• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Societas Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
  • Travel L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
  • Calcio A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A
  • Formula 1 F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
Premier League: Arsenal rinato, lo United aggancia il Liverpool
05 Gennaio 2021
CalcioVoci di Sport

Premier League: Arsenal rinato, lo United aggancia il Liverpool

Home » Voci di Sport » Calcio » Premier League: Arsenal rinato, lo United aggancia il Liverpool
5 minuti (tempo di lettura)

Il 2021 targato Premier League inizia nel segno delle numerose sorprese riservate dalla diciassettesima giornata. Su tutte, il clamoroso scivolone del Liverpool sul campo del Southampton nel Monday Night. I Saints si impongono per 1-0, ritrovando una vittoria che mancava da quattro partite e vincendo per l’undicesima volta contro la squadra detentrice del titolo di campione d’Inghilterra, grazie a un gol dell’ex di turno Danny Ings – il cinquantesimo della sua carriera in Premier League – dopo pochi minuti di gioco.

https://twitter.com/premierleague/status/1346186616394686469?s=21

Il Liverpool non dà mai l’impressione di poter quantomeno ristabilire l’equilibrio, tirando appena una volta in porta nonostante il dominio territoriale (68% di possesso palla). Nelle ultime tre gare, gli uomini di Klopp hanno raccolto appena due punti, frutto di due pareggi e una sconfitta, non facendo registrare nemmeno una vittoria in tre partite consecutive per la prima volta dalla fine della stagione 2017-2018 (2-2 sul campo del West Bromwich il 21 aprile, 0-0 con lo Stoke City il 28 aprile e ko per 1-0 in casa del Chelsea il 6 maggio).

Nonostante la sconfitta e il momento negativo, il Liverpool resta primo, ma potrebbe presto cedere il primato al Manchester United. I Red Devils, infatti, si confermano la squadra più in forma del momento e restano a pari punti con gli odiati rivali (seppur con una partita in meno, la sfida interna col Burnley in programma il 12 gennaio), battendo per 2-1 l’Aston Villa a Old Trafford.

https://twitter.com/premierleague/status/1345120126409048066?s=21

Sul finire del primo tempo, Martial porta in vantaggio i suoi con un colpo di testa su cross dalla destra di Wan-Bissaka, ma poco prima dell’ora di gioco Bertrand Traoré pareggia i conti, sfruttando al meglio un assist di Grealish e battendo De Gea da pochi passi. Pochi minuti più tardi, è il solito Bruno Fernandes a riportare avanti lo United, segnando dal dischetto e regalando ai ragazzi di Solskjaer il decimo risultato utile consecutivo in Premier League.

Iniziano il nuovo anno nel migliore dei modi anche Tottenham, Leicester e Manchester City, che vincono i rispettivi impegni e restano in corsa per il titolo. Gli Spurs di José Mourinho, che dovranno recuperare la gara della scorsa giornata col Fulham (rinviata a causa dei numerosi casi di Covid tra le file dei Cottagers, che non hanno potuto disputare nemmeno la sfida della diciassettesima giornata col Burnley), strapazza il Leeds del Loco Bielsa con un netto 3-0 tra le mura amiche, tornando a vincere dopo due pareggi e altrettante sconfitte nelle ultime quattro giornate.

Spurs' second goal was the 13th time Harry Kane and Son Heung-min have combined for a #PL goal in 2020/21

It is already a record high in one season, alongside Alan Shearer and Chris Sutton for Blackburn in 1994/95#TOTLEE pic.twitter.com/YmbCfB6Wqv

— Premier League (@premierleague) January 2, 2021

I neopromossi Whites partono col piglio giusto e creano alcune occasioni interessanti, in particolare con Alioski prima e Bamford poi, ma dopo circa mezz’ora di gioco il solito Harry Kane beffa Meslier dal dischetto e porta avanti il Tottenham, segnando alla trentesima squadra sulle trenta affrontate in Premier League nel corso della sua carriera.

A pochi minuti dall’intervallo, il bomber classe ‘93 indossa i panni del rifinitore e serve l’assist vincente a Heung-min Son, che firma il raddoppio da due passi (i due combinano per un gol per la tredicesima volta in questa stagione, eguagliando il record stabilito da Alan Shearer e Chris Sutton con la maglia del Blackburn nella stagione 1994-1995), quindi un colpo di testa di Alderweireld chiude i conti in avvio di ripresa.

https://twitter.com/premierleague/status/1345755899504295941?s=21

Le Foxes, invece, sbancano St James’ Park, imponendosi per 2-1 sul Newcastle e centrando il quarto risultato utile di fila. Gli ospiti passano in vantaggio nel primo tempo, ma la rete di Vardy viene annullata per fuorigioco. Il bomber del Leicester trova comunque il modo di mettere la sua firma sul match, rendendosi autore dell’assist per il potente destro di Maddison che vale l’1-0 dopo dieci minuti di gioco del secondo tempo.

A poco più di un quarto d’ora dal fischio finale, Tielemans sigla il raddoppio che taglia le gambe ai padroni di casa, con un gran tiro su assist di Albrighton. La reazione dei Magpies porta al gol che accorcia le distanze targato Carroll, che approfitta di una mischia in area di rigore per battere Schmeichel col sinistro e riaprire l’incontro. Il classe ‘89 torna a segnare con la maglia del Newcastle in Premier League a poco più di dieci anni di distanza dall’ultimo gol, che risaliva al match del Boxing Day del 2010 perso per 3-1 col Manchester City.

Just 157 seconds between @ManCity's two goals ⏱#CHEMCI pic.twitter.com/uQq97gQvse

— Premier League (@premierleague) January 3, 2021

Quest’ultimo, dal canto suo, deve fare i conti con numerose assenze a causa del Covid, che già avevano costretto i Citizens a rinunciare alla sfida con l’Everton nella scorsa giornata. Ciononostante, gli uomini di Pep Guardiola strapazzano un Chelsea sempre più in difficoltà, vincendo per 3-1 a Stamford Bridge, dove nelle ultime tre gare avevano sempre perso: l’ultima vittoria sul campo dei Blues, infatti, risaliva all’1-0 del 30 settembre 2017.

Dopo un inizio incoraggiante dei padroni di casa, gli ospiti archiviano la pratica in men che non si dica, andando a segno due volte nel giro di un paio di minuti: tra il 18’ e il 21’, infatti, trovano la via della rete prima Gündogan, che batte Mendy con un gran destro, poi Foden approfitta al meglio di un assist dell’ex De Bruyne e il centrocampista belga cala il tris in contropiede, mettendo in rete dopo il palo colpito da Sterling e realizzando così il suo quarto gol in carriera ai londinesi (mai nessun ex di turno ha punito così tante volte i Blues). Nel finale, arriva il consolation goal di Hudson-Odoi, che rende meno amara una sconfitta pesantissima, la quarta nelle ultime sei giornate per il Chelsea.

https://twitter.com/premierleague/status/1345087128162729991?s=21

Cade anche l’Everton, che interrompe una serie di quattro vittorie di fila. I Toffees, infatti, perdono il match casalingo col West Ham dell’ex di turno David Moyes (prima vittoria a Goodison Park dal 2013 per lui), il primo del 2021 di Premier League, per effetto di un gol di Souček, che a quattro minuti dal termine insacca da distanza ravvicinata e realizza il suo quinto gol stagionale. Fatica a trovare continuità, dunque, la squadra di Carlo Ancelotti, mentre pare averla ritrovata appieno l’Arsenal, che dopo il netto 3-1 rifilato al Chelsea nel derby e la vittoria di misura col Brighton travolge il West Bromwich in trasferta per 4-0.

Sotto la neve che cade sul The Hawthorns, i Gunners risolvono la pratica WBA nel giro di cinque minuti del primo tempo, passando in vantaggio con un gran destro di Tierney, che chiude nel migliore dei modi una bellissima azione, e raddoppiando con Saka, a segno su assist di Smith Rowe. Nella ripresa, la doppietta di Lacazette rappresenta il punto esclamativo su una gara a senso unico e su una vittoria fondamentale per l’Arsenal, che scaccia definitivamente i fantasmi della crisi e si riavvicina con sempre maggior convinzione alle zone alte della classifica, quelle che gli competono.

https://twitter.com/premierleague/status/1345399505974390784?s=21

In zona retrocessione, invece, sembra ormai essersi definitivamente arreso il sempre più ultimo Sheffield United, sconfitto anche dal Crystal Palace. Le Eagles, che non vincevano da cinque partite in Premier League, si impongono per 2-0 sulle Blades a Selhurst Park. Succede tutto nel primo tempo, con Schlupp che apre le marcature dopo poco più di cinque minuti di gioco, inserendosi in area e sfruttando al meglio un suggerimento di Benteke per battere Ramsdale col destro, e Eze che nel recupero salta due avversari e piazza il pallone dove l’estremo difensore dello Sheffield non può arrivare.

L’unico pareggio di giornata è quello tra Brighton e Wolverhampton, che fa decisamente più comodo ai padroni di casa. Il rocambolesco 3-3 finale, infatti, è un punto più che guadagnato per gli uomini di Graham Potter, passati sì in vantaggio dopo nemmeno un quarto d’ora di gioco con Connolly, ma rimontati tra la metà e la fine del primo tempo in virtù della rete di Saïss di testa, dell’autogol di Burn e del calcio di rigore di Rubén Neves. I Seagulls rientrano in partita in avvio di ripresa grazie a un rigore di Maupay, quindi completano l’opera con un colpo di testa di Dunk che vale il definitivo 3-3.

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A - 22/05/2022
  • Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla - 17/05/2022
  • L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus - 16/05/2022
  • Il Manchester City piazza il colpo Haaland: inizia una nuova era? - 10/05/2022
  • Premier League: Conte ferma Klopp, crollo United. Lukaku ritrova il gol - 08/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Premier League
  • Liverpool
  • Manchester United
  • tottenham
  • southampton
  • arsenal
  • Chelsea
  • Ancelotti
  • Everton
  • Manchester City
  • Mourinho
  • Klopp
  • Lampard
   ← precedente
successivo →   
  • Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo  Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
    22 Maggio
    SocietasTech
  • L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita” L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
    22 Maggio
    TravelAttualità
  • A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A
    22 Maggio
    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport
  • F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
    21 Maggio
    Formula 1Voci di Sport
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio
    Best politik
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando? Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio
    CalcioSocietasAttualitàSex revolutionVoci di Sport



  • Palermo: conferenza contro le vittime dell’odio

    Palermo: conferenza contro le vittime dell’odio

    Best politik


  • Lecce: provvedimenti per due dirigenti di una società calcistica

    Lecce: provvedimenti per due dirigenti di una società calcistica

    Best politik


  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 32a giornata di Serie A

    Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 32a giornata di Serie A

    CalcioSerie AVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
    Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
    22 Maggio 2022
  • L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
    L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
    22 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it