• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
MotoGP: Il ritorno del King del Sachsenring, incantevole Márquez
20 Giugno 2021
MotoGPVoci di Sport

MotoGP: Il ritorno del King del Sachsenring, incantevole Márquez

Home » Voci di Sport » MotoGP » MotoGP: Il ritorno del King del Sachsenring, incantevole Márquez

Il circuito del Sachsenring ospita l’ottavo appuntamento della MotoGP. Ci troviamo in Germania, nel regno di un certo Marc Márquez. Per l’otto volte campione del mondo, il circuito sinistrorso, è sempre stato terra fertile. Non a caso, nelle ultime dieci occasioni (di cui sette in MotoGP), ha sempre raggiunto il gradino più alto del podio. Le sue chance, tenendo in considerazione l’infortunio subito, stavolta, parrebbero essere ridotte. Ma il pilota di Cervera non si dà per vinto: parte dalla 5ª casella. Che sia un trampolino di rilancio per lui?

La pole position la porta a casa Johann Zarco, soffiando all’ultimo quella che sarebbe stata la sesta pole consecutiva del connazionale Fabio Quartararo, immediatamente dietro. Chiude la prima fila uno straordinario Aleix Espargaró con la sua Aprilia. Piccola curiosità: la casa di Noale, in 21 anni di MotoGP, non era mai riuscita a piazzare un suo pilota in prima fila.

Jack Miller con la sua Ducati apre la seconda fila, mentre, il vincitore del Montmelò, Miguel Oliveira, la chiude. Bene anche Jorge Martín: 7°. Pecco Bagnaia chiude la top 10.

Difficoltà, invece, per molti dei piloti più blasonati. Peggior qualifica di sempre per Maverick Viñales, il quale partirà dalla penultima casella. Sfortunato lo spagnolo: nel suo giro lanciato, quando sembrava aver trovato il ritmo giusto per passare in Q2, viene fermato dalla bandiera gialla. Bandiera esposta a causa della caduta di Franco Morbidelli, anch’egli sfortunato, non riesce a terminare il giro promettente: scatta dalla 18ª casella.

Parole amare di Valentino Rossi: il nove volte campione del mondo ce la mette tutta, non si arrende mai, ma inizia a non divertirsi più. I risultati tardano ad arrivare ed il tempo non è dalla sua parte. Il Dottore parte dalla 16ª casella; l’impressione generale è che possa appendere presto il casco al chiodo.

Molto male Suzuki: Alex Rins rientra dall’infortunio e fa 11°; l’iridato Joan Mir anche peggio: 17°.

Pillola statistica: per la prima volta dall’inizio della stagione MotoGP, lo schieramento di partenza prevedrà tutti i piloti ufficiali in sella alle loro moto.

La domenica dei motori si infiamma con la quarta vittoria stagionale di Pedro Acosta in Moto3. Il rookie maravilla allunga in campionato. Il nostrano Dennis Foggia giunge terzo grazie ad una penalità conferita ad Alcoba. In Moto2 un consueto Remy Gardner porta a casa altri 25 punti in scioltezza, una spanna sopra tutti. Team Red Bull KTM Ajo che festeggia la domenica in entrambe le categorie, ottenendo la massima ricompensa. Anche qui, l’Italia va sul podio grazie a Marco Bezzecchi: con la sua Kalex fa terzo.

Alle 14:00 è il turno della MotoGP. Novità dell’ultima ora per Enea Bastianini: viene retrocesso di tre posizioni in griglia per guida irresponsabile durante le qualifiche. L’italiano della Ducati passa da 15° a 18°. Semaforo spento e si parte:

Cominciano i 30 giri del Sachsenring: scatto poderoso di Marc Márquez e Aleix Espargaró. Gli spagnoli conquistano la testa della corsa nella fase iniziale, dandosele di santa ragione. Zarco perde due posizioni, rimanendo in agguato. Bene anche Oliveira: il portoghese risale giro dopo giro con la sua KTM. Molte le bagarre iniziali, le quali portano alla formazione di un bel gruppo, folto e compatto.

Al quinto giro abbandonano la corsa sia Danilo Petrucci che Alex Márquez, a causa di un incidente che li ha visti coinvolti in curva 1. Il passaggio dopo, è il turno di Lorenzo Savadori: perde il controllo della sua Aprilia in curva 10.

Colpo di scena durante il corso del nono giro: i marshall sventolano bandiera bianca. Il meteo gioca brutti scherzi, inizia a piovere. I piloti, notando la scarsa intensità delle precipitazioni, evitano di rientrare ai box per il cambio moto. Ne approfitta Marc Márquez prendendo il largo, mettendo tra sé ed i suoi inseguitori 2 secondi di vantaggio. Aleix Espargaró, nel frattempo, accusa la pressione delle prime posizioni: commette qualche errore a favore di Oliveira e Miller.

Johann Zarco, come già pre-annunciato dalle sue sensazioni, non riesce a trovare il passo gara desiderato. Perde diverse posizioni. Diversa la situazione del connazionale Fabio Quartararo: il transalpino su M1 recupera Miller portandosi in terza posizione.

Marc Márquez conduce straordinariamente la gara, contro ogni aspettativa. Il pilota HRC sente la pressione di uno scalmanato Oliveira, il quale, nel frattempo, ha messo al sicuro la seconda posizione, lasciando tra sé e Quartararo oltre 4 secondi.

Menzione d’onore per Pecco Bagnaia, nonostante la qualifica ed una partenza non all’altezza. Il pilota dell’academy VR46 trova un buon passo nella seconda parte di gara, scalando diverse posizioni in classifica.

Sul finale Brad Binder sorpassa Jack Miller, il sudafricano ha la meglio e si piazza in quarta posizione. Le prestazioni della KTM ormai non passano più inosservate.

Taglia il traguardo per primo Marc Márquez, visibilmente commosso. Torna alla vittoria dopo più di un anno. Secondo Miguel Oliveira: il portoghese conferma il suo periodo di forma strabiliante. Chiude il podio Fabio Quartararo, quasi in sordina, porta a casa una terza posizione fondamentale per la lotta mondiale. Pecco Bagnaia rimonta fino alla 5ª posizione; malissimo Viñales e Morbidelli: ultimo e penultimo.

I primi 15 classificati:

  1. Marc Márquez (Repsol Honda)
  2. Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing)
  3. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha)
  4. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)
  5. Pecco Bagnaia (Ducati Lenovo)
  6. Jack Miller (Ducati Lenovo)
  7. Aleix Espargaró (Aprilia Racing Team Gresini)
  8. Johann Zarco (Pramac Racing)
  9. Joan Mir (Suzuki Ecstar)
  10. Pol Espargaró (Repsol Honda)
  11. Alex Rins (Suzuki Ecstar)
  12. Jorge Martin (Pramac Racing)
  13. Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu)
  14. Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT)
  15. Luca Marini (Sky VR46 Esponsorama)

Luca Lazzaro

Fonte foto: HRC Honda Racing Corporation

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Luca Lazzaro

About Luca Lazzaro

Nasce a Catania nell’ottobre del ’98. Muove i primi passi nello sport alla tenera età di 6 anni, iniziando a giocare a calcio. Abbandona successivamente il mondo del pallone intorno alla maggiore età per concentrarsi negli studi. Grazie alla complicità del padre e dei fratelli maggiori, inizia ad appassionarsi al motociclismo; ma è dalla mamma che prende la vocazione della scrittura. Diplomatosi al liceo linguistico Principe Umberto di Savoia, decide di proseguire la sua formazione frequentando il corso di laurea in Scienze e Lingue per la comunicazione Internazionale affinché possa realizzare il sogno di diventare giornalista sportivo. Amante del mondo hi-tech, della fotografia e della musica, senza distinzione di genere alcuno. Una sua peculiarità? Adora l’arancione. Un difetto? Il suo lieve disturbo ossessivo compulsivo, una lama a doppio taglio che lo conduce dritto al suo motto: «Una cosa o la fai bene, o non la fai.»

  • SBK: Ducati conquista anche la Superbike, Bautista è campione del mondo - 13/11/2022
  • MotoGP: Pecco Bagnaia è campione del mondo, la sua rimonta è storica - 06/11/2022
  • Bagnaia e Quartararo “vincono se…”: tutte le combinazioni per il titolo - 03/11/2022
  • MotoGP, Sepang: Bagnaia vince la settima, il titolo è rimandato a Valencia - 23/10/2022
  • MotoGP, Phillip Island: un super Rins vince in rimonta; Pecco nuovo leader - 16/10/2022
  • marquez
  • motogp
  • Honda
  • ktm
  • quartararo
  • oliveira
   ← precedente
successivo →   
  • Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni
    26 Marzo
    Attualità
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma



  • Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    AttualitàAgrigentoCittà


  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    AttualitàCittàTorino
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC