• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Pallavolo femminile, B2: Logos Ardens sconfitta in casa, il Cus Catania corsaro guadagna tre punti
06 Marzo 2023
CataniaPallavoloRagusaVoci di Sport

Pallavolo femminile, B2: Logos Ardens sconfitta in casa, il Cus Catania corsaro guadagna tre punti

Home » Città » Catania » Pallavolo femminile, B2: Logos Ardens sconfitta in casa, il Cus Catania corsaro guadagna tre punti

La Logos Ardens Comiso dice addio al campionato di serie B2 femminile di pallavolo. Oggi pomeriggio la squadra allenata da Francesca Giucastro è stata sconfitta per 3 – 0 dalla Cus Catania, squadra che occupa la settima posizione in classifica. La Logos, penultima con appena 7 punti in classifica, dovrà abbandonare ogni speranza di salvezza.

La formazione allenata da Francesca Giucastro ha fatto i conti con i numerosi infortuni e le assenze della stagione. Anche nella gara di oggi ha dovuto rinunciare ad Alice Chiarandà, a Paola Guccione (libero – schiacciatrice) e soprattutto alla centrale Sabrina Lucescul, vittima di un infortunio alla mano. Per lei la stagione può dirsi finita.

Unica nota lieta: il rientro oggi di Michela Noto, la schiacciatrice che è stata purtroppo assente per tutta la prima parte della stagione e che oggi ha giocato la sua prima partita di campionato. Un’assenza pesante, la sua, che ha condizionato fortemente il rendimento della squadra. Ancora una volta, l’allenatrice ha provato alcuni schemi nuovi e ha adattato alcune atlete. La giovane centrale Giulia Tirella, proveniente dalla Prima Divisione, è stata schierata in campo ed ha mostrato di meritare la fiducia di Giucastro. Nonostante la sconfitta, la Logos Ardens non ha giocato male. Aveva iniziato in vantaggio il primo set, subendo poi il ritorno delle avversarie che hanno sfruttato alcune falle difensive e purtroppo anche alcuni errori in battuta. Ottima la rimonta anche nel terzo e decisivo set, giocato quasi alla pari. «Questo campionato deve servirci per accumulare esperienza e per crescere, atleticamente e tatticamente. Stiamo provando nuovi schemi di gioco, le ragazze si applicano nonostante la difficoltà. In campo, al di là del risultato, si vede anche del bel gioco. Senza gli infortuni e le troppe assenze, avremmo potuto senz’altro conquistare la salvezza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • sconfitta
  • pallavolo femminile
  • catania
  • b2
  • pallavolo
  • CUS Catania
  • campionato
  • osteriafrancescana
  • Comiso
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC