• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Formula 1 F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
Premier League: De Bruyne spietato, impatto super per Coutinho
16 Gennaio 2022
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Premier League: De Bruyne spietato, impatto super per Coutinho

Home » Voci di Sport » Calcio » Premier League: De Bruyne spietato, impatto super per Coutinho
5 minuti (tempo di lettura)

Nella ventiduesima giornata di Premier League, il Manchester City ipoteca la vittoria del suo ottavo campionato (il secondo di fila), superando per 1-0 il Chelsea nello scontro diretto tra le mura amiche ed estromettendo proprio i Blues dalla corsa al primo posto (la squadra di Tuchel scivola a -13). I Citizens centrano così la dodicesima vittoria consecutiva, un trend pazzesco che ha preso il via dopo la clamorosa debacle interna col Crystal Palace (0-2 lo scorso 30 ottobre).

https://twitter.com/premierleague/status/1482353422586232832?s=21

Da quel momento, il City non ha più sbagliato un colpo, facendo bottino pieno nelle successive dodici giornate (36 punti), con la bellezza di 34 gol fatti e appena 7 incassati. Agli uomini di Guardiola basta un gran gol dell’ex di turno Kevin De Bruyne al 70’ per portare a casa una vittoria più che meritata e mettere le mani sulla Premier League. Il fuoriclasse belga, al quinto gol contro la sua ex squadra, è tornato a giocare come sa. E si nota tantissimo.

Se è vero che il Liverpool – che batte 3-0 il Brentford ad Anfield (reti di Fabinho al 44’, Oxlade-Chamberlain al 69’ e Minamino al 77’) potenzialmente è a -8, dovendo recuperare la gara casalinga col Leeds, è pur vero che difficilmente i campioni in carica lasceranno per strada ben otto punti. Un dominio tanto netto quanto meritato quello della straordinaria armata di Guardiola, che ha sbriciolato con facilità irrisoria i tentativi delle inseguitrici di tenere aperta la lotta al titolo il più a lungo possibile.

The agony and ecstasy of the #PL ⚽#AVLMUN pic.twitter.com/uUssMZooJJ

— Premier League (@premierleague) January 15, 2022

La sponda blu di Manchester si appresta ad affrontare la seconda parte della stagione col morale alle stelle. Non si può dire lo stesso di quella rossa. Lo United, infatti, continua a fare fatica. Non è bastato poco più di un mese di cura Rangnick per riportare il sereno dalle parti di Old Trafford. Chi riteneva Solskjær il colpevole (o, quantomeno, l’unico colpevole) dell’avvio di stagione tutt’altro che positivo dei Red Devils si è dovuto ricredere in fretta. Il talento abbonda, ma mancano unità d’intenti e spirito di squadra, qualità che si invece si sprecano a poche miglia di distanza, in casa del City.

Nell’ostica trasferta del Villa Park, lo United inizialmente dà l’impressione di poter fare a meno di Cristiano Ronaldo, out per un problema alla coscia. A prendersi la scena è l’altro fuoriclasse portoghese della rosa, quel Bruno Fernandes che lo scorso anno trascinò i suoi con ben 28 gol e 17 assist tra campionato e coppe. Sua la doppietta che tra il 6’ e il 67’ sembra tagliare le gambe ai padroni di casa. Gerrard non si abbatte e getta nella mischia il nuovo acquisto Coutinho.

https://twitter.com/premierleague/status/1482442503794143233?s=21

Il brasiliano, al ritorno in Premier League dopo poco più di quattro anni, si rivela la mossa vincente, mettendo a referto un assist a Ramsey al 77’ e siglando la rete dell’insperato pari all’81’ (2-2). Ennesima beffa stagionale per il Manchester United, che nel 2022 non ha ancora vinto in campionato (un ko e un pareggio in due partite), ma resta ancora in corsa per il quarto posto.

Il cruciale scontro diretto per la salvezza tra Newcastle e Watford si conclude con un 1-1 che fa più felici gli Hornets, seppur leggermente. Gli uomini di Ranieri, infatti, interrompono una striscia negativa di sette sconfitte consecutive tra Premier e FA Cup e sono attualmente fuori dalla zona retrocessione, con un punto di vantaggio (e due gare in meno) rispetto al Norwich terzultimo. Il pari, inoltre, arriva al fotofinish, con João Pedro che trova la via del gol soltanto all’87’, rispondendo all’illusorio vantaggio firmato dal solito Saint-Maximin in avvio di ripresa.

https://twitter.com/premierleague/status/1482385307005820937?s=21

Invischiato nella lotta per non retrocedere figura, a sorpresa, anche l’Everton, con Rafa Benítez che non è riuscito a ripetere quanto fatto da Carlo Ancelotti sulla sponda blu del Merseyside e paga con l’esonero. Il tecnico spagnolo, pur avendo disputato la metà degli incontri di Carletto, ha quasi lo stesso numero di sconfitte (10 per Benítez in metà stagione, 13 per l’attuale allenatore del Real Madrid in tutto il campionato) ed è lontanissimo da un piazzamento in Europa che Ancelotti accarezzò per tutta la scorsa stagione.

I Toffees cadono anche col Norwich (2-1 a Carrow Road, autogol di Keane e gol di Idah per i padroni di casa e rete di Richarlison per gli ospiti), incassando la terza sconfitta nelle ultime quattro giornate di Premier. In casa Wolverhampton le cose vanno decisamente meglio, con il terzo successo di fila tra Premier League e FA Cup che proietta i Wolves a soli sei punti dal quarto posto, occupato attualmente dal West Ham, che ha due gare in più. Gli Hammers cadono rovinosamente in casa col Leeds (2-3, gol di Bowen e Fornals per gli uomini di Moyes, hat-trick di Harrison per quelli di Bielsa).

https://twitter.com/premierleague/status/1482375287052636161?s=21

Gli uomini di Bruno Lage superano in scioltezza il Southampton al Molineux (3-1), passando in vantaggio grazie a un calcio di rigore di Raúl Jiménez sul finire del primo tempo e archiviando la pratica con il raddoppio di Coady all’ora di gioco. Adama Traoré, in pieno recupero, mette il punto esclamativo sulla netta vittoria dei suoi, rispondendo al gol su punizione di Ward-Prowse.

Quest’ultimo si porta a quota 12 reti su calcio piazzato in carriera in Premier League, eguagliando al secondo posto Thierry Henry e Gianfranco Zola: il primato di David Beckham (18) si avvicina sempre di più. A metà classifica, non si fanno male Brighton e Crystal Palace (1-1). Un pari, che smuove poco la classifica di entrambe, determinato dalla rete di Gallagher al 69’ per le Eagles e dall’autogol di Andersen all’87’. I Seagulls evitano una sconfitta che sarebbe stata a dir poco beffarda, in virtù di un rigore sbagliato da Groß e di un gol annullato dal VAR a Maupay nei minuti finali della prima frazione di gioco.

An instinctive strike from @CPFC's number 2️⃣3️⃣#BHACRY pic.twitter.com/ijorCtwkcF

— Premier League (@premierleague) January 14, 2022

Tra le gare rinviate, non solo Burnley-Leicester, ma anche e soprattutto il North London Derby tra Tottenham e Arsenal, con gli Spurs di Conte che non hanno preso affatto bene il fatto che la richiesta dei Gunners di non disputare il match sia stata accolta. Di seguito i migliori marcatori, la classifica del torneo e il programma della ventitreesima giornata di Premier League, in programma tra il 21 e il 23 gennaio. Nel mezzo, verranno recuperate due gare: Burnley-Watford e Brentford-Manchester United della diciassettesima giornata (18 gennaio la prima, il giorno dopo la seconda).

CLASSIFICA

1º Manchester City – 56

2º Liverpool* – 45

3º Chelsea – 43

4º West Ham – 37

5º Arsenal** – 35

6º Tottenham**** – 33

7º Manchester United** – 32

8º Wolverhampton** – 31

9º Brighton** – 28

10º Leicester**** – 25

11º Crystal Palace* – 24

12º Southampton* – 24

13º Aston Villa** – 23

14º Brentford* – 23

15º Leeds** – 22

16º Everton*** – 19

17º Watford*** – 14

18º Norwich* – 13

19º Newcastle** – 12

20º Burnley***** – 11

*una partita in meno

CLASSIFICA MARCATORI

1º – Mohamed Salah (Liverpool): 16 gol;

2º – Diogo Jota (Liverpool): 10 gol;

3º – Jamie Vardy (Leicester): 9 gol;

4º (sette giocatori) – Emile Smith Rowe (Arsenal), Raphinha (Leeds), Sadio Mané (Liverpool), Cristiano Ronaldo (Manchester United), Heung-min Son (Tottenham), Emmanuel Dennis (Watford), Michail Antonio (West Ham): 8 gol;

5º (sei giocatori) – Neal Maupay (Brighton), Conor Gallagher (Crystal Palace), Mason Mount (Chelsea), Bernardo Silva, Raheem Sterling (Manchester City), Bruno Fernandes (Manchester United): 7 gol;

6º (otto giocatori) – Bukayo Saka (Arsenal), Maxwel Cornet (Burnley), Jorginho (Chelsea), Kevin De Bruyne, Riyad Mahrez (Manchester City), Callum Wilson (Newcastle), Ward-Prowse (Southampton), Jarrod Bowen (West Ham): 6 gol;

23ª GIORNATA:

21/1

21:00 Watford – Norwich

22/1

13:30 Everton – Aston Villa

16:00 Manchester United – West Ham

16:00 Leeds – Newcastle

16:00 Brentford – Wolverhampton

18:30 Southampton – Manchester City

23/1

15:00 Arsenal – Burnley

15:00 Crystal Palace – Liverpool

15:00 Leicester – Brighton

17:30 Chelsea – Tottenham

Dennis Izzo

Fonte foto in evidenza: Profilo Twitter Premier League 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla - 17/05/2022
  • L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus - 16/05/2022
  • Il Manchester City piazza il colpo Haaland: inizia una nuova era? - 10/05/2022
  • Premier League: Conte ferma Klopp, crollo United. Lukaku ritrova il gol - 08/05/2022
  • Chelsea, inizia una nuova era: Todd Boehly è il nuovo proprietario - 07/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • premier
  • Premier League
  • Manchester United
  • ranieri
  • Chelsea
  • coutinho
  • Manchester City
  • Guardiola
  • De Bruyne
   ← precedente
successivo →   
  • F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
    21 Maggio
    Formula 1Voci di Sport
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio
    Best politik
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando? Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio
    CalcioSocietasAttualitàSex revolutionVoci di Sport
  • Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
    19 Maggio
    Attualità
  • Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
    19 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
    18 Maggio
    Best politikSocietasAttualità



  • Giorgia Soleri alla Camera dei deputati promuove la legge sulla vulvodinia, che cos’è?

    Giorgia Soleri alla Camera dei deputati promuove la legge sulla vulvodinia, che cos’è?

    Best politikInternaSex revolution


  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio”

    Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio”

    Best politik


  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato

    Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato

    Best politik

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
    F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
    21 Maggio 2022
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it