A prendersi la copertina della ventunesima giornata di Premier League è l’Arsenal, che si aggiudica lo scontro diretto casalingo col Manchester United (3-2) e blinda il primato in classifica. Poco dopo il quarto d’ora di gioco, Rashford trova il gol con un gran destro dalla distanza che non lascia scampo a Ramsdale. I padroni di casa impiegano appena 7’ per pareggiare, con Nketiah che sfrutta un cross di Xhaka dalla sinistra e batte De Gea di testa, quindi Saka completa la rimonta con un bel sinistro da fuori area al 54’. Cinque minuti più tardi, Lisandro Martínez riporta il punteggio in equilibrio con un pallonetto di testa che beffa Ramsdale, ma l’Arsenal non demorde e torna in vantaggio al 90’, con Nketiah che da distanza ravvicinata firma la sua doppietta personale.
https://twitter.com/premierleague/status/1617243545860988930?s=46&t=dR9Bz79m7i9ZuMbvamKOIA
Seconda vittoria consecutiva per i Gunners, che vendicano la sconfitta dell’andata e si portano a +11 sul Manchester United con una gara in meno. Resta in corsa per il titolo il Manchester City, che travolge il Wolverhampton grazie a uno scatenato Erling Haaland. Il centravanti norvegese è l’autentico protagonista del successo per 3-0 dei Citizens con una tripletta, la quarta in Premier League in appena diciannove partite giocate. L’ex Borussia Dortmund sblocca il match al 40’ con un gran colpo di testa su assist di De Bruyne, per poi raddoppiare al 50’ su rigore e chiudere il cerchio al 54’ da due passi. Il Newcastle, che non va oltre lo 0-0 sul campo del Crystal Palace, resta in zona Champions League, mentre il Tottenham torna a vincere nel derby in trasferta col Fulham (1-0, decisivo un gol del solito Harry Kane nel recupero della prima frazione di gioco).
Pareggio a reti bianche tra Liverpool e Chelsea ad Anfield, con entrambe le squadre che restano lontane dai piani alti della classifica. Ne approfitta l’Aston Villa di Emery, che dà continuità al suo ottimo momento (tre vittorie e un pareggio nelle ultime quattro partite) e si porta a -1 da Reds e Blues in virtù del successo di misura sul campo del Southampton (1-0, a segno Ollie Watkins al 77’). Prima parte di stagione da dimenticare, invece, per l’Everton, che cade anche in casa del West Ham (2-0, doppietta di Bowen nel finale del primo tempo) e scivola all’ultimo posto in classifica. Frank Lampard, artefice della salvezza nella passata stagione, paga la striscia di tre ko di fila in Premier con l’esonero.
Hat-trick hero ✨#MCIWOL pic.twitter.com/jBiweQF3ZD
— Premier League (@premierleague) January 22, 2023
In zona retrocessione, punti importanti per Leeds (0-0 col Brentford a Elland Road), Leicester (2-2 tra le mura amiche col Brighton, con reti di Albrighton e Barnes per i padroni di casa e di Mitoma e Ferguson per gli ospiti) e Bournemouth (1-1 in casa col Nottingham Forest, a segno Anthony per le Cherries e Surridge per i Reds). Di seguito la classifica, i migliori marcatori e il programma della ventiduesima giornata di Premier League nel dettaglio.
1º Arsenal** – 50
2º Manchester City* – 45
3º Newcastle* – 39
4º Manchester United* – 39
5º Tottenham – 36
6º Brighton** – 31
7º Fulham – 31
8º Brentford – 30
9º Liverpool** – 29
10º Chelsea* – 29
11º Aston Villa* – 28
12º Crystal Palace* – 24
13º Nottingham Forest* – 21
14º Leicester* – 18
15º Leeds** – 18
16º West Ham* – 18
17º Wolverhampton* – 17
18º Bournemouth* – 17
19º Everton* – 15
20º Southampton* – 15
*una partita in meno
1º – Erling Haaland (Manchester City): 25 gol;
2º – Harry Kane (Tottenham): 16 gol;
3º – Ivan Toney (Brentford): 13 gol;
4º – Aleksandar Mitrović (Fulham): 11 gol;
5º – Rodrigo (Leeds): 10 gol;
6º (due giocatori) – Marcus Rashford (Manchester United), Miguel Almirón (Newcastle): 9 gol;
7º – Martin Ødegaard (Arsenal): 8 gol;
8º (otto giocatori) – Bukayo Saka, Gabriel Martinelli, Leandro Trossard (Arsenal), Harvey Barnes, James Maddison (Leicester), Mohamed Salah, Roberto Firmino (Liverpool), Phil Foden (Manchester City): 7 gol
21:00 Chelsea – Fulham
13:30 Everton – Arsenal
16:00 Brighton – Bournemouth
16:00 Brentford – Southampton
16:00 Aston Villa – Leicester
16:00 Wolverhampton – Liverpool
16:00 Manchester United – Crystal Palace
18:30 Newcastle – West Ham
15:00 Nottingham Forest – Leeds
17:30 Tottenham – Manchester City
Dennis Izzo
Fonte foto in evidenza: Profilo Twitter Arsenal
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.
“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”