno delle uniche indisponibilità di Deulofeu e Pussetto ma si coccola la rivelazione Beto.

Nel classico orario delle 15, sono tre le partite in programma: Fiorentina–Spezia, Genoa–Venezia e Sassuolo–Empoli.

 

Iniziamo con quella del “Franchi” dove Vincenzo Italiano ritrova il suo passato. La Viola ha fin qui disputato un ottimo campionato e la settima posizione in coabitazione con la Juve ne è una testimonianza. Da riscattare, però, la sconfitta rimediata mercoledì sera contro la Lazio (1-0). Gli spezzini, invece, nello scontro salvezza contro il Genoa si sono fatti pareggiare all’ultimo da un rigore di Criscito (1-1) e la panchina di Thiago Motta non è ancora al sicuro. Uscire da Firenze con in tasca dei punti non sarà per nulla semplice.

In contemporanea, proprio il Grifone scenderà in campo al “Ferraris” in un importante scontro salvezza contro il Venezia. La squadra di Ballardini, attualmente diciottesima, ha assolutamente bisogno di una vittoria per uscire dalla zona calda della classifica. Stesso discorso per i lagunari che in settimana hanno perso contro la Salernitana (1-2) una partita davvero importante. Dopo il vantaggio iniziale, la squadra di Paolo Zanetti si è fatta rimontare complice l’espulsione tanto discussa di Ampadu (minuto 60). In palio, dunque, punti importanti per il proseguo del campionato.

Terzo e ultimo impegno del primo pomeriggio, quello del “Mapei Stadium” dove anche Alessio Dionisi ritrova la sua ex squadra. I neroverdi sono reduci da due vittorie che li hanno lanciati in classifica fino al nono posto. Rilevante, soprattutto, quella contro la Juve (1-2) che può dare autostima a una squadra che finora non aveva ottenuto il massimo dal suo potenziale. L’Empoli, reduce dalla sconfitta casalinga rimediata contro l’Inter, è tuttavia protagonista di un ottimo campionato con un vantaggio di cinque sulla zona retrocessione.

Alle 18, continua il programma domenicale, il derby campano tra Salernitana e Napoli.

Gli amaranto, nell’ultimo turno di campionato, si sono scrollati di dosso l’etichetta di ultima classe andando a vincere un’importante partita a Venezia (1-2). Il loro non sarà un cammino semplice ma ce la metteranno tutta per arrivare a quello che è il sogno salvezza. A partire da questa partita che sulla carta è proibitiva ma che come ogni derby può riservare sorprese.

I partenopei, dopo la vittoria di martedì sera del Milan, si sono ripresi la testa della classifica battendo il Bologna per 3-0. Per la squadra di Spalletti valgono gli stessi discorsi fatti nelle passate giornate. Grande equilibrio, difesa che concede poco o nulla e ottimo gioco di squadra con un Osimhen straripante coadiuvato da vari giocatori di qualità. Guai, però, da quelle parti a parlare di scudetto. D’altronde non siamo neanche a metà.

Chiude questa domenica di Serie A, alle 20:45, il secondo big match dell’undicesima giornata tra Roma e Milan.

I giallorossi hanno messo alle spalle l’umiliante sconfitta subita in Norvegia contro il Bodo Glimt (6-1) prima, pareggiando contro il Napoli (0-0) poi, andando a vincere in Sardegna contro il Cagliari (1-2). Ciò ha permesso loro di mantenere la quarta posizione che significherebbe qualificazione alla prossima Champions League. Per lo Special One si tratta di una sorta di derby visto il suo (vincente) passato in nerazzurro. Le sue scelte anche questa settimana ricadranno su quell’unico undici titolare di cui ha fiducia. Unica novità a partita in corso potrebbe essere il giovanissimo Afena-Gyan entrato bene alla “Sardegna Arena”.

I rossoneri, sono insieme al Napoli, i dominatori di questo scorcio di campionato con ben nove vittorie in dieci giornate. Mister Pioli ha saputo mantenere saldo il timone anche quando il mare si era fatto mosso per le varie indisponibilità avute e adesso può sorridere per il ritorno di alcuni di questi. Per la difficile partita di domani sera si dovrebbe affidare a Zlatan Ibrahimovic che sarà supportato dal guarito Brahim Diaz, Saelemaekers e Rafael Leao. Oltre allo spagnolo, rientra in difesa anche Theo Hernandez che farà reparto con Kjaer, Tomori e Calabria. In mezzo al campo ballottaggio a tre per due posti tra Kessié, Bennacer e Tonali. In porta Tatarusanu.

Il monday night

Chiude questa undicesima giornata di Serie A, il posticipo del lunedì sera che vede opporsi Bologna e Cagliari.

I padroni di casa devono tornare a fare punti, dopo le sconfitte contro Milan e Napoli, anche se la situazione in classifica è abbastanza tranquilla. Mister Mihajlovic, diventato da poco nonno, recupera Soriano dalla squalifica e Arnautovic dal lieve infortunio muscolare.

Gli ospiti, invece, si ritrovano nuovamente all’ultimo posto della classifica per via delle recenti sconfitte con Fiorentina e Roma. Rischia il posto in panchina mister Mazzarri che arrivato dopo la terza giornata non sta riuscendo a dare un giusto atteggiamento e una vera identità alla propria squadra.

Signore e signori restate comodi e incollati alla poltrona, torna per la terza volta in una settimana la Serie A.

Giuseppe Tosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Tosto

Giuseppe, classe 1999, è uno studente universitario, un aspirante giornalista e un grande sognatore. Fin da piccolissimo è appassionato di sport, unica fonte di distrazione che permetteva ai suoi genitori di farlo mangiare, e giornalismo. Simpatiche, a tal proposito, la scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.

È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con i “top & flop” di ogni giornata e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).

  • Roland Garros, Martina Trevisan vola ai quarti di finale - 29/05/2022
  • Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool - 28/05/2022
  • Serie A, una stagione di conferme e sorprese: la nostra “top 11” e gli MVP - 24/05/2022
  • Serie A, top&flop: Milan campione d’Italia, Cagliari in Serie B - 22/05/2022
  • Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B - 16/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Roma
  • Napoli
  • Atalanta.
  • Serie A
  • Lazio
  • Inter
  • Fiorentina
  • juventus
  • milan
  • Sarri
  • Allegri
  • Mourinho
  • Inzaghi
  • giornata
  • Gasperini
  • pioli
  • spalletti
   ← precedente
successivo →   
  • Roland Garros, Martina Trevisan vola ai quarti di finale Roland Garros, Martina Trevisan vola ai quarti di finale
    29 Maggio
    TennisPersonaggiVoci di Sport
  • Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
    28 Maggio
    Champions LeagueCalcioVoci di Sport
  • Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
    28 Maggio
    Best politik
  • F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2° F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
    28 Maggio
    Formula 1Voci di Sport
  • Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
    28 Maggio
    Tech
  • L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili? L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
    27 Maggio
    Attualità



  • Presentato il piano dei servizi ambientali gestito da Dusty: raccolta differenziata, compostaggio, regolamento tari

    Presentato il piano dei servizi ambientali gestito da Dusty: raccolta differenziata, compostaggio, regolamento tari

    PalermoAttualitàCittà


  • Pubbliservizi: I lavoratori iscritti alla Ugl chiedono a Città metropolitana ed azienda l’istituzione di un tavolo tecnico di confronto

    Pubbliservizi: I lavoratori iscritti alla Ugl chiedono a Città metropolitana ed azienda l’istituzione di un tavolo tecnico di confronto

    CataniaAttualitàCittà


  • Catania: Attività di contrasto al lavoro irregolare

    Catania: Attività di contrasto al lavoro irregolare

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Roland Garros, Martina Trevisan vola ai quarti di finale
    Roland Garros, Martina Trevisan vola ai quarti di finale
    29 Maggio 2022
  • Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
    Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
    28 Maggio 2022

Video

Città

  • Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    27 Maggio 2022
  • Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario
    Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario "porta a porta", il rifiuto "residuo secco" si dovrà esporre ogni 15 giorni
    27 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it