• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Serie A, Milan all’Olimpico a caccia di riscatto, l’Inter ospita il Verona
24 Aprile 2021
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A, Milan all’Olimpico a caccia di riscatto, l’Inter ospita il Verona

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A, Milan all’Olimpico a caccia di riscatto, l’Inter ospita il Verona

Neanche il tempo di prendere atto dei risultati maturati nell’ultimo turno infrasettimanale che è già il momento di concentrarsi su una nuova giornata di Serie A. Si tratterà di un turno molto delicato, sia per quanto riguarda la lotta Champions che per quanto riguarda la zona retrocessione. Per quanto riguarda la lotta per il quarto posto l’attenzione sarà tutta rivolta sull’unico big match di giornata tra la Lazio di Simone Inzaghi e il Milan di Pioli. Sarà una sfida molto importante, in considerazione del fatto che in classifica si trovano ben quattro squadre in appena tre punti, dal secondo al quinto posto.

Molto più delicata, invece, la lotta per la zona salvezza che vedrà ben tre match importanti in questa giornata. Il primo sarà quello tra Parma e Crotone, sfida tra due compagini ormai quasi sicuramente destinate alla retrocessione. Il secondo vedrà il Genoa di Ballardini ospitare allo stadio “Ferraris” lo Spezia di Italiano. L’ultimo scontro salvezza in programma andrà in scena allo stadio “Vigorito” tra il Benevento di Inzaghi e l’Udinese di Gotti.

Gli anticipi del sabato

Questo sabato di Serie A vedrà disputarsi ben tre match, tra cui due degli scontri salvezza prima menzionati. Si partirà alle 15 con la sfida tra Genoa e Spezia, entrambe reduci da un pareggio nell’ultimo turno contro Benevento e Inter. Alle ore 18 l’attenzione si sposterà allo stadio “Tardini” per la sfida tra Parma e Crotone, attualmente penultima e ultima in classifica. A completare il programma del sabato ci penseranno, infine, il Sassuolo di De Zerbi e la Sampdoria di Ranieri che si daranno battaglia alle ore 20:45. Buon momento per entrambe le compagini, revitalizzate dall’ultimo turno che le ha viste vittoriose sui campi di Milan e Crotone.

La domenica di Serie A

Nella giornata di domenica andranno in scena solo cinque incontri. Ad inaugurare il turno domenicale, alle ore 12:30. ci penseranno Benevento e Udinese, entrambe a caccia di punti pesanti dopo un periodo abbastanza negativo. Alle ore 15, invece, arriverà il momento della capolista Inter che tenterà di tornare alla vittoria contro il Verona dopo due pareggi consecutivi. Possibile turnover questa volta per la squadra di Conte, con Ranocchia, Darmian e Young pronti a far rifiatare De Vrij, Hakimi e Perisic. Solo conferme nella mediana, con i soliti Brozovic, Barella ed Eriksen (quest’ultimo insidiato però da Sensi). Discorso diverso per il reparto avanzato dove Alexis Sanchez si candida per una maglia da titolare, al posto di Lautaro Martinez, al fianco di Romelu Lukaku.

Sempre alle ore 15 andrà in scena una sfida molto interessante tra la Fiorentina di Iachini, tornata finalmente alla vittoria, e la Juve di Pirlo. Torna il sereno tra i bianconeri, grazie alla vittoria in rimonta contro il Parma che ne è valsa il terzo posto in classifica. Per questa sfida la difesa dovrebbe essere confermata, con Danilo, De Ligt, Bonucci e l’ottimo Alex Sandro a formare il reparto. In mediana possibile chance per Bentancur e Arthur, con Kulusevski a destra e Cuadrado a sinistra (al posto dell’infortunato Chiesa). In avanti ci sarà il solito Ronaldo, a caccia di riscatto dopo le ultime prestazioni non brillanti, accompagnato verosimilmente da Alvaro Morata. Lo spagnolo, infatti, si trova in leggero vantaggio nel ballottaggio con Paulo Dybala, anch’egli non molto brillante nelle ultime uscite.

I due posticipi domenicali

Questa domenica di Serie A proseguirà poi alle ore 18 alla Sardegna Arena, dove il Cagliari di Semplici ospiterà la Roma di Fonseca. Pessimo periodo per i giallorossi che hanno ottenuto una sola vittoria nelle ultime sei uscite di Serie A. La squadra di Fonseca ha ormai deposto le armi in campionato, concentrando tutte le energie sull’impegno europeo contro il Manchester United in programma la settimana prossima. Per questo motivo è verosimile attendersi un ampio turnover per questo match. In difesa Fazio dovrebbe rimpiazzare lo squalificato Ibanez, mentre il recuperato Smalling potrebbe far rifiatare Cristante. A centrocampo spazio a Diawara e Veretout, con Bruno Peres e il rientrante Spinazzola sulle corsie esterne. In avanti, nonostante il rientro di El Shaarawy, dovrebbero essere confermati i soliti Pellegrini e Mkhitaryan a supporto di Borja Mayoral (in vantaggio su un deludente Dzeko).

Alle ore 20:45, invece, arriverà il momento della sfida tra l’Atalanta di Gasperini e il Bologna di Mihajlovic. Battuta d’arresto per i nerazzurri che, con il pareggio ottenuto nell’ultimo turno, hanno interrotto la striscia di vittorie consecutive in Serie A. Solo conferme nel reparto difensivo, con l’unico ballottaggio tra Djimsiti e Palomino (in vantaggio il secondo). A causa dell’assenza dello squalificato Gosens possibile il ritorno al 4-2-3-1, con Maehle schierato da terzino basso, al posto del tedesco, e Toloi allargato a sinistra. A centrocampo Mario Pasalic potrebbe insidiare uno tra Freuler e De Roon per una maglia da titolare. In avanti, invece, ancora fiducia allo strepitoso Malinovskyj, che andrà a comporre il terzetto di trequartisti insieme a Pessina e Muriel alle spalle di Duvan Zapata.

I match del lunedì

Questa giornata di Serie A riprenderà, poi, alle ore 18:30 di lunedì con l’incontro tra Il Torino di Nicola e il Napoli di Gattuso. Grande momento di forma per i partenopei, reduci dalla straripante vittoria ai danni della Lazio. In difesa lo squalificato Manolas verrà sostituito da Rrahmani mentre in mediana rientrerà Demme dalla squalifica al fianco di Ruiz. Molti dubbi in più, invece, per quanto riguarda il reparto offensivo. Oltre all’inamovibile Insigne, reduce dalla splendida prestazione di giovedì sera, dovrebbero esserci ancora Zielinski e Politano. Attenzione però all’ottimo stato di forma mostrato da Lozano, che potrebbe insidiare l’ex Sassuolo e Inter per una maglia da titolare. Per quanto riguarda il ruolo di prima punta, ci sarà con molta probabilità l’ennesima staffetta tra Mertens e Osimhen, con il belga attualmente in vantaggio per una maglia dal 1′.

L’ultima sfida in programma per questa 33° giornata di Serie A vedrà disputarsi l’unico big match di questo turno tra la Lazio di Inzaghi e il Milan di Pioli. Battuta d’arresto per entrambe le compagini reduci, nell’ultimo turno, da due brucianti sconfitte contro Napoli e Sassuolo. Solo conferme tra i biancocelesti che dovrebbero, con molta probabilità, confermare lo stesso 11 visto giovedì sera. L’unico ballottaggio riguarda il reparto avanzato, dove Caicedo potrebbe prendere il posto di uno spento Correa al fianco di Ciro Immobile. Molti più dubbi, invece, per i rossoneri, che dovrebbero recuperare sia Calabria che Theo Hernandez (in caso di forfait del francese pronto Dalot). In mediana probabile il recupero di Bennacer al fianco di Kessiè, mentre sulla trequarti ancora spazio a Rebic, Calhanoglu e Saelemaekers. I dubbi principali riguardano il ruolo di prima punta, dove difficilmente riuscirà a recuperare Zlatan Ibrahimovic (al suo posto probabile staffetta tra Leao e Mandzukic).

Carlo Marino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Carlo Marino

About Carlo Marino

Nato a Catania nel 1997 si avvicina al mondo del giornalismo nel 2015 anno in cui, dopo aver conseguito il diploma scientifico, inizia a collaborare con la testata giornalistica online NewSicilia. Parallelamente a questa passione, che gli ha permesso di iscriversi nel 2019 all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti, ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania, laureandosi nel 2021. Da sempre amante dello sport e, nello specifico, del calcio, dopo aver tentato vanamente di praticarlo capisce che forse sarebbe stato meglio limitarsi a scriverci su. Dal 2018 sposa il progetto di Voci di Città curando dapprima la rubrica sul Fantacalcio e, attualmente, quella sulla Serie A. Il suo motto? «La giornata più sprecata della nostra vita è quella in cui non abbiamo riso»

  • UCL: Real, Liverpool e City in semifinale. Bayern eliminato dal Villareal - 13/04/2022
  • UCL: vincono City e Liverpool, cade il Bayern. Benzema stende il Chelsea - 06/04/2022
  • UCL, la Juve spreca e si scioglie, il Villareal no: 0-3 da incubo - 16/03/2022
  • UCL, l’Inter espugna Anfield ma non basta: Liverpool ai quarti di finale - 08/03/2022
  • UCL, Parejo risponde a Vlahovic: termina in parità tra Villareal e Juventus - 22/02/2022
  • Probabili Formazioni
  • Inter
  • Roma
  • Fiorentina
  • Bologna
  • Napoli
  • Torino
  • Atalanta.
  • juventus
  • Serie A
  • milan
  • Verona
  • giornata
  • Cagliari
  • Ultime dai campi
  • campionato
  • Turno
  • Lazio
   ← precedente
successivo →   
  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri Messina: controlli straordinari dei Carabinieri
    22 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato
    22 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution



  • Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Best politikEntertainmentSocietasAttualitàWeb factorySex revolutionDietro le quinte


  • “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    PalermoSocietas


  • Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    IncontriPalermo
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC