• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
NBA: corsa finale. Quattro squadre per tre posti ad Est
27 Marzo 2019
BasketVoci di Sport

NBA: corsa finale. Quattro squadre per tre posti ad Est

Home » Voci di Sport » Basket » NBA: corsa finale. Quattro squadre per tre posti ad Est

A due settimane dalla fine della Regular Season NBA, la situazione vede ancora 4 franchigie contendersi gli ultimi tre spot utili nella Eastern Conference per assicurarsi un ruolo da protagonista in Postseason.

Tra le quattro squadre, i più in forma sono sicuramente gli Orlando Magic (37-38) attualmente ottavi, avendo battuto i Miami Heat (36-38) per 104-99 nello scontro diretto. I Magic, allenati da Steve Clifford sono in striscia positiva da 6 partite. Nikola Vucevic è la stella della squadra e, con l’accesso ai Playoff, potrebbe coronare una stagione che lo ha visto diventare All Star per la prima volta in carriera. Splendida annata anche per Terrence Ross che si erge ufficialmente tra i migliori sesti uomini della lega. Per il vincitore dello Slam Dunk Contest 2013 sono  14.6 i punti di media, che equivalgono al suo massimo in carriera.

https://twitter.com/OrlandoMagic/status/1110727895419416576

Non possono stare tranquilli i Brooklyn Nets (38-37). La seconda squadra di New York, è stata tra le sorprese di questa stagione, ma ancora non ha la certezza della qualificazione Playoff. Sarà veramente dura, visto il calendario che avranno davanti D’Angelo Russell e compagni. I Nets dovranno giocare due volte contro la capolista Milwaukee Bucks e almeno una volta contro le prime 5 della classe, non una passeggiata.

I Detroit Pistons (37-37) sono la squadra più in crisi tra le 4. Vengono da 3 sconfitte consecutive ma hanno 5 delle ultime 8 partite in casa. I Pistons hanno racimolato gran parte del loro bottino stagionale tra le mura amiche della Little Caesars Arena avendo un record casalingo di 23-13. Riusciranno Blake Griffin e soci a qualificarsi ed essere una delle mine vaganti nella Post-season dell’Est?

Infine i Miami Heat (36-38). Una squadra che ogni stagione, nonostante le tante difficoltà, si ritrova sempre a lottare per le posizioni che contano e non fa mai una brutta figura anche quando riesce a conquistare i Playoff. Merito di un grande allenatore (Erik Spoelstra) e di un buon gruppo, guidato da una leggenda vivente come Dwayne Wade, all’ultima stagione della sua carriera. Al contrario di Detroit, gli Heat hanno un trend migliore in trasferta (19-17) invece che tra le mura dell’American Airlines Arena (17-21).

Al momento, nessuno può dire chi sarà l’unica squadra tra le quattro a restare fuori, ma siamo sicuri che in queste ultime due settimane, le partite di questi team saranno le più interessanti, rispetto ai match che si giocheranno tra squadre che non hanno più nulla da chiedere alla stagione.

Ad Ovest, la matematica non condanna ancora i giovani Sacramento Kings (37-37) che però hanno bisogno di un vero e proprio miracolo per raggiungere i San Antonio Spurs attualmente ottavi (43-32).

https://twitter.com/SacramentoKings/status/1110701257793200128

Da segnalare il gravissimo infortunio subito da Jusuf Nurkic. Il centro dei Portland TrailBlazers è atterrato male sulla gamba (immagini molto dure da vedere) nel corso della partita vinta contro i Brooklyn Nets e ha riportato una frattura scomposta di tibia e perone. Il bosniaco era un pezzo fondamentale del puzzle di una squadra che aveva grosse chance di passare il primo turno dei Playoff NBA. Nurkic stava viaggiando ad una doppia doppia di media, frutto di 15.6 punti e 10.4 rimbalzi. Il suo posto, con ogni probabilità, verrà preso da Enes Kanter, giocatore molto forte offensivamente ma carente in zona difensiva.

Dario Consoli

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia
Autore immagine in evidenza: Keith Allison

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso - 26/03/2023
  • Caltagirone. In trasferta per “approvvigionamento” auto: denunciato un catanese - 24/03/2023
  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione - 24/03/2023
  • Tartaruga marina “Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina - 24/03/2023
  • Trapani: presunto estorsore e rapinatore seriale arrestato dalla Polizia di Stato - 24/03/2023
  • basket
  • NBA
  • Detroit Pistons
  • Playoffs
   ← precedente
successivo →   
  • Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni
    26 Marzo
    Attualità
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma



  • Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    AttualitàAgrigentoCittà


  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    AttualitàCittàTorino
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC