In quello che è il pazzo mercato degli allenatori non bisogna mai dare nulla per scontato. Simone Inzaghi, che sembrava aver trovato ieri sera/notte un accordo con Lotito per il suo rinnovo con la Lazio, sarà il prossimo allenatore dell’Inter.
Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio a Sky Sport, nel pomeriggio di oggi Inzaghi sarebbe andato dal suo presidente per spiegargli quanto sia importante l’offerta, anche a livello economico, di Zhang. In contemporanea, nella sede dell’Inter è arrivato Tullio Tinti, procuratore dell’allenatore, tutt’ora a colloquio con tutta la dirigenza milanese.
I nomi fatti come possibili sostituti di Conte sono stati tanti: da Mihajlovic a Sarri, passando per Fonseca, ma i principali obiettivi sono sempre rimasti due: Allegri e Inzaghi. Dopo aver appreso la notizia di Massimiliano Allegri alla Juventus, la società interista, in mattinata, è tornata in maniera forte sul secondo. Per questo dopo aver appreso dall’allenatore stesso di non aver ancora firmato il rinnovo, ha proposto un biennale da quattro milioni l’anno che ha ammaliato il piacentino.
L’amministratore delegato, Beppe Marotta, ha annunciato che la squadra neo vincitrice dello scudetto, ufficiosamente, ha un nuovo allenatore, mentre nella giornata di domani si avrà l’annuncio ufficiale. In casa Inter è successo tutto in ventiquattro ore: dall’addio di Conte, alla fumata nera per Allegri, all’arrivo quasi inaspettato di Inzaghi.
Un’altra panchina sembra essere sistemata, in quello che è a tutti gli effetti il pazzo mercato degli allenatori. Chi andrà ora alla Lazio?
AGGIORNAMENTO 03/06/2021, ORE 14:00
Arriva l’ufficialità dell’arrivo di Simone Inzaghi sulla panchina dell’Inter. Dopo alcuni giorni di attesa, ecco il comunicato della società neroazzurra: “FC Internazionale Milano dà il benvenuto a Simone Inzaghi come nuovo allenatore della Prima Squadra: il tecnico ha firmato un contratto biennale con il Club nerazzurro“.
Fonte foto: sportinfoto.com
Giuseppe Tosto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!