• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Champions League Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
  • Best politik Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
  • Formula 1 F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
  • Tech Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
  • Attualità L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
  • Catania Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
  • Best politik Una fan tocca le parti intime di Blanco, è reato e non è la prima volta che accade
  • Calcio Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
  • Catania Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni
  • Messina Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri
Turno infrasettimanale Serie A: si ritorna subito in campo per la 5^giornata
21 Settembre 2021
CalcioSerie AVoci di Sport

Turno infrasettimanale Serie A: si ritorna subito in campo per la 5^giornata

Home » Voci di Sport » Calcio » Turno infrasettimanale Serie A: si ritorna subito in campo per la 5^giornata
7 minuti (tempo di lettura)

A meno di ventiquattro ore dalla netta vittoria del Napoli (0-4) ai danni dell’Udinese che ha chiuso la quarta giornata, è già tempo di tornare in campo per la Serie A. In questa quinta e nuova giornata di campionato è, infatti, previsto un turno infrasettimanale il cui programma è diviso in tre giorni: oggi, domani e giovedì.

Le partite del martedì

Si inizia, dunque, questo pomeriggio alle 18:30 con il match tra Bologna e Genoa. I padroni di casa, dopo un ottimo avvio di stagione (sette punti in tre giornate), devono rifarsi dalla batosta presa in casa dell’Inter (6-1).

Al  “Dall’Ara”, arriva un Grifone apparso in difficoltà. La squadra di Ballardini ha perso tre delle prime quattro partite e nell’ultimo turno è caduta in casa contro la Fiorentina (1-2). Valido solo per le statistiche (e il fantacalcio), il rigore trasformato all’ultimo minuto di recupero da capitan Criscito che ha reso la sconfitta meno amara.

Entrambe le squadre, per differenti motivi, sono chiamate a dare un segnale di risveglio. Arnautovic e Destro, i giocatori su cui si affidano i due allenatori.

Continuano il programma di questo turno infrasettimanale, alle 20:45, le due “nerazzurre” del campionato. Allo stesso orario, infatti, l’Atalanta ospiterà il Sassuolo mentre l’Inter sarà impegnata nel campo della Fiorentina.

turno infrasettimanale

I bergamaschi sono reduci da una vittoria poco convincente in casa della Salernitana per 0-1. A decidere la partita la rete di Duvan Zapata (la seconda in altrettante partite) che ha regalato alla sua squadra tre punti che mancavano dal 21 agosto. Anche oggi, il peso dell’attacco ricadrà sulle sue larghe spalle. Ancora out, infatti, Muriel. Sulla trequarti scalciano Pessina e Ilicic per un posto da titolare ai danni di uno stanco Malinovskyi. Come spesso accade, i ragazzi di Gasperini iniziano il  campionato con le marce basse per poi essere letteralmente devastanti col passare delle settimane. Proprio in casa, contro Bologna (0-0) e Fiorentina (1-2), hanno già lasciato dei punti per strada e questa volta non vorranno di certo ripetere lo stesso errore.

Di fronte, però, un avversario tutt’altro che semplice. I neroverdi, oltre ad essere una squadra in grado di mettere in difficoltà chiunque, sono in cerca di riscatto dopo due sconfitte consecutive contro Roma e Torino. I ragazzi di Alessio Dionisi ce la metteranno tutta per tornare a casa con un risultato positivo anche se i precedenti di Serie A al “Gewiss Stadium” sono poco incoraggianti: un solo punto nelle ultime cinque sfide. Anche questa volta l’ex allenatore dell’Empoli dovrebbe affidarsi ai “fantastici quattro”: Boga, Djuricic, Berardi e Raspadori. Dalla panchina Gianluca Scamacca.

turno infrasettimanale

In contemporanea, come già detto, scenderanno in campo all’Artemio Franchi Fiorentina e Inter. I padroni di casa, dopo aver perso alla prima giornata in casa della Roma (3-1), vengono da una striscia di tre vittorie consecutive. Torino, Atalanta e Genoa le vittime. Inizia a vedersi il lavoro di Vincenzo Italiano che si sta fin qui ripetendo sugli stessi livelli visti, la scorsa stagione, sulla panchina dello Spezia. Vlahovic, il bomber e il talento cristallino della squadra; Bonaventura, l’uomo fondamentale a centrocampo. Su loro due si basano le speranze di vittoria contro i nerazzurri che manca dall’aprile del 2017. Occhio alla Viola!

turno infrasettimanale

D’altro canto, la squadra di Simone Inzaghi vuole continuare a fare bene dopo il 6-1 tennistico inflitto al Bologna. I campioni d’Italia in carica, nonostante le importanti cessioni e le difficoltà economiche che tutti conosciamo, hanno ripreso da dove hanno lasciato. Tre vittorie, un pareggio e secondo posto in classifica (insieme ai cugini del Milan) a due punti dal Napoli capolista. La “Beneamata” ha convinto anche dal punto di vista dell’organizzazione di gioco: la difesa un fortino, il centrocampo una certezza, Dumfries la piacevole scoperta, Lautaro–Dzeko la nuova coppia che scoppia. Di certo, questo di Firenze rappresenta un test importante. 

Le partite del mercoledì

Dopo gli anticipi del martedì, questo turno infrasettimanale continua domani con quattro partite in programma.

turno infrasettimanale

Si inizia, alle 18:30, con lo Spezia che ospita allo stadio “Alberto Picco” la Juventus. I liguri, grazie alla prima vittoria stagionale arrivata tre giorni fa nello scontro diretto per la salvezza contro il Venezia, arrivano a questa partita addirittura davanti in classifica alla Vecchia Signora. Quattro punti per la squadra di Thiago Motta; due, per quella di Massimiliano Allegri.

Era dal 1961 che i bianconeri non iniziavano così male un campionato di Serie A. Anche se è presto per parlare di “crisi Juve”, tornare a conquistare i tre punti è l’obiettivo categorico. Il tecnico toscano dovrebbe affidarsi ancora una volta a quel 4-4-2 che meglio si addice alle caratteristiche tecniche dei propri giocatori. Rispetto alla partita contro il Milan (1-1), “ci saranno dei cambi. Dobbiamo essere mentalmente e fisicamente come loro e poi chiaramente alla lunga le qualità dovranno venir fuori. Partiranno titolari Chiesa e De Ligt“. In avanti, molto probabilmente, la coppia Dybala–Morata: unica nota positiva in un pessimo inizio di campionato.

In contemporanea al match di La Spezia, scenderanno in campo Salernitana e Hellas Verona. I padroni di casa sono ancora a secco di punti. Neanche la grande prestazione di sabato sera contro l’Atalanta ha permesso ai campani di evitare la quarta sconfitta in altrettante partite. Muovere la classifica, in una sfida delicata come questa, è la speranza di mister Castori. In attacco, ballottaggio a quattro per due maglie: Bonazzoli–Djuric–Gondo–Simy.

Negli ospiti, invece, c’è un po’ più di tranquillità dopo il pirotecnico 3-2 con il quale hanno sconfitto la Roma. Non poteva iniziare meglio l’avventura, nella panchina gialloblù, di Igor Tudor che ha regalato alla società scaligera il primo successo stagionale. Barak, Caprari e Faraoni i protagonisti di quel match. Potranno esserlo anche in questo dello stadio “Arechi”.

Se due partite si giocano nel pomeriggio altrettante se ne giocano alle 20:45.

turno infrasettimanale

Dopo il big match di domenica sera contro la Juventus, torna in campo il Milan che ospita, in questo turno infrasettimanale, il neo promosso Venezia. La squadra di Stefano Pioli è uscita dall’Allianz Stadium con la consapevolezza di potersela giocare contro chiunque. Non perdere, una partita che si era indirizzata male per via della rete del vantaggio di Morata al quarto minuto, è stata un’altra prova di forza. Il Diavolo, non solo è riuscito a pareggiare con un colpo di testa di Rebic ma nel finale ha anche sfiorato la vittoria con un tiro di Kalulu parato miracolosamente da Szczesny. Per il match di domani si spera di recuperare almeno per la panchina uno tra Giroud e Ibrahimovic. Indisponibile Calabria così come Kjaer uscito anzitempo domenica sera. Cerca, invece, un’altra maglia da titolare Brahim Diaz: uno dei migliori di quest’inizio di campionato. Tonali sempre più leader del centrocampo.

A “San Siro” arriva un Venezia con poche chances ma con tanta voglia di stupire. La squadra di Paolo Zanetti, il cui obiettivo/sogno è la salvezza, ha finora ottenuto un solo successo (contro l’Empoli). Portare via da Milano qualche punto sembra un’impresa ardua. Per i giocatori veneti riuscire a giocare alla “Scala del calcio” è già una vittoria.

Chiude il programma del mercoledì la sfida della “Sardegna Arena” tra Cagliari ed Empoli. I sardi, domenica pomeriggio, sono riusciti a conquistare il secondo punto del loro campionato pareggiando in casa della Lazio (2-2). Per mister Mazzarri, che ha iniziato bene il suo cammino nella panchina rossoblù, importante trovare la prima vittoria. Joao Pedro–Keita Baldé, la coppia di riferimento là davanti; a centrocampo, faro Marin.

Gli ospiti, che hanno un punto in più degli avversari, vogliono riscattare le ultime due (pesanti) sconfitte casalinghe subite contro Venezia (1-2) e Sampdoria (0-3). Muovere la classifica è quello che Andreazzoli ha chiesto ai suoi giocatori. Occhio a Patrick Cutrone: l’attaccante ex Milan è alla ricerca del suo primo gol con la maglia toscana.

Le partite del giovedì

 

Apre il programma del giovedì, alle 18:30, la capolista Napoli che sarà ospite al “Ferraris” della Sampdoria.

Quagliarella

I padroni di casa, sono reduci dalla prima vittoria stagionale ottenuta sul campo dell’Empoli con un secco 0-3; gli ospiti, sono la squadra più in forma della Serie A con quattro vittorie in altrettante partite e un primo posto solitario.

Non una partita facile per i partenopei dato che la Doria ha già dimostrato di saper fermare una big come l’Inter (2-2). La squadra di D’Aversa (che ha cinque punti in classifica), dal rientro per la sosta delle nazionali, ha fatto vedere un ottimo calcio e tanto spettacolo grazie alla qualità dei suoi esterni Damsgaard e Candreva e alle reti di Ciccio Caputo che fa coppia con il “forever young” Fabio Quagliarella.

 

Fabian Ruiz

Ma se i blucerchiati sono in un buon momento, il Napoli di Luciano Spalletti sta attraversando un periodo d’oro. L’allenatore toscano sembra aver trovato la quadra giusta per una squadra che per ora gira a meraviglia. Il 4-0 perentorio rifilato fuori casa a un avversario ostico come l’Udinese è una prova. Per la partita di Genova potrebbero ritornare titolari Manolas e Zielinski, per il resto stesso undici che per ora ha ottenuto solo vittorie. Intoccabile Osimhen. Unico ballottaggio quello tra il ristabilito Meret e Ospina. Da valutare, invece, la condizione di Dries Mertens: grande assente di quest’inizio di campionato.

 

In contemporanea, scenderà in campo la Lazio ospite del Torino. I Granata, dopo un brutto avvio, hanno aperto una striscia di due vittorie consecutive grazie ai successi con  Salernitana e Sassuolo. Gli acquisti, dell’ultimo giorno di mercato (Praet, Brekalo, Pjaca) e chiesti a gran voce da Ivan Juric, hanno fatto cambiare totalmente faccia al Toro che assomiglia sempre più a quel Verona che proprio con l’allenatore serbo ha disputato ottimi campionati. Ancora indisponibile Andrea Belotti. Per questo motivo partirà titolare Tony Sanabria.

Per gli ospiti, invece, il rientro dalla sosta per le nazionali è stato davvero pessimo. La squadra di Maurizio Sarri dopo le prime due partite, vinte anche bene, ha avuto una brutta metamorfosi. Prima, la sconfitta con il Milan; poi, quella in Europa League contro il Galatasaray e, infine, il pareggio contro il Cagliari. Per la sfida dell’Olimpico Grande Torino” il tecnico toscano si affida al suo solito 4-3-3 con soli due cambi: Cataldi, in mezzo al campo, al posto di Lucas Leiva e Zaccagni che, nel tridente offensivo, darà riposo a Pedro. Ciro Immobile, centravanti inamovibile per i biancocelesti, affronta il suo passato.

Chiude, infine, il programma di questa quinta giornata di Serie A, la Roma che alle 20:45 ospiterà l’Udinese.

Pellegrini

I giallorossi sono reduci dalla prima sconfitta stagionale arrivata, inaspettatamente, nel campo dell’Hellas Verona per 3-2. Questo passo falso, che non cancella quanto di buono fatto dalla squadra capitolina in questo scorcio di stagione tra campionato e Conference League, fa sì che i ragazzi di José Mourinho siano chiamati a rialzare subito la testa per dimostrare che non si trattava solo di un “fuoco di paglia”. Per quanto riguarda l’undici titolare alcuni dubbi per il tecnico portoghese che dovrebbe far rifiatare chi ha giocato di più. Tra questi Tammy Abraham, braccato da Shomurodov e Borja Mayoral così come l’acciaccato Vina che sarà sostituito ancora una volta da Calafiori. Nessun riposo (almeno dall’inizio) per capitan Pellegrini, l’uomo di cui lo Special One non può fare a meno. Come dargli torto?

Gli ospiti, nonostante la batosta presa contro il Napoli, sono stati protagonisti di un buon inizio di campionato (due vittorie; un pareggio e una sconfitta) visto anche quello che è il loro obiettivo: la salvezza. Mister Gotti, per questo match, si dovrebbe affidare alla qualità di Pereyra e alla velocità di Pussetto. Uscire dall’Olimpico con qualche punto in tasca è l’obiettivo dei friulani ma non sarà per nulla facile.

Signore e signori, rimanete incollati alla poltrona: in programma un turno infrasettimanale di Serie A (lungo tre giorni) che promette spettacolo, gol e tante sorprese.

Giuseppe Tosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Tosto

Giuseppe, classe 1999, è uno studente universitario, un aspirante giornalista e un grande sognatore. Fin da piccolissimo è appassionato di sport, unica fonte di distrazione che permetteva ai suoi genitori di farlo mangiare, e giornalismo. Simpatiche, a tal proposito, la scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.

È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con i “top & flop” di ogni giornata e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).

  • Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool - 28/05/2022
  • Serie A, una stagione di conferme e sorprese: la nostra “top 11” e gli MVP - 24/05/2022
  • Serie A, top&flop: Milan campione d’Italia, Cagliari in Serie B - 22/05/2022
  • Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B - 16/05/2022
  • Coppa Italia, show tra Juve e Inter: ai supplementari vincono i neroazzurri - 11/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Chiesa
  • pellegrini
  • Allegri
  • Dzeko
  • Quagliarella
  • Zapata
  • Osimhen
  • Rebic
  • Bologna-Genoa
  • Atalanta-Sassuolo
  • Fiorentina-Inter
  • Spezia-Juventus
  • Salernitana-Hellas Verona
  • Milan-Venezia
  • Cagliari-Empoli
  • Sampdoria-Napoli
  • Fabian Ruiz
  • Torino-Lazio
  • Roma-Udinese
   ← precedente
successivo →   
  • Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
    28 Maggio
    Champions LeagueCalcioVoci di Sport
  • Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
    28 Maggio
    Best politik
  • F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2° F1, Leclerc si prende la scena a Monaco: è superpole, Sainz 2°
    28 Maggio
    Formula 1Voci di Sport
  • Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
    28 Maggio
    Tech
  • L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili? L’era dei virus degli animali esotici: sono loro i veri responsabili?
    27 Maggio
    Attualità
  • Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
    27 Maggio
    CataniaVoci di Sport



  • Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato

    Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato

    Best politik


  • Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni

    Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni

    CataniaAttualitàCittà


  • Catania: calcio dilettantistico violento, emessi altri 4 divieti ad accedere alle manifestazioni sportive

    Catania: calcio dilettantistico violento, emessi altri 4 divieti ad accedere alle manifestazioni sportive

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
    Champions League, un cinico Real Madrid batte in finale il Liverpool
    28 Maggio 2022
  • Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
    Catania: trovato un neonato abbandonato con il cordone ombelicale attaccato
    28 Maggio 2022

Video

Città

  • Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    27 Maggio 2022
  • Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario
    Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario "porta a porta", il rifiuto "residuo secco" si dovrà esporre ogni 15 giorni
    27 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it