• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Tennis Andrea Vavassori: chi è e carriera del tennista italiano
  • Best politik Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell’acqua
  • Best politik Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk
  • Entertainment “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano
  • Messina Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
  • Catania Catania: continuano i controlli della movida notturna
  • Catania Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti
  • Modica Modica (RG): non ci fu omissione di soccorso nell’incidente del 17 giugno
  • Catania Belpasso (CT): furto di catalizzatori in trasferta, arrestato
  • Catania Adrano (CT): reddito di cittadinanza: deferiti all’A.G. 10 indebiti percettori
MotoGP, Stiria: Martín trionfa in classe regina, allunga Quartararo
08 Agosto 2021
MotoGPVoci di Sport

MotoGP, Stiria: Martín trionfa in classe regina, allunga Quartararo

Home » Voci di Sport » MotoGP » MotoGP, Stiria: Martín trionfa in classe regina, allunga Quartararo
4 minuti (tempo di lettura)

Dopo più di un mese di assenza, torna la MotoGP. Lo fa in grande stile e con tante novità sul fronte mercato piloti. Dopo il triste annuncio di Rossi si rimescolano le tessere del mosaico:

Viñales rescinde consensualmente con Yamaha, lo spagnolo abbandonerà la casa di Iwata con un anno di anticipo per sposare il progetto Aprilia. Scelta coraggiosa abbandonare un top team per un progetto in via di sviluppo: la pressione psicologica sarà stata l’ago della bilancia?

Al suo posto, in sella (finalmente) ad una Yamaha Factory, andrà Franco Morbidelli. L’italo-brasiliano, però, costretto ad operarsi, non correrà per i prossimi 3 GP. A rimpiazzarlo, un ritorno di fiamma per la MotoGP: Cal Crutchlow.

Cal, però, non è l’unico a risalire in sella in Stiria: Dani Pedrosa correrà come wildcard per KTM, di cui è già collaudatore. Restando in casa KTM, sponda Tech 3, arriva l’ufficialità della line-up 2022: Raúl Fernández raggiunge l’attuale compagno di team Remy Gardner. I due protagonisti dell’attuale Moto2 saranno nuovamente insieme l’anno prossimo. A farne le spese sono Iker Lecuona e Danilo Petrucci: entrambi senza contratto, con dei futuri incerti.

Molte novità anche sul fronte calendario: cancellate le tappe in Australia e Thailandia. Il GP della Malesia, invece, è stato anticipato di una settimana per consentire l’inserimento di una seconda tappa a Portimão.

Tornando al weekend di gara: in Stiria il poleman è Jorge Martin. Con la sua Pramac abbatte il record della pista e conquista la seconda pole stagionale, mettendosi alle spalle Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo. Sfortunato il francese della Yamaha, la cui pole (e giro record) sono stati cancellati per aver violato, seppur di poco, i limiti della pista.

Seconda fila composta da Jack Miller, l’iridato Joan Mir e Johann Zarco. La griglia di partenza è il riflesso del circuito: veloce e con poche curve, dove il motore fa la differenza. Non a caso, quattro Desmosedici si trovano nelle prime sei caselle.

Bene Aleix Espargaró con Aprilia, sempre costante lo spagnolo che si posiziona subito dietro ai “big” in 7ª casella. Alle sue spalle, Marc Márquez e Maverick Viñales.

KTM fa stranamente fatica nel circuito di casa: il migliore è Miguel Oliveira in 12ª posizione, Pedrosa 14°. Valentino Rossi scatta dalla 17ª casella; Crutchlow ultimo.

La domenica di gara comincia con la Moto3: l’imprevedibilità del tracciato dovuta al clima ha causato molta confusione sulla scelta delle gomme. Alla fine a spuntarla è il solito Pedro Acosta, montando le gomme da bagnato nonostante la pista si stesse asciugando. Il rookie maravilla ottiene la sua quinta vittoria stagionale. Secondo Sergio García, nonostante la caduta all’ultimo giro. Sul gradino più basso del podio il nostro Romano Fenati.

In Moto2 prima vittoria di stagione per Marco Bezzecchi: per l’italiano del team VR46 ancora un piccolo barlume di speranza per riaprire il mondiale. Aron Canet fa secondo; terzo Augusto Fernández.

Alle 14, al RedBull Ring, si accende il semaforo della MotoGP: circuito apparentemente asciutto, nonostante le previsioni indichino precipitazioni. In tal caso, l’opzione flag-to-flag per permettere ai piloti di cambiare le moto ai box.

Gran partenza da parte delle Ducati di Bagnaia e Martin: sfruttano entrambi il motore delle loro Desmosedici per prendere margine sui loro inseguitori. Subito dietro bene anche Marc Márquez (nonostante qualche ingresso ai limiti del regolamento) e Mir.

Al secondo giro Dani Pedrosa perde il controllo della propria moto in uscita di curva: Savadori lo prende in pieno. Il brutto incidente, con tanto di fiamme in pista, costringe la direzione gara ad esporre la bandiera rossa. Gara sospesa: seconda partenza riprogrammata con lo schieramento originale.

Riparte la MotoGP. Maverick Viñales nel warm-up fa spegnere la moto: costretto a partire dalla pit-lane. Ottimo, invece, lo spunto di Jack Miller: l’australiano prende subito il comando della corsa, marcato stretto da Martin e Mir. Male la seconda partenza di Pecco Bagnaia: l’italiano perde oltre sei posizioni.

Nel mentre, Marc Márquez rende un’altra carenata nei confronti di Aleix Espargaró: la tensione tra i due costa loro diverse posizioni. Lo spagnolo dell’Aprilia, però, al sesto giro, è costretto a ritirarsi dalla gara.

Lì davanti, Jack Miller, compiendo qualche sbavatura di troppo, favorisce il triplice sorpasso di Martin, Mir e Quartararo. Subito dietro troviamo Johann Zarco ed i piloti del team di Lucio Cecchinello: Alex Márquez e Takaaki Nakagami.

Sfortunatissimo Viñales: nel tentativo di scalare la classifica, eccede i limiti della pista più volte: long lap penalty per lui. Stessa penalità per Enea Bastianini: la difficoltà del tracciato si fa sentire.

KTM conferma le difficoltà del sabato: Oliveira costretto al ritiro per un problema tecnico. (Il portoghese gareggiava con un infortunio alla mano rimediato il venerdì). Brad Binder, invece, gira nella parte bassa della top 10.

Male Ducati: Jack Miller si stende in curva 7 al 18° giro, nel tentativo di inseguire il podio chiuso virtualmente da Fabio Quartararo. Conducono la gara Jorge Martin e Joan Mir a debita distanza dagli inseguitori. Il rookie della Pramac non cede minimamente e l’iridato fa fatica a stare al passo.

Taglia il traguardo per primo Martinator: prima vittoria MotoGP della sua carriera. Gran talento in casa Pramac. Giunge secondo Joan Mir; chiude il podio il leader del mondiale Fabio Quartararo. Termina con una penalità di 3 secondi ed una 11ª posizione la gara di Pecco Bagnaia: l’italiano della Ducati ha tradito le aspettative? Ha gettato la chance di riaprire il mondiale, considerando la pista favorevole a Ducati?

Appuntamento a settimana prossima, sempre al Redbull Ring, per quella che potrebbe essere una gara determinante per capire le sorti del mondiale.

I primi 15 classificati:

  1. Jorge Martin (Pramac Racing)
  2. Joan Mir (Suzuki Ecstar)
  3. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha)
  4. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)
  5. Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu)
  6. Johann Zarco (Pramac Racing)
  7. Alex Rins (Suzuki Ecstar)
  8. Marc Márquez (Repsol Honda)
  9. Alex Márquez (LCR Honda Castrol)
  10. Daniel Pedrosa (Red Bull KTM Factory Racing)
  11. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo)
  12. Enea Bastianini (Esponsorama Racing)
  13. Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT)
  14. Luca Marini (Sky VR46 Esponsorama)
  15. Iker Lecuona (Tech 3 KTM Factory Racing)

Luca Lazzaro

Fonte foto: Alex Farinelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Luca Lazzaro

About Luca Lazzaro

Nasce a Catania nell’ottobre del ’98. Muove i primi passi nello sport alla tenera età di 6 anni, iniziando a giocare a calcio. Abbandona successivamente il mondo del pallone intorno alla maggiore età per concentrarsi negli studi. Grazie alla complicità del padre e dei fratelli maggiori, inizia ad appassionarsi al motociclismo; ma è dalla mamma che prende la vocazione della scrittura. Diplomatosi al liceo linguistico Principe Umberto di Savoia, decide di proseguire la sua formazione frequentando il corso di laurea in Scienze e Lingue per la comunicazione Internazionale affinché possa realizzare il sogno di diventare giornalista sportivo. Amante del mondo hi-tech, della fotografia e della musica, senza distinzione di genere alcuno. Una sua peculiarità? Adora l’arancione. Un difetto? Il suo lieve disturbo ossessivo compulsivo, una lama a doppio taglio che lo conduce dritto al suo motto: «Una cosa o la fai bene, o non la fai.»

  • MotoGP, Montmelò: Quartararo 10 e lode, Harakiri grottesco di Espargaró - 05/06/2022
  • MotoGP: al Mugello domina l’Italia, Bagnaia firma un capolavoro - 29/05/2022
  • MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia - 15/05/2022
  • MotoGP: Quartararo domina a Portimão, risolti i problemi Yamaha? - 24/04/2022
  • MotoGP, Texas: uno straordinario Bastianini torna in testa al mondiale - 10/04/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • rossi
  • marquez
  • motogp
  • Yamaha
  • Ducati
  • Martin
  • Suzuki
  • Stiria
  • mir
  • quartararo
  • bagnaia
  • miller
   ← precedente
successivo →   
  • Andrea Vavassori: chi è e carriera del tennista italiano Andrea Vavassori: chi è e carriera del tennista italiano
    28 Giugno
    TennisVoci di Sport
  • Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell’acqua Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell’acqua
    28 Giugno
    Best politikSmart languageGreen planetInternaAttualitàAfter Big Bang
  • Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk
    27 Giugno
    Best politik
  • “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano
    27 Giugno
    EntertainmentPentole e padelle
  • Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
    27 Giugno
    MessinaAttualitàCittà
  • Catania: continuano i controlli della movida notturna Catania: continuano i controlli della movida notturna
    27 Giugno
    CataniaAttualitàCittà



  • Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti

    Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti

    CataniaAttualità


  • Modica (RG): non ci fu omissione di soccorso nell’incidente del 17 giugno

    Modica (RG): non ci fu omissione di soccorso nell’incidente del 17 giugno

    ModicaAttualitàCittàRagusa


  • Belpasso (CT): furto di catalizzatori in trasferta, arrestato

    Belpasso (CT): furto di catalizzatori in trasferta, arrestato

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Andrea Vavassori: chi è e carriera del tennista italiano
    Andrea Vavassori: chi è e carriera del tennista italiano
    28 Giugno 2022
  • Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell'acqua
    Siccità in molte zone del Paese, possibile il razionamento diurno dell'acqua
    28 Giugno 2022

Video

Città

  • Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
    Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
    27 Giugno 2022
  • Catania: continuano i controlli della movida notturna
    Catania: continuano i controlli della movida notturna
    27 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it