Nella trentaduesima giornata di Premier League, l’Arsenal non va oltre il pari casalingo col Southampton (3-3) e vede ridursi sempre più il vantaggio sul Manchester City secondo (+5, con i Citizens che hanno due partite in meno) a pochi giorni dallo scontro diretto all’Etihad. I Saints passano in vantaggio dopo appena trenta secondi, con l’argentino Alcaraz che approfitta di un errore di Ramsdale e non perdona. Poco prima del quarto d’ora di gioco arriva anche il raddoppio, che porta la firma dell’ex di turno Theo Walcott (all’Arsenal dal 2006 al 2018), bravo a sfruttare al meglio un suggerimento di Alcaraz e a battere Ramsdale da distanza ravvicinata.
https://twitter.com/premierleague/status/1649549836998279168?s=46&t=ybTSNB1LvD5qrPQH8SoY3Q
Al 20’, Gabriel Martinelli dimezza lo svantaggio, ma al 66’ Ćaleta-Car di testa su assist del compagno di reparto Bella-Kotchap segna la rete che taglia le gambe ai Gunners. Questi ultimi riescono quantomeno a evitare la sconfitta, con Ødegaard e Saka che nel giro di due minuti, tra l’88’ e il 90’, riportano il punteggio in parità. Terzo pareggio consecutivo per l’Arsenal, già frenato nelle precedenti due gare con Liverpool e West Ham, in entrambi i casi subendo una rimonta da 2-0 a 2-2. Solo pari anche per l’Everton, che non va oltre lo 0-0 sul campo del Crystal Palace e resta in piena zona retrocessione, mentre il Leicester porta a casa tre punti a dir poco fondamentali in ottica salvezza.
Le Foxes superano di misura il Wolverhampton tra le mura amiche (2-1) grazie alle reti di Iheanacho, a segno al 37’ su rigore, e Castagne al 75’, che ribaltano l’iniziale vantaggio di Cunha al 13’. Vittoria col medesimo punteggio per il Fulham, che regola il Leeds con i gol di Harry Wilson (58’) e Andreas Pereira (72’). A nulla vale, per gli ospiti, l’autorete di João Palhinha al 79’. I Whites restano invischiati nella lotta per non retrocedere, al pari del Nottingham Forest, sconfitto per 3-2 dal Liverpool ad Anfield. Succede tutto nella ripresa, con Diogo Jota che al 47’ apre le marcature con un colpo di testa da distanza ravvicinata e l’ex di turno Neco Williams che meno di cinque minuti più tardi pareggia con un destro che Alisson non trattiene.
https://twitter.com/premierleague/status/1649795996669411332?s=46&t=ybTSNB1LvD5qrPQH8SoY3Q
Al 55’, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Robertson dalla sinistra, Jota controlla di petto e gira in rete col mancino. Gli ospiti non mollano e trovano nuovamente il pari al 67’, con Gibbs-White che trafigge Alisson con un gran destro al volo. A riportare ancora in vantaggio il Liverpool ci pensa Salah, che tre minuti più tardi viene pescato nel cuore dell’area da Alexander-Arnold e batte Keylor Navas in spaccata. Si tratta della vittoria numero 100 per Jürgen Klopp in Premier League ad Anfield. Da segnalare anche l’1-1 tra Brentford e Aston Villa, con Douglas Luiz che nel finale risponde a Toney e regala agli uomini di Emery il nono risultato utile consecutivo in Premier League. In diciannove partite sotto la guida del tecnico spagnolo, i Villans hanno sempre segnato almeno un gol. Nelle due gare domenicali, vittorie tanto mette quanto importanti per West Ham, reduce dalla qualificazione alle semifinali di Conference League, e Newcastle, che si sbarazzano rispettivamente di Bournemouth e Tottenham.
Il 4-0 con cui gli Hammers travolgono le Cherries porta le firme di Antonio, Paquetá, Rice e Fornals, con i primi tre che archiviano la pratica tra l’inizio e la fine del primo tempo e lo spagnolo che mette il punto esclamativo sul successo dei suoi nella ripresa. I Magpies, dal canto loro, asfaltano gli Spurs con un tennistico 6-1. Dopo appena 9’, i padroni di casa chiudono la contesa portandosi sul 3-0 (doppietta di Jacob Murphy, in gol al 2’ e al 9’, e rete di Joelinton al 6’), quindi Isak realizza una doppietta in soli due minuti, tra il 19’ e il 21’, rendendo ancor più pesante il passivo per gli uomini di Stellini. Questi ultimi battono un colpo in avvio di secondo tempo, con un gol del solito Harry Kane al 49’, ma al 67’ Callum Wilson fa calare definitivamente il sipario sulla sfida di St James’ Park. Di seguito la classifica, i migliori marcatori e il programma della trentatreesima giornata di Premier League nel dettaglio.
1º Arsenal – 75
2º Manchester City** – 70
3º Newcastle* – 59
4º Manchester United** – 59
5º Tottenham – 53
6º Aston Villa – 51
7º Liverpool* – 50
8º Brighton*** – 49
9º Fulham* – 45
10º Brentford – 44
11º Chelsea* – 39
12º Crystal Palace – 37
13º West Ham* – 34
14º Wolverhampton – 34
15º Bournemouth – 33
16º Leeds – 29
17º Leicester – 28
18º Everton – 28
19º Nottingham Forest – 27
20º Southampton – 24
*una partita in meno
1º – Erling Haaland (Manchester City): 32 gol;
2º – Harry Kane (Tottenham): 24 gol;
3º – Ivan Toney (Brentford): 19 gol;
4º – Mohamed Salah (Liverpool): 16 gol;
5º (due giocatori) – Gabriel Martinelli (Arsenal), Marcus Rashford (Manchester United): 15 gol;
6º – Ollie Watkins (Aston Villa): 14 gol;
7º – Bukayo Saka (Arsenal): 13 gol;
8º – Martin Ødegaard (Arsenal): 12 gol;
20:30 Wolverhampton – Crystal Palace
20:45 Aston Villa – Fulham
21:00 Leeds – Leicester
20:30 Nottingham Forest – Brighton
20:45 West Ham – Liverpool
20:45 Chelsea – Brentford
21:00 Manchester City – Arsenal
20:45 Everton – Newcastle
20:45 Southampton – Bournemouth
21:15 Tottenham – Manchester United
Dennis Izzo
Fonte foto in evidenza: Newcastle United FC (Twitter)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.
“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”