• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
Napoli: Carlo Ancelotti paga per tutti. La colpa era solo sua?
12 Dicembre 2019
CalcioSerie AVoci di Sport

Napoli: Carlo Ancelotti paga per tutti. La colpa era solo sua?

Home » Voci di Sport » Calcio » Napoli: Carlo Ancelotti paga per tutti. La colpa era solo sua?
4 minuti (tempo di lettura)

AncelottiIl suo esonero era nell’aria da tempo ormai, ma le tempistiche della società hanno spiazzato un po’ tutti: Carlo Ancelotti non è più l’allenatore del Napoli e questa è ormai cosa nota. La notizia, del resto, ha fatto il giro del mondo in pochi attimi, com’è normale che sia, trattandosi di uno dei tecnici più vincenti e stimati del panorama calcistico internazionale. Uno che ha vinto praticamente ovunque (20 trofei tra Juventus, Milan, Chelsea, Paris Saint-Germain, Real Madrid e Bayern Monaco), messo alla porta come fosse uno dei tanti, l’unico colpevole di una situazione causata da tanti fattori.

Nel calcio, metafora di vita, spesso e volentieri in pochi tendono ad assumersi le proprie responsabilità e scaricare la colpa su pochi è una tendenza all’ordine del giorno: talvolta, infatti, punendo tutti i responsabili porterebbe a un punto di non ritorno e trovare un capro espiatorio fa comodo alla maggioranza. Succede ovunque, certo. Il calcio non è il solo ambito in cui le cose vanno così: tra i tanti esempi possibili in tal senso, spicca senza dubbio la politica (non è raro vedere un leader politico pagare per tutti rassegnando le proprie dimissioni o venendo sfiduciato, in Italia e altrove).

AncelottiSe le cose vanno bene, tutti remano nella stessa direzione ed è quasi impossibile che qualcuno decida, dal nulla, di sconvolgere la quiete. Quando invece le cose vanno male, da un momento all’altro ti ritrovi a far fronte a critiche e illazioni di tutti i tipi e se non hai l’appoggio della società e dei tuoi giocatori fai fatica a uscirne. Gli ultimi mesi di Ancelotti al Napoli sono stati tutt’altro che semplici, quasi in continuità con la seconda parte della scorsa stagione, il suo primo anno all’ombra del Vesuvio.

In molti, infatti, non hanno apprezzato le sue scelte tecnico-tattiche, criticando a più riprese il gioco e i risultati. Dopo aver sfiorato l’approdo agli ottavi di Champions League, concludendo il girone coi futuri campioni del Liverpool da imbattuto, Ancelotti ha trascinato gli azzurri al secondo posto in campionato, pur senza riuscire a ingaggiare un vero e proprio duello con la Juventus (distacco di undici punti, 90 per i bianconeri campioni e 79 per i partenopei).

Quest’anno ci si attendevano rinforzi concreti sul mercato, anche perché scegliendo Ancelotti come nuovo allenatore in luogo di Sarri nell’estate 2018, De Laurentiis aveva inevitabilmente mandato un messaggio chiaro alla città e ai tifosi, ormai stanchi di accontentarsi del secondo posto in campionato e poco, pochissimo altro. Il patron azzurro, però, non ha operato in questo senso sul mercato, acquistando giocatori sicuramente validi (Di Lorenzo, Manolas e Lozano, quest’ultimo il più costoso della storia del club, pagato ben 42 milioni di euro) ed esperti (Llorente), ma senza rimpiazzare nel migliore dei modi le perdite dei centrali difensivi Albiol e Chiriches e, soprattutto, senza far compiere il tanto agognato salto di qualità a un gruppo che ne aveva sicuramente bisogno e che ora rischia seriamente di sfaldarsi tra l’ormai imminente sessione di mercato invernale e quella della prossima estate.

Eppure, l’inizio di stagione non era stato affatto negativo, con tre vittorie nelle prime quattro gare di campionato (unica sconfitta, peraltro di misura e sfiorando il pareggio, sul campo della Juventus alla seconda giornata) e il successo per 2-0 contro il Liverpool campione in carica nella prima partita della fase a giorni di Champions League. Poi, però, una serie di risultati deludenti (sette partite di fila senza vittorie in Serie A) e un‘atmosfera che si fa sempre più pesante, sfociando nell’episodio più emblematico della stagione del Napoli, almeno fino a questo momento.

Il 5 novembre, dopo il pareggio interno per 1-1 col Salisburgo in Champions, i giocatori decidono di sabotare il ritiro imposto pochi giorni prima dal presidente De Laurentiis e non tornano a Castelvolturno, al contrario di Ancelotti. Le prime indiscrezioni in merito riferiscono di possibili esclusioni eccellenti tra i calciatori, di esonero o dimissioni di Ancelotti, ma le acque sembrano calmarsi dopo le multe disposte da De Laurentiis. In realtà, lo strappo tra le parti non si è mai ricucito del tutto e la società, di fatto, ha scelto di non prendere una netta posizione.

In un clima surreale, Ancelotti ha continuato a fare il suo lavoro cercando di concentrarsi esclusivamente sul campo e onorando al meglio il proprio impegno. Nonostante abbia commesso tanti errori e molte delle sue scelte non abbiano raccolto i frutti sperati, infatti, quel che è certo è che non gli si possa contestare la mancata professionalità. E così, dopo aver raggiunto la qualificazione agli ottavi di Champions League (solo la terza volta per il Napoli nella sua storia), Ancelotti ha ricevuto il benservito da De Laurentiis nella maniera più inconsueta e crudele possibile.

AncelottiInutile dilungarsi ulteriormente su una vicenda i cui aspetti fondamentali restano poco chiari. I giocatori che avrebbero dovuto pagare il loro affronto alla società sono stati puniti con semplici multe proporzionate allo stipendio, mentre Ancelotti è stato dato in pasto alle critiche, lasciato solo dalla sua società come nessun allenatore meriterebbe, soprattutto uno che tra campo e panchina ha scritto e continua a scrivere la storia di questo sport. “Carlo è un allenatore bravissimo, ma se lasciato solo dalla società va in difficoltà.”, ha dichiarato Luciano Moggi, che ha avuto modo di lavorare col nativo di Reggiolo alla Juventus dal 1999 al 2001.

È giusto criticare l’operato di chiunque, senza però eccedere nei modi. Come già detto poc’anzi, Ancelotti ha senz’altro le sue (tante) responsabilità e spesso ha dato l’impressione di essere un pesce fuor d’acqua, riuscendo soltanto a sprazzi a mostrare il volto del mister capace di battere record su record e vincere di tutto (come ad esempio, nel doppio confronto di quest’anno col Liverpool in Champions, in cui ha letteralmente ingabbiato Jürgen Klopp e i suoi Reds campioni d’Europa).

Ciò non toglie, però, che il Napoli non abbia certo fatto una bella figura negli ultimi mesi e che abbia scelto il modo peggiore per uscire da questa situazione, al pari del capitano Lorenzo Insigne, il cui post di ringraziamento nei confronti di Ancelotti lascia non pochi dubbi circa la veridicità delle sue parole. Per quanto concerne il lato calcistico della vicenda, il tecnico di Reggiolo non farà certo fatica a trovare una nuova sistemazione. L’Arsenal, attualmente guidato da Freddy Ljungberg ad interim, sarebbe pronto a riportarlo in Inghilterra, ma i Gunners non sono gli unici interessati: sulle sue tracce, infatti, ci sono anche Everton e West Ham. Ancelotti, dunque, potrebbe riabbracciare la Premier League, che ha già ritrovato da poco un suo grande protagonista, José Mourinho: in Inghilterra ha già vinto tre trofei col Chelsea dal 2009 al 2011.

Il Napoli, dal canto suo, ha ufficializzato l’arrivo di Gennaro Gattuso con un contratto di sei mesi e un’opzione di rinnovo biennale in caso di approdo alla prossima edizione della Champions League. Ironia della sorte, è proprio uno dei più fidati uomini ancelottiani, che con lui al Milan ha vinto uno Scudetto (2004) e due Champions League (2003 e 2007), a sostituirlo in panchina. L’allievo avrà il compito di raddrizzare una situazione difficile, il maestro va via dopo aver centrato l’obiettivo qualificazione agli ottavi della Coppa dalle grandi orecchie, non senza qualche rimpianto. “Ancelotti è come un padre per me, sono stati giorni difficili. Abbiamo parlato, ma non rivelerò quello che ci siamo detti. Lui ha vinto di tutto, io devo ancora dimostrare tanto, mi basterebbe fare il 10% di quello che ha fatto lui in carriera.”, l’elogio di Gattuso ad Ancelotti. 

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag - 07/08/2022
  • Koulibaly saluta Napoli, la Serie A perde uno dei difensori più forti al mondo - 14/07/2022
  • Rafa Nadal si ritira da Wimbledon, prima finale per Kyrgios - 07/07/2022
  • Pochettino lascia ufficialmente il PSG, al suo posto Galtier - 05/07/2022
  • NBA: i Warriors tornano a vincere, primo MVP per un devastante Curry - 17/06/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Napoli
  • Ancelotti
  • Gattuso
  • De Laurentiis
   ← precedente
successivo →   
  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web  I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto
    Web factory
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto
    Best politikInterna
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23 Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto
    Business
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto
    BusinessGreen planetAfter Big Bang
  • Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
    10 Agosto
    Attualità



  • Serramenti legno alluminio: la sostenibilità ambientale negli infissi

    Serramenti legno alluminio: la sostenibilità ambientale negli infissi

    BusinessSocietasAttualitàTech


  • Animali: approvata la legge per porre fine allo sfruttamento nei circhi

    Animali: approvata la legge per porre fine allo sfruttamento nei circhi

    Attualità


  • Telosa: la città del futuro è già in costruzione e sarà operativa nel 2030

    Telosa: la città del futuro è già in costruzione e sarà operativa nel 2030

    Green planetAfter Big Bang

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto 2022
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it