• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
MotoGP 2021, Qatar: che spettacolo Viñales, Ducati insegue
28 Marzo 2021
MotoGPVoci di Sport

MotoGP 2021, Qatar: che spettacolo Viñales, Ducati insegue

Home » Voci di Sport » MotoGP » MotoGP 2021, Qatar: che spettacolo Viñales, Ducati insegue

L’esordio della nuova line-up MotoGP trova il proprio debutto a Doha, venerdì 26 marzo, attraverso le prove libere dominate da Ducati e Yamaha. Non al meglio Suzuki, con Honda e KTM che restano a guardare da lontano. Venerdì di prove che infiamma l’animo dei tifosi in vista della gara, alla quale, però, non prenderà parte Marc Márquez. Al suo posto torna in sella il collaudatore HRC, già suo sostituto durante la passata stagione, Stefan Bradl. Il pilota di Cervera, dunque, opta per una strategia conservativa, scongiurando gli errori passati, puntando al GP di Portogallo come plausibile rientro dall’infortunio.

Le qualifiche del sabato sottoscrivono il dominio delle prove libere. Un Pecco Bagnaia in grande spolvero abbatte il record della pista, conquistando la sua prima pole position in classe regina. A seguire troviamo un tris di piloti targato Yamaha: Quartararo 2°, Viñales 3° e Rossi 4°. Bene le altre Ducati: Miller 5° e Zarco 6°. Il francese della Pramac porta con sé un altro record: 362.4 km/h raggiunti in sella alla sua Desmosedici. È la velocità più elevata mai registrata su una pista MotoGP. A seguire troviamo la Yamaha di Franco Morbidelli che scatta dalla settima casella. Dietro l’italo-brasiliano troviamo l’Aprilia di Aleix Espargaró. Rins una spanna sopra il compagno Mir, rispettivamente 9° e 10°. Non esattamente la qualifica che il campione del mondo si auspicasse. Male Honda e KTM, il migliore per la casa nipponica è Nakagami in undicesima posizione; per il team austriaco è Miguel Oliveira, quindicesimo.

Pronti, partenza, via. Partenza stratosferica per le Ducati, prende subito il largo il tandem ufficiale Bagnaia-Miller seguito dai piloti del team Pramac. La foga dei primi giri della stagione tradisce la KTM di Danilo Petrucci, che si stende dopo solo due curve a causa di un contatto. Weekend poco fortunato per l’ex-ducati. Yamaha che perde qualche posizione, ma resta lì in agguato. Nel corso del sesto giro, Nakagami chiude troppo la traiettoria, colpisce il cordolo e perde l’avantreno, finendo sulla ghiaia. Nel frattempo, Quartararo e Viñales scalzano Miller e Martin, ponendo l’accento sul confronto Ducati-Yamaha che ci ha accompagnato per tutto il fine settimana.

Suzuki risale negli ultimi giri, con la bagarre Rins-Miller per il quarto posto ed una terza posizione ampiamente alla portata. Il gruppo è compatto, i punti in ballo sono tanti. A 7 giri dalla fine Viñales si fa vedere e supera Pecco Bagnaia, conquistando la testa della corsa. Pagano pegno le due M1 del team Petronas di Rossi e Morbidelli, le quali, sin dall’inizio, sono state risucchiate nel gruppone in fondo alla classifica. Joan Mir negli ultimi giri ci dimostra come non si diventi campioni del mondo per caso, recuperando fino alla terza posizione. Ultimo giro concitato: Mir sorpassa Zarco per la seconda posizione, ma all’ultima staccata l’iridato va largo. Zarco e Bagnaia ringraziano in sella alle loro Desmosedici, aggiudicandosi il podio. Miller perde colpi, chiudendo 9°.  Bene i fratelli Espargaró, riescono entrambi a piazzarsi in top ten: Aleix 7°, Pol 8°.

I primi 10 classificati:

  1. Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha)
  2.  Johann Zarco (Pramac Racing)
  3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo)
  4. Joan Mir (Suzuki Ecstar)
  5.  Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha)
  6.  Alex Rins (Suzuki Ecstar)
  7. Aleix Espargaró (Aprilia Racing Team Gresini)
  8. Pol Espargaró (Repsol Honda)
  9. Jack Miller (Ducati Lenovo)
  10.  Enea Bastianini (Esponsorama Racing)

Luca Lazzaro

Fonte foto: pagina facebook ufficiale Monster Energy Yamaha

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Luca Lazzaro

About Luca Lazzaro

Nasce a Catania nell’ottobre del ’98. Muove i primi passi nello sport alla tenera età di 6 anni, iniziando a giocare a calcio. Abbandona successivamente il mondo del pallone intorno alla maggiore età per concentrarsi negli studi. Grazie alla complicità del padre e dei fratelli maggiori, inizia ad appassionarsi al motociclismo; ma è dalla mamma che prende la vocazione della scrittura. Diplomatosi al liceo linguistico Principe Umberto di Savoia, decide di proseguire la sua formazione frequentando il corso di laurea in Scienze e Lingue per la comunicazione Internazionale affinché possa realizzare il sogno di diventare giornalista sportivo. Amante del mondo hi-tech, della fotografia e della musica, senza distinzione di genere alcuno. Una sua peculiarità? Adora l’arancione. Un difetto? Il suo lieve disturbo ossessivo compulsivo, una lama a doppio taglio che lo conduce dritto al suo motto: «Una cosa o la fai bene, o non la fai.»

  • SBK: Ducati conquista anche la Superbike, Bautista è campione del mondo - 13/11/2022
  • MotoGP: Pecco Bagnaia è campione del mondo, la sua rimonta è storica - 06/11/2022
  • Bagnaia e Quartararo “vincono se…”: tutte le combinazioni per il titolo - 03/11/2022
  • MotoGP, Sepang: Bagnaia vince la settima, il titolo è rimandato a Valencia - 23/10/2022
  • MotoGP, Phillip Island: un super Rins vince in rimonta; Pecco nuovo leader - 16/10/2022
  • motogp
  • Honda
  • Yamaha
  • Ducati
  • Suzuki
  • viñales
  • mir
   ← precedente
successivo →   
  • Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno
    5 Febbraio
    Tubo catodicoEntertainmentSocietas
  • Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera
    4 Febbraio
    Sala giochiEntertainment
  • Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato
    4 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico
    4 Febbraio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Fare sesso può essere pericoloso? L’esperto risponde
    3 Febbraio
    Pillole di AsclepioSocietasAttualitàSex revolution
  • Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni
    3 Febbraio
    UniversitàSocietasAttualitàCittàVoci d’AteneoMilano



  • Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    UniversitàCataniaUniCT


  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    EntertainmentSettima arteAttualità


  • Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    TravelPalermo


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC