• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Serie A: i 10 migliori colpi di mercato
24 Agosto 2019
CalcioSerie AVoci di Sport

Serie A: i 10 migliori colpi di mercato

Home » Voci di Sport » Calcio » Serie A: i 10 migliori colpi di mercato

Il colpo Cristiano Ronaldo, approdato alla Juventus la scorsa estate, ha riacceso una volta per tutte l’interesse di gran parte dei migliori talenti del panorama calcistico internazionale nei confronti della Serie A. Certo, i livelli cui eravamo abituati negli anni ‘80 e ‘90, in cui molti dei giocatori più forti al mondo venivano a dire la loro in Italia (Maradona, Platini, Zico, Gullit, van Basten, Batistuta e Ronaldo tra i tanti), sono ancora lontani, ma pian piano il nostro campionato sta tornando ai fasti d’un tempo.

Non sono soltanto i trasferimenti dei giocatori a rendere sempre più calda la finestra di mercato estiva, ma anche i tanti cambi in panchina, molti dei quali decisamente imprevedibili. È il caso di Antonio Conte e Maurizio Sarri: il primo ha accettato la corte dell’Inter dopo aver allenato la Juventus per tre anni (2011-2014) e averne indossato la maglia dal 1991 al 2004, mentre il secondo è passato proprio alla guida dei bianconeri nonostante sia stato per un triennio (2015-2018) un autentico beniamino dei tifosi del Napoli.

Altrettanto importanti e significative le scelte di Milan, Sampdoria e Roma. I rossoneri ripartono da Marco Giampaolo, che ha convinto tutti dopo l’annata 2015-2016 all’Empoli e l’ultimo triennio alla Sampdoria, imponendo la sua interessante quanto efficace filosofia calcistica e valorizzando sia i giovani talenti che i veterani. I blucerchiati, dal canto loro, lo sostituiscono con Eusebio Di Francesco, in cerca di riscatto dopo la fine dell’avventura con la Roma. Quest’ultima, salutato Claudio Ranieri, ha deciso di puntare sul portoghese Paulo Fonseca, che in tre anni alla guida dello Shakhtar Donetsk ha vinto sette trofei, di cui tre campionati, tre coppe nazionali e una Supercoppa ucraina.

La sessione di calciomercato estiva – che si concluderà alle 23:00 del prossimo 2 settembre – ha fatto registrare numerosi acquisti degni di nota, tra cui non soltanto top players che dopo tanti anni all’estero hanno scelto il nostro campionato per proseguire la propria carriera. Di seguito i dieci migliori colpi messi a segno dalle squadre della Serie A, che riparte quest’oggi con due anticipi da non perdere (Parma-Juventus alle 18:00 e Fiorentina-Napoli alle 20:45).

ROMELU LUKAKU – Spicca su tutti il bomber belga classe ‘93 che l’Inter ha prelevato dal Manchester United per 65 milioni di euro più 10 di bonus, facendolo risultare l’acquisto più costoso nella storia della società nerazzurra. Lukaku approda in Italia dopo essere esploso in Inghilterra, dove ha fatto registrare 315 presenze e 146 reti tra Chelsea, West Bromwich, Everton e Manchester United tra campionato e coppe in otto stagioni.

MATTHIJS DE LIGT – Affermatosi come uno dei migliori giovani talenti al mondo, il difensore olandese classe ‘99 è stato uno dei principali protagonisti della spettacolare stagione vissuta dall’Ajax di ten Haag, capace di vincere Eredivisie, Coppa d’Olanda e Supercoppa d’Olanda e di sfiorare la finale di Champions League (eliminazione in semifinale per mano del Tottenham) dopo aver battuto il Real Madrid campione in carica agli ottavi e la Juventus ai quarti. Proprio i bianconeri l’hanno soffiato alla folta concorrenza per 75 milioni di euro: al fianco di Chiellini e Bonucci avrà modo di migliorare ancora di più.

FRANCK RIBÉRY – Nonostante abbia già vissuto gli anni migliori della sua carriera, rientra nel novero dei nuovi top players del campionato di Serie A anche Franck Ribéry, colpo a sorpresa dell’ambiziosa Fiorentina del patron Rocco Commisso. L’esterno francese, svincolatosi dal Bayern Monaco dopo dodici anni in cui ha messo a referto 124 reti in 425 presenze tra campionato e coppe, si è già calato con grande entusiasmo nella sua nuova avventura.

DIEGO GODÍN – Leadership innata e difensore affidabile e col vizio del gol: queste le caratteristiche principali del centrale uruguaiano classe ‘86, capitano della Celeste (con cui punì l’Italia ai Mondiali 2014, decretando l’eliminazione degli Azzurri di Prandelli dal torneo nella fase a gironi) e icona dell’Atlético Madrid dal 2010 allo scorso 1 luglio, quando l’Inter ne ha ufficializzato l’ingaggio a parametro zero. Sulla sponda nerazzurra del Naviglio, Godín sarà il terzo pilastro di un autentico muro difensivo con Skriniar e De Vrij.

AARON RAMSEY –  Colpo a parametro zero anche per la Juventus, che rinforza il centrocampo con l’arrivo del duttile gallese classe ‘90 che ha indossato la maglia dell’Arsenal per quasi undici anni (nel mezzo i prestiti a Nottingham Forest prima e Cardiff City poi). Ramsey è un giocatore completo, maestro negli inserimenti in fase offensiva, dunque Sarri avrà modo di sperimentare più soluzioni possibili senza dover rinunciare al suo apporto.

HIRVING LOZANO – Dopo essere stato accostato a lungo al Napoli, gli azzurri lo hanno ingaggiato dal PSV sborsando 38 milioni di euro più bonus (acquisto più costoso nella storia del club partenopeo). El Chucky, che ha iniziato a far parlare di sé dopo il più che positivo Mondiale 2018 col Messico (suo il gol nello storico successo per 1-0 contro la Germania campione in carica), lascia l’Olanda dopo 40 reti in 79 presenze con la squadra di Eindhoven.

PAU LÓPEZ – Già nel giro della Nazionale spagnola, nelle cui gerarchie parte però dietro a De Gea e Kepa, l’estremo difensore classe ‘94 si è fatto apprezzare negli ultimi due anni tra Espanyol e Betis, convincendo la Roma a spendere 23 milioni e mezzo per il suo cartellino. Pau Lòpez, il portiere più pagato nella storia della squadra capitolina, succederà allo svedese Robin Olsen, che non ha mai convinto da quelle parti.

RADJA NAINGGOLAN – Dopo appena un anno all’Inter, che versò ben 38 milioni di euro nelle casse della Roma per accaparrarselo, il centrocampista belga fa ritorno al Cagliari dopo cinque anni, approdando in Sardegna con la formula del prestito annuale. Il classe ‘88, escluso dal progetto tecnico di Antonio Conte, rappresenta un colpo a dir poco suggestivo per i rossoblu, che sognano in grande e non vogliono porsi limiti.

KOSTAS MANOLAS – Nei cinque anni trascorsi a Roma, il difensore greco è cresciuto in maniera esponenziale, divenendo in breve tempo uno dei migliori interpreti del suo ruolo, non soltanto in Italia. 28 anni compiuti lo scorso 14 giugno, Manolas lascia i giallorossi, ma non la Serie A: per lui, infatti, si aprono le porte del Napoli (alla Roma in cambio 36 milioni di euro), in cui formerà una devastante coppia difensiva col senegalese Kalidou Koulibaly.

MARIO BALOTELLI – Al pari di quello del sopracitato Nainggolan, anche il suo è un ritorno a casa in piena regola: dopo aver giocato in Francia negli ultimi tre anni (76 presenze e 43 reti col Nizza, 15 gare disputate e 8 gol col Marsiglia), infatti, Super Mario ha detto sì al neopromosso Brescia, squadra della città in cui è cresciuto e di cui il padre era tifoso. L’obiettivo di Balotelli è tornare grande con le Rondinelle e riconquistare la maglia della Nazionale di Mancini in vista di Euro 2020.

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Premier League: tripletta storica per Haaland, Arsenal sempre più primo - 24/01/2023
  • Premier League: Kane e Haaland da record, il Chelsea torna a vincere - 29/12/2022
  • NBA Christmas Day: Harden e Embiid on fire, Doncic batte LeBron - 26/12/2022
  • Missione compiuta per Messi, l’Argentina è campione del mondo! - 18/12/2022
  • Per Cristiano Ronaldo e il Portogallo è il momento di guardare al futuro - 12/12/2022
  • Serie A
  • Conte
  • Giampaolo
  • Sarri
  • Di Francesco
  • Fonseca
  • Lukaku
  • Balotelli
  • Manolas
  • Lozano
  • Ramsey
  • De Ligt
  • Pau Lopez
  • Nainggolan
  • Godin
  • Ribery
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma
    7 Febbraio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo
    7 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa
    7 Febbraio
    CataniaGreen planetAfter Big BangCittà
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità



  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    CataniaAttualità


  • Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    High schoolSocietasMessina


  • Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC