• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Serie A: riflettori puntati sul “Derby della Mole”, l’Inter di scena al Dall’Ara
02 Aprile 2021
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A: riflettori puntati sul “Derby della Mole”, l’Inter di scena al Dall’Ara

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A: riflettori puntati sul “Derby della Mole”, l’Inter di scena al Dall’Ara

Archiviata ormai la sosta di campionato dovuta agli impegni della nazionali, è il momento di concentrarsi su una nuova giornata di Serie A. Sarà un turno “pasquale” molto particolare che vedrà tutte le 10 partite in programma disputarsi interamente nella giornata di domani. Per quanto riguarda le zone alte della classifica non sono previste sfide ad alta quota, ma l’attenzione sarà rivolta principalmente al “Derby della Mole” tra il Torino di Nicola e la Juve di Pirlo. Per quanto riguarda, invece, la lotta salvezza, riflettori puntati su Benevento-Parma e Genoa-Fiorentina.

L’anticipo delle 12:30

Questa 29° giornata di Serie A verrà inaugurata domani alle ore 12:30 quando, nella splendida cornice di San Siro, il Milan di Pioli riceverà l’ottima Sampdoria di Ranieri. Ancora problemi in difesa per i rossoneri, che per questo match dovranno fare a meno degli infortunati Romagnoli e Calabria (al loro posto spazio per Tomori e Dalot). In mediana possibile il rientro da titolare per Bennacer, che andrà a posizionarsi al fianco del solito Kessiè. Per quanto riguarda il reparto avanzato non ci sarà ancora Mandzukic, mentre difficilmente saranno della partita gli acciaccati Leao e Brahim Diaz. Per questo match, verosimilmente, verranno scelti i soliti Rebic, Calhanoglu e Saelemaekers a supporto di Zlatan Ibrahimovic.

I match delle 15:00

Alle ore 15, invece, andranno in scena ben sette match di Serie A in contemporanea. Partiamo dallo scontro salvezza maggiormente delicato, ovvero quello che andrà in scena al “Ciro Vigorito” tra il Benevento di Inzaghi e il Parma di D’Aversa. Alla “Sardegna Arena” di Cagliari andrà in scena un altro scontro delicato, con i sardi guidati da Semplici che tenteranno di smuovere la classifica contro il Verona di Juric. Allo stadio “Ferraris” di Genova, invece, il Genoa di Ballardini ospiterà la Fiorentina di Iachini, tornato sulla panchina dei viola dopo le dimissioni rassegnate da Cesare Prandelli.

Continuando con la rassegna dei match delle 15, ci sarà lo scontro tra l’Atalanta e l’Udinese di Gotti. Solo buone notizie tra i nerazzurri, che per questo match dovranno fare a meno solo del lungodegente Hateboer (al suo posto Maehle). In difesa solo conferme per i soliti Toloi, Romero e Djimsiti, così come per Freuler e De Roon in mediana. I maggiori dubbi riguardano come sempre il reparto avanzato, dove Ilicic e Malinovskyi si candidano per una maglia da titolari (ma attenzione alla folta concorrenza di Pessina, Pasalic, Kovalenko e Miranchuk). Per quanto riguarda il ruolo di punta ennesima staffetta in programma tra Duvan Zapata e Luis Muriel (con il primo in vantaggio per una maglia da titolare).

Allo stadio “Olimpico” di Roma, la Lazio di Simone Inzaghi tenterà di dare continuità alle ultime due vittorie di fila ospitando lo Spezia di Italiano, revitalizzato dalla vittoria dell’ultimo turno. Solo conferme in difesa per i biancocelesti, con Patric che dovrebbe sostituire l’infortunato Luiz Felipe. Qualche grattacapo in più per mister Inzaghi a centrocampo, dove riuscirà a recuperare Lazzari sull’esterno di destra, ma rischia di dover fare a meno dell’acciaccato Luis Alberto (al suo posto pronto Andreas Pereira).  Per quanto riguarda il reparto avanzato, verosimilmente verrà confermato dal primo minuto il tandem composto da Correa e Immobile, con Caicedo e Muriqi pronti a subentrare a partita in corso.

Al “Diego Armando Maradona” altro scontro molto interessante tra il Napoli di Gattuso e il fanalino di coda Crotone guidato da Serse Cosmi. Alcune defezioni per i partenopei, a partire dall’assenza tra i pali dell’infortunato Ospina, che verrà rimpiazzato da Meret. In difesa non ci sarà lo squalificato Koulibaly, con Maksimovic pronto a farne le veci al fianco di Manolas. Per quanto riguarda la mediana, altra assenza importante sarà quella di Demme che, a causa di un problema fisico, lascerà spazio a Bakayoko al fianco di Ruiz. Tanti dubbi in attacco invece, dove mister Gattuso riesce a recuperare finalmente tutti i giocatori a disposizione. Probabile il rientro da titolare per Lozano, che andrà a comporre il terzetto di trequartisti insieme a Zielinski e Insigne alle spalle dell’unica punta Mertens (in vantaggio nei ballottaggi con Osimhen e Petagna).

L’ultimo dei sette match di Serie A in programma alle ore 15 è quello del “Mapei Stadium” tra il decimato Sassuolo di De Zerbi e la Roma di Fonseca. Tantissime le assenze anche per i giallorossi, che in questo turno dovranno fare a meno, oltre che degli squalificati Ibanez e Villar, anche degli indisponibili Smalling, Kumbulla, Mkhitaryan e Zaniolo. Scelte obbligate in difesa dove potrebbe essere arretrato Spinazzola, insieme a Cristante e Mancini. Sulle fasce ci saranno Bruno Peres a sinistra e Karsdorp a destra, mentre in mediana spazio a Pellegrini e Diawara (in vantaggio sul recuperato Veretout). Nella trequarti dovrebbero essere confermati sia Pedro che El Shaarawy, che giocheranno a supporto di Borja Mayoral (in leggero vantaggio su Edin Dzeko).

Il “Derby della Mole”

Alle ore 18 tutti i riflettori saranno puntati sul match più atteso e affascinante di questa giornata di Serie A, ovvero il “Derby della Mole” in programma tra Torino e Juventus. Momento molo delicato per i bianconeri, che a causa di eventi di campo ed extra-campo si sono trovati spesso al centro di diverse polemiche negli ultimi giorni. Alcune defezioni in difesa per Pirlo, a causa delle positività al Covid-19 riscontrate in Demiral e Bonucci. Per sopperire a tali assenze proverà a stringere i denti Chiellini per giocare al fianco di De Ligt (in caso di forfait dell’azzurro verrà accentrato Alex Sandro). Sulle corsie esterne dovrebbero essere confermati Chiesa a sinistra e Kulusevski a destra, con Bentancur e Rabiot ad agire in mediana. In avanti ancora scelte obbligate per i campioni in carica, che dovranno confermare l’ottimo tandem composto da Cristiano Ronaldo e Alvaro Morata.

Il posticipo delle 20:45

Questa 29° giornata di Serie A si concluderà, infine, allo stadio “Dall’Ara” dove i padroni di casa del Bologna se la vedranno con l’attuale capolista Inter. Solo buone notizie per mister Conte, che dopo le tante positività delle settimane scorse è riuscito a recuperare tutti gli uomini in rosa, eccezion fatta per il solo D’Ambrosio. Solo conferme in difesa, con l’unica possibile modifica che potrebbe portare alla titolarità di Ranocchia al posto del recuperato De Vrij. In mediana ancora spazio a Eriksen, Brozovic e Barella, con Hakimi e Darmian confermati sulle corsie esterne. Nessun dubbio, invece, per quanto riguarda il reparto avanzato dove ci saranno i soliti Lautaro Martinez e Romelu Lukaku, con Alexis Sanchez pronto a incidere a partita in corso.

Carlo Marino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Carlo Marino

About Carlo Marino

Nato a Catania nel 1997 si avvicina al mondo del giornalismo nel 2015 anno in cui, dopo aver conseguito il diploma scientifico, inizia a collaborare con la testata giornalistica online NewSicilia. Parallelamente a questa passione, che gli ha permesso di iscriversi nel 2019 all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti, ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania, laureandosi nel 2021. Da sempre amante dello sport e, nello specifico, del calcio, dopo aver tentato vanamente di praticarlo capisce che forse sarebbe stato meglio limitarsi a scriverci su. Dal 2018 sposa il progetto di Voci di Città curando dapprima la rubrica sul Fantacalcio e, attualmente, quella sulla Serie A. Il suo motto? «La giornata più sprecata della nostra vita è quella in cui non abbiamo riso»

  • UCL: Real, Liverpool e City in semifinale. Bayern eliminato dal Villareal - 13/04/2022
  • UCL: vincono City e Liverpool, cade il Bayern. Benzema stende il Chelsea - 06/04/2022
  • UCL, la Juve spreca e si scioglie, il Villareal no: 0-3 da incubo - 16/03/2022
  • UCL, l’Inter espugna Anfield ma non basta: Liverpool ai quarti di finale - 08/03/2022
  • UCL, Parejo risponde a Vlahovic: termina in parità tra Villareal e Juventus - 22/02/2022
  • Roma
  • Bologna
  • Napoli
  • juventus
  • Torino
  • milan
  • Atalanta.
  • Sampdoria
  • Serie A
  • Sassuolo
  • campionato
  • Crotone
  • Lazio
  • giornata
  • Udinese
  • Spezia
  • Inter
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC