• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Societas Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
  • Travel L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
  • Calcio A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A
  • Formula 1 F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
Il saluto di Petr Čech, primo campione a ritirarsi nel 2019
16 Gennaio 2019
CalcioVoci di Sport

Il saluto di Petr Čech, primo campione a ritirarsi nel 2019

Home » Voci di Sport » Calcio » Il saluto di Petr Čech, primo campione a ritirarsi nel 2019
3 minuti (tempo di lettura)

Negli ultimi anni, numerosi calciatori che hanno segnato un’era che rimarrà a lungo nelle menti degli appassionati hanno deciso di appendere gli scarpini al chiodo. Tra i tanti, spiccano i vari Ronaldinho, Kaká, Frank Lampard, Steven Gerrard, Didier Drogba, Francesco Totti, Luca Toni e Alberto Gilardino. Il 2019 è iniziato da poche settimane e ha già un primo nome che si iscrive a questa lista, vale a dire quello di Petr Čech, attualmente in forza all’Arsenal.

Il portiere ceco classe ’82, che compirà 37 anni il prossimo 20 maggio, ha legato all’Inghilterra la sua carriera professionistica, essendo stata una delle principali icone della scalata dal Chelsea fino ai tanti trionfi in patria e a livello internazionale del club londinese. Čech, infatti, è stato uno dei primi colpi di livello dell’era del magnate russo Roman Abramovič: voluto fortemente da José Mourinho nel 2004, i Blues versarono circa 13 milioni di euro nelle casse del Rennes per battere la concorrenza e assicurarsi uno dei migliori astri nascenti nel suo ruolo.

Inizialmente riserva del ben più esperto Carlo Cudicini, il giovane portiere ceco divenne in breve tempo titolare dell’intrigante e ambizioso Chelsea, conquistando sin da subito la fiducia di Mourinho, della società e dei tifosi a suon di parate decisive e una grandissima personalità, tant’è che già nel corso della sua prima stagione in terra inglese stabilisce un record di 1024 minuti di imbattibilità, tra il 12 dicembre 2004 e il 5 marzo 2005. 

Risale alla stagione 2006-2007, invece, la terribile frattura al cranio – riportata in un match contro il Reading, in seguito a un durissimo impatto della sua testa col ginocchio dell’avversario Stephen Hunt – che ne mise addirittura a rischio la carriera e la vita. Čech. però, è un guerriero e torna in campo in tempi record, indossando un caschetto protettivo, poi divenuto un suo vero e proprio marchio di fabbrica, per evitare guai peggiori. Tra le file del Chelsea, il classe ’82 ha vinto praticamente di tutto, recitando un ruolo di primo piano per gli innumerevoli trionfi dei Blues: quattro Premier League, tre Coppe di Lega, due Community Shield, quattro FA Cup, una Champions League e un’Europa League. 

Nella prima storica Coppa dalle grandi orecchie vinta dai londinesi, nel 2011-2012, Čech risultò fondamentale nella cavalcata dei suoi, nella semifinale vinta contro il Barcellona campione in carica (1-0 per il Chelsea all’andata a Stamford Bridge, 2-2 al ritorno al Camp Nou), neutralizzando tutti i tentativi dei vari Messi, Iniesta e Fàbregas, ma anche e soprattutto nella finalissima di Monaco di Baviera vinta contro i padroni di casa del Bayern. 

All’Allianz Arena, infatti, a salvare il Chelsea dalla seconda sconfitta in altrettante finali di Champions League disputate, dopo quella del 2008 persa ai rigori a Mosca contro i rivali del Manchester United, Čech para un rigore al suo ex compagno di squadra Robben nei tempi supplementari, quindi si ripete su Olić nella lotteria di rigori che permette ai Blues di mettere in bacheca la più importante competizione continentale per club. 

Non l’unico trionfo internazionale degno di nota per un giocatore che ha vinto ben diciannove trofei tra club e Nazionale (Europeo Under-21 conquistato nel 2002) e ha ottenuto anche 24 premi individuali, tra i quali figurano il UEFA Golden Player del 2002 e il riconoscimento di Miglior portiere dell’anno assegnatogli dall’IFFHS nel 2005. Traguardi più che meritati per un calciatore che ha dovuto fronteggiare le difficoltà apparentemente più insormontabili, uscendone sempre da vincitore e facendosi apprezzare come uno dei portieri migliori del nuovo millennio, riuscendo anche a diventare il giocatore con più presenze nella storia della Repubblica Ceca (124 dal 2002 al 2016), con cui ha preso parte ai Mondiali nel 2006 in Germania e agli Europei nel 2004 in Portogallo, nel 2008 in Austria e Svizzera, nel 2012 in Polonia e Ucraina e nel 2016 in Francia.

Čech – che oggi indossa la maglia dell’Arsenal, cui è approdato nell’estate 2015, dopo aver perso il posto da titolare al Chelsea in favore del più giovane collega di reparto belga Thibaut Courtois, in rampa di lancio e schierato sin da subito titolare da Mourinho (ironia della sorte, dieci anni dopo l’esperto portiere ceco si ritrova nella situazione opposta a quella che lo vide protagonista nel 2004, quando soffiò il posto da titolare a Cudicini a soli 22 anni) – è riuscito a farsi apprezzare anche con la maglia dei Gunners, con cui ha vinto sin qui una FA Cup e due Community Shield.

Il nativo di Plzeň, che ha recentemente annunciato la propria intenzione di ritirarsi al termine della stagione attualmente in corso, è unico nel suo genere non soltanto dal punto di vista tecnico, ma anche e soprattutto perché, in un’epoca calcistica in cui la stragrande maggioranza dei giocatori, soprattutto quelli più noti e ambiti al mondo, prediligono concludere le rispettive carriere in paesi quali Cina, Giappone, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Stati Uniti, principalmente per questioni economiche, Čech decide di salutare il calcio giocato rimanendo ad alti livelli.

«Questo è il mio ventesimo anno da calciatore professionista. Nel 1999 firmai il mio primo contratto da professionista, per cui sento che questo sia il momento giusto per annunciare il ritiro al termine della stagione attuale. Dopo aver vinto tutti i trofei possibili in quindici anni in Premier League, sento di aver ottenuto tutto quello che potevo raggiungere. Continuerò a lavorare duramente per vincere almeno un altro trofeo con l’Arsenal quest’anno, dopodiché mi concentrerò sul futuro per scegliere cosa fare fuori dal campo», ha comunicato il diretto interessato con un post sul proprio profilo ufficiale di Instagram.

Il 36enne, infatti, si ritirerà con la maglia dell’Arsenal, con cui potrà puntare a conquistare FA Cup e Europa League, per riempire ancor di più la sua già stracolma bacheca. Se è vero che, soprattutto negli ultimi anni, il mondo del calcio ha fatto l’abitudine all’uscita di scena di alcuni dei suoi più grandi interpreti, è pur vero che non sarà facile accettare che una leggenda di una generazione gloriosa stia per appendere i guantoni al chiodo.

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A - 22/05/2022
  • Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla - 17/05/2022
  • L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus - 16/05/2022
  • Il Manchester City piazza il colpo Haaland: inizia una nuova era? - 10/05/2022
  • Premier League: Conte ferma Klopp, crollo United. Lukaku ritrova il gol - 08/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Premier League
  • arsenal
  • Chelsea
  • Cech
   ← precedente
successivo →   
  • Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo  Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
    22 Maggio
    SocietasTech
  • L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita” L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
    22 Maggio
    TravelAttualità
  • A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A
    22 Maggio
    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport
  • F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
    21 Maggio
    Formula 1Voci di Sport
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio
    Best politik
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando? Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio
    CalcioSocietasAttualitàSex revolutionVoci di Sport



  • Palermo: conferenza contro le vittime dell’odio

    Palermo: conferenza contro le vittime dell’odio

    Best politik


  • Lecce: provvedimenti per due dirigenti di una società calcistica

    Lecce: provvedimenti per due dirigenti di una società calcistica

    Best politik


  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 32a giornata di Serie A

    Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 32a giornata di Serie A

    CalcioSerie AVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
    Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
    22 Maggio 2022
  • L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
    L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
    22 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it