• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Entertainment Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
  • Entertainment Entertainment online o infotainment?
  • Attualità Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
  • High school Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
  • Attualità Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
  • Attualità Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
  • Attualità Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
  • Best politik Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
  • Catania Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania
  • Torino Torino: cinque georgiani arrestati per furto in appartamento
Qatar 2022, Giappone versione samurai batte Germania; “corrida” Spagna
23 Novembre 2022
CalcioVoci di Sport

Qatar 2022, Giappone versione samurai batte Germania; “corrida” Spagna

Home » Voci di Sport » Calcio » Qatar 2022, Giappone versione samurai batte Germania; “corrida” Spagna

Nuovo giorno, nuovo gruppo al via, nuove partite. In questa quarta giornata del Mondiale di Qatar 2022, dopo la clamorosa sconfitta di ieri dell’Argentina e il netto successo in rimonta della Francia, tocca fare il proprio debutto alle nazionali del girone E.

Nella fattispecie, è il momento dell’esordio in questa ventiduesima edizione della Coppa del Mondo per altre due pretendenti al titolo come Germania e Spagna.

Per la nazionale guidata dall’ex allenatore del Bayern Monaco, Hansi Flick, il primo avversario da affrontare è il Giappone. Mentre, la formazione allenata da Luis Enrique dovrà vedersela contro il Costa Rica in un raggruppamento che vede proprio “Die Mannschaft“ e “La Roja” nettamente favorite (sulla carta) per il passaggio del turno.

La carta, però, è l’unico terreno di gioco dove non si disputano partite di calcio.

Vediamo, dunque, qual è il verdetto dell’unico e indiscutibile giudice imparziale: il campo.

Qatar 2022, girone E: Germania-Giappone

“Khalifa International Stadium“. Doha.  Ore 14 (italiane). La sfida tra Germania e Giappone inaugura la prima giornata del gruppo E.

Annotazione di rilievo, già prima del fischio d’inizio, con un gesto simbolico quanto forte della nazionale tedesca.

Gli undici titolari, al momento della foto di squadra, in segno di protesta (legata al fallimento forzato della campagna OneLove), posano con la mano davanti la bocca come a dire di essere stati zittiti dalla Fifa.

Wir wollten mit unserer Kapitänsbinde ein Zeichen setzen für Werte, die wir in der Nationalmannschaft leben: Vielfalt und gegenseitiger Respekt. Gemeinsam mit anderen Nationen laut sein. Es geht dabei nicht um eine politische Botschaft: Menschenrechte sind nicht verhandelbar. 1/2 pic.twitter.com/v9ngfv0ShW

— DFB-Team (@DFB_Team) November 23, 2022

Parola adesso al campo con la cronaca di tutto ciò che è avvenuto.

Primo tempo

  • All’ottavo minuto di gioco, il Giappone recupera alto una palla che arriva sui piedi di Ito. L’esterno d’attacco, dal fondo, mette in area un filtrante rasoterra per Maeda che di prima intenzione batte Manuel Neuer. Tuttavia, neanche il tempo di iniziare ad esultare, che la sua rete viene annullata per posizione iniziale di fuorigioco.
  • La nazionale tedesca, al ventesimo minuto, fa salire di giri il motore offensivo e con una bell’azione rasoterra entra definitivamente in partita. Il violento tiro da fuori area di Joshua Kimmich viene, però, respinto dall’attento estremo difensore nipponico Gonda.
  • Passano i minuti e la Germania è sempre più padrona del campo. Kimmich con un cambio di gioco illuminante trova Raum da solo in area di rigore. L’esterno di fascia del Lipsia mette giù la sfera e viene (per due volte) travolto dal portiere avversario. Nessun dubbio per il direttore di gara: calcio di rigore. Dal dischetto, un glaciale Ilkay Gundogan, porta (con una conclusione centrale) in vantaggio la sua squadra. 1-0 GERMANIA!!
  • https://twitter.com/DFB_Team/status/1595413392617263104
  • La rete dell’1-0 non fa abbassare i ritmi alla nazionale di Flick. Le geometrie tedesche sono una vera gioia per gli occhi e un mal di testa cronico per giocatori e tifosi avversari. Al termine di una delle tante meravigliose azioni palla per terra, Musiala calcia in porta. La sfera, respinta dal portiere avversario, finisce sui piedi di Gnabry che la rimetta al centro per Havertz. Il giocatore del Chelsea, a porta libera, non sbaglia e raddoppia. La gioia tedesca, però, dura giusto un giro di lancette. Il tempo che gli assistenti al VAR notino una posizione di partenza di fuorigioco e che l’arbitro in campo annulli il gol.
  • A fine primo tempo, il risultato è di 1-0 per la Germania.

Secondo tempo

Ad inizio ripresa, sembra non cambiare il copione tattico.

  • Con la seconda frazione di gioco iniziata giusto da un paio di minuti, Thomas Muller si mette in proprio con una straripante azione personale. Il giocatore del Bayern Monaco, spacca la retroguardia nipponica e serve il compagno Gnabry in ottima posizione. Il suo destro potente, però, scheggia solamente la parte alta della traversa.
  • Nonostante la predominanza tedesca, la partita non è ancora chiusa e il Giappone prova a rendersi pericoloso alla ricerca di un eventuale e sorprendente pareggio. Ito mette ancora in area un cross per il neo-entrato Asano. Il colpo di testa dell’attaccante giapponese, tuttavia, finisce fuori.
  • Mamma quanto è forte Jamal Musiala! Il fantasista classe 2003 del Bayern, dopo l’ennesima grande giocata, serve Gundogan indisturbato al limite dell’area di rigore. La conclusione del centrocampista del Man City, comunque sia, graffia il palo esterno prima di terminare sul fondo.
  • Al settantesimo, quattro occasioni da gol nel giro di dieci secondi per la Germania. Un illuminato Kimmich trova in verticale Gnabry che di prima intenzione al volo serve Hofmann. Il tiro dell’esterno tedesco viene per due volte respinto dalla difesa avversaria. Ma non è finita qui. Sulla respinta, la palla finisce larga su Raum che crossa in area per Gnabry. Sia la conclusione di testa che quella con il destro vengono parate dal portiere Gonda che si salva in angolo.
  • Due minuti più tardi, arriva un grandissima parata di Neuer. La nazionale del Sol Levante prova a rispondere ai colpi tedeschi con un’azione insidiosa conclusa da una girata in area di Ito. Il suo tiro (da posizione ravvicinata) indirizzato verso la porta, però, viene respinto da un incredibile intervento in allungo del portiere tedesco.
  • Nel calcio, come nella vita, mai mollare! Al termine di un’altra azione veloce e in verticale, creata tutta da subentrati, il Giappone trova il gol del pareggio. Mitoma, servito in profondità, mette in area un cross rasoterra su cui Manuel Neuer interviene ancora anticipando Asano. Tuttavia, sulla ribattuta a botta sicura di Doan non può farci nulla. GOL GIAPPONE 1-1!!
  • What a moment for the Samurai Blue! 🇯🇵#FIFAWorldCup | #Qatar2022 pic.twitter.com/OvpSLElRsf

    — FIFA World Cup (@FIFAWorldCup) November 23, 2022

  • Clamoroso a Doha! Dopo il gol del pareggio, la Germania si disunisce andando alla ricerca del gol vittoria e trova (si fa per dire) solamente la rimonta nipponica. Lanciato lungo da un difensore, Asano aggancia la palla in maniera sublime. Schlotterbeck non lo tiene e l’attaccante in maglia blu si invola verso la porta. Con la punta, prende in controtempo. Batte Neuer. E porta clamorosamente in vantaggio i “Samurai Blu“. 1-2 GIAPPONE!!
  • Una scioccata nazionale tedesca prova a reagire ma non trova più le forze mentali per andare, quantomeno, a caccia di un pareggio. Al termine dei sette minuti (diventati otto) di recupero arriva il triplice fischio del direttore di gara. A sorpresa, visti anche i primi settanta minuti di gioco, il Giappone batte per 1-2 la Germania.
  • Japan beat Germany.@adidasfootball | #FIFAWorldCup

    — FIFA World Cup (@FIFAWorldCup) November 23, 2022

I tedeschi, a tratti, fanno vedere sprazzi di grande calcio ma hanno la “colpa” di non aver chiuso la partita. Dal canto loro, invece, i giapponesi hanno saputo contenere le avanzate tedesche. Da samurai veri, al momento buono, ha saputo rifilare i colpi che hanno mandato k.o. gli avversari.

I ragazzi del c.t. Moriyasu, bravo nel leggere la partita e fare le giuste sostituzioni, confezionano un’altra grande sorpresa di questo inizio di mondiale. All’interno di essa, un bigliettino con su scritto: “Il calcio è strano ma, anche per questo, è bellissimo“!

Qatar 2022, girone E: Spagna-Costa Rica

Alle ore 17, all’Al Thumama Stadium di Doha, è tempo di Spagna–Costa Rica che chiude questa prima giornata del girone E.

In questa gara, nessun esito sorprendente ma tanto e solo dominio spagnolo.

Primo tempo

  • Già dai primi minuti del match, il pallino del gioco è totalmente in mano della “Roja“. La squadra di Luis Enrique gira palla da una parte all’altra del campo e disorienta i movimenti difensivi costaricani. All’undicesimo minuto, un fraseggio rasoterra entusiasmante si conclude con Gavi che di scavetto imbocca in verticale Dani Olmo. Il fantasista in forza al Lipsia, protegge la palla da un possibile intervento avversario e con un tocco morbido batte Keylor Navas. 1-0 SPAGNA!!
  • Ancora “Tiki-Taka“. Ancora “Furia Roja“. La nazionale spagnola palleggia indisturbata e trova largo e libero sulla fascia Jordi Alba. Lo storico terzino del Barcellona mette rasoterra in area un pallone che Marco Asensio (titolare a sorpresa al posto di Morata) gira di prima intenzione trovando impreparato Navas. Al ventesimo minuto, è 2-0 SPAGNA!!
  • Tanta…troppa differenza fra le due nazionali. Ancora una volta, il giropalla spagnolo crea grosse difficoltà alla retroguardia del centro-America. Duarte interviene in ritardo e attera in area Jordi Alba. Il direttore di gara, attento e ben posizionato, indica subito il dischetto del rigore. Della battuta se ne incarica Ferran Torres che spiazza il portiere avversario. Alla mezz’ora, 3-0 SPAGNA con cui si chiude la prima frazione di gioco.
  • 🔥 Spain are on another level right now#FIFAWorldCup | #Qatar2022 pic.twitter.com/Md5RhggK8Y

    — FIFA World Cup (@FIFAWorldCup) November 23, 2022

Secondo tempo

Nella ripresa, cambiano gli uomini (da ambo i lati) ma non l’andamento della partita.

  • Che la differenza fra le due nazionali è notevole…incolmabile non vi è alcun dubbio e i giocatori del Costa Rica non possono farci nulla. Se, però, quest’ultimi si complicano la vita da soli sarà un complicatissimo secondo tempo. Dopo l’ennesima ottima azione palla a terra degli spagnoli, la difesa costaricana non spazza tempestivamente via il pallone e, in area di rigore, il più lesto è Ferran Torres. Si avventa sulla palla e col sinistro firma la propria doppietta personale firmando il 4-0 SPAGNA!!
  • La sfida è diventata una “Corrida” con la Spagna che gioca…scherza con il toro. Anzi, con la Costa Rica. I ragazzi di Luis Enrique non si accontentano e continuano a produrre grande calcio. Il pubblico negli spalti si diverte. Meno, la squadra allenata dal colombiano Luis Suarez. Entrato in campo nella ripresa, i compagni cercano di far segnare Alvaro Morata che viene servito in verticale. Tempestiva l’uscita di Keylor Navas che costringe l’attaccante dell’Atletico Madrid ad allargarsi non perdendo però il controllo della sfera. Dal fondo, l’ex juventino, lascia partire un cross che arriva sui piedi di Gavi che al volo d’esterno destro dipinge un capolavoro. La sua firma vale il 5-0 SPAGNA!!
  • https://twitter.com/FIFAWorldCup/status/1595471973555093513
  • Non è finita qui. Al novantesimo minuto, il giovane Nico Williams sfugge via sulla fascia e mette in area un cross rasoterra respinto da Keylor Navas. Sulla ribattuta, si fionda Carlos Soler che, a porta sguarnita, insacca la sesta rete spagnola. 6-0 SPAGNA e come si dice nel tennis “Game, set e match“.
  • Qualcuno fermi la Spagna. L’incontro sta diventa una durissima umiliazione. L’ha cercato con grinta da quando è entrato e, alla fine, l’ha trovato. Anche Alvaro Morata aggiunge il proprio nome nel tabellino dei marcatori. Con un tiro, da fuori area, rasoterra batte il povero Navas che questa sera ha visto entrare in porta palloni da tutti i lati. In questo caso, incolpevole, non può che vedere insaccarsi il 7-0 SPAGNA con cui si chiude il match.
  • The perfect start for Spain 🇪🇸@adidasfootball | #FIFAWorldCup

    — FIFA World Cup (@FIFAWorldCup) November 23, 2022

Troppa Spagna…troppa superiorità tecnica…troppa differenza con il Costa Rica. Dal primo all’ultimo minuto si è assistito ad un monologo spagnolo con la squadra di Luis Enrique in pieno controllo della partita.

L’avversario, per usare un eufemismo, non era certo dei più complicati ma iniziare così il proprio Mondiale non può che essere una buona iniezione di fiducia. La Germania, che già domenica si giocherà presumibilmente il passaggio del turno, è avvisata.

Fonte foto: FIFA World Cup

                                                                                                                                                                          Giuseppe Tosto

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Rosario Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.

Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.

È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).

  • Serie A, top&flop: Napoli inarrestabile, Inter al secondo posto, Milan in crisi - 30/01/2023
  • Serie A, top&flop: le milanesi si fermano, il Napoli ringrazia e scappa via - 24/01/2023
  • Serie A, top&flop: il Napoli allunga la “manita” sulla Juve e sul campionato - 16/01/2023
  • Serie A, top&flop: Inter batte Napoli e riapre il campionato, ok Milan e Juve - 04/01/2023
  • Qatar 2022, finale Argentina-Francia: tra storia e immortalità ci siamo quasi - 18/12/2022

Stampa questa pagina


  • Spagna
  • Germania
  • #Giappone
  • mondiale
  • Doha
  • Flick
  • Asensio
  • Soler
  • Morata
  • qatar 2022
  • Ferrán Torres
  • Luis Enrique
  • Gundogan
  • Costa Rica
  • Gavi
  • Olmo
  • Asano
  • Doan
  • Luis Suarez
  • Moriyasu
   ← precedente
successivo →   
  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
    2 Febbraio
    EntertainmentSettima arteAttualità
  • Entertainment online o infotainment? Entertainment online o infotainment?
    2 Febbraio
    EntertainmentAttualitàTech
  • Genova: morto 56enne caduto da impalcatura Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
    2 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
    2 Febbraio
    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino
  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRoma
  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
    2 Febbraio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino


  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    AttualitàCittàRoma


  • Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    AttualitàCittàRagusa


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC