• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Mondiali di basket: capolavoro Germania, primo titolo per i tedeschi
10 Settembre 2023
BasketVoci di Sport

Mondiali di basket: capolavoro Germania, primo titolo per i tedeschi

Home » Voci di Sport » Basket » Mondiali di basket: capolavoro Germania, primo titolo per i tedeschi

Alla Mall of Asia Arena di Manila, va in scena la finale dei Mondiali FIBA 2023 tra Germania e Serbia, rispettivamente reduci dalle incredibili vittorie con Stati Uniti (113-111) e Canada (95-86) in semifinale. Le due squadre hanno un’importante tradizione cestistica, ma non hanno mai vinto la Coppa del mondo: i tedeschi sono arrivati sul gradino più basso del podio in una sola occasione, nel 2002, mentre i serbi – che nel corso di questi Mondiali hanno perso una sola gara sin qui, contro l’Italia – non sono mai andati oltre il secondo posto, ottenuto nel 2014 (ko per 129-92 con gli Stati Uniti). Quella di quest’anno, inoltre, è la prima finale tutta europea ai Mondiali da Spagna-Grecia del 2006.

Mondiali

Germania e Serbia si contendono la prima Coppa del mondo della loro storia. (Fonte: FIBA Basketball World Cup).

L’avvio di gara è molto equilibrato, con le due squadre che non si risparmiano e mettono in mostra il meglio del proprio repertorio. Si assiste dunque a una serie di sorpassi e controsorpassi, con la Serbia che con una tripla centrale di Stefan Jović e un appoggio di Nikola Jović si porta sul 5-0, per poi farsi raggiungere sul 7-7 da Voigtmann. La Germania si porta per la prima volta in vantaggio a 6’ dal termine del primo quarto con Franz Wagner (10-9), ma i serbi rispondono a tono con le triple di Bogdan Bogdanović prima (16-14) e Marinković poi (19-16). I tedeschi si riportano in parità con Obst, a bersaglio da dietro l’arco per il 19-19, ma nel possesso successivo Nikola Jović riporta immediatamente avanti i suoi con un’altra conclusione vincente dalla lunga distanza (22-19).

Nel finale, due tiri liberi di Schröder portano la Germania sul -1 (22-21), quindi i canestri da due di Avramović e Marinković firmano il +5 in favore dei serbi (26-21) e Moritz Wagner accorcia le distanze a 15 secondi dalla fine del primo quarto, che si conclude sul 26-23 per la Serbia. Nel secondo quarto, la Germania piazza un parziale di 7-0 e si porta sul +2 (30-28), ma una tripla di Bogdanović è un canestro di Davidovac riportano avanti i serbi (33-30), prima della tripla di Isaac Bonga che vale il 33-33. Petrušev con uno splendido movimento va al ferro e schiaccia per il 35-33, Schröder risponde con la tripla del nuovo sorpasso e Bogdanović con una gran giocata finalizza il layup del +2, poi segna la tripla in step-back per il +4 (42-38) che costringe Gordon Herbert a chiamare il time-out.

Mondiali

Filip Petrušev al ferro: il 23enne serbo debutterà in NBA coi Philadelphia Sixers nella prossima stagione. (Fonte: FIBA Basketball World Cup).

A 2:26 dal termine del primo tempo, Schröder tocca la doppia cifra con la tripla del nuovo vantaggio tedesco (43-42). La reazione serba porta la firma di Avramović, a segno con un bel reverse layup, quindi Schröder finalizza alla grande una bella combinazione con Theis e riporta avanti i suoi. A 25’’ dalla fine del secondo quarto, Nikola Jović regala il pallone a Schröder, che va a canestro e segna agevolmente, ma Bogdanović permette agli uomini di Svetislav Pešić di andare all’intervallo in parità con due tiri liberi vincenti che valgono il 47-47. Nel terzo quarto, continuare a regnare sovrano l’equilibrio tra le due squadre, con la Germania che nella prima metà del periodo resta sempre in vantaggio e la Serbia che si mantiene a contatto.

Cinque punti in fila di Schröder permettono ai tedeschi di portarsi sul +7 (60-53), quindi Bonga si rende autore di una poderosa stoppata su Milutinov. L’ex Los Angeles Lakers, Washington Wizards e Toronto Raptors parte in contropiede e guadagna due tiri liberi, segnandoli entrambi per il +9 (62-53). Sull’onda dell’entusiasmo, la Germania va a segno anche con Moritz Wagner al termine di una splendida azione corale. Il primo vantaggio in doppia cifra della serata per i tedeschi (64-53) costringe Pešić a chiamare time-out. Nel finale salgono in cattedra i fratelli Wagner: Franz segna un’autentica bomba da tre per il +12 (67-55) a poco più di un minuto dal termine, Moritz appoggia il canestro che chiude il parziale di 22-10 con cui la Germania si porta in vantaggio per 69-57 a 10’ dalla fine dell’ultimo atto dei Mondiali FIBA 2023.

Mondiali

L’esultanza di Dennis Schröder, miglior realizzatore della Germania in finale con 28 punti col 53% al tiro (9/17). (Fonte: FIBA Basketball World Cup).

Nel quarto quarto, la Serbia prova a tenere vive le speranze di rimonta. Avramović segna cinque punti consecutivi per portare i suoi a -9 (71-62), per poi mettere la firma anche sul canestro del -7 (71-64). A 5’ dal termine, Moritz Wagner sbaglia la tripla del possibile +10. Dall’altra parte, Avramović non fallisce da dietro l’arco per il -4 (73-69), ma Voigtmann impiega pochi secondi a riportare i tedeschi sul +7 (76-69), trovando anch’egli il fondo della retina dalla lunga distanza. Due tiri liberi di Franz Wagner permettono alla Germania di portarsi sul +9, ma un parziale di 6-0, griffato interamente Avramović, riapre la partita (78-75 a poco più di un minuto dal termine). Lo svantaggio serbo si riduce ad appena due punti (79-77) grazie a due liberi di Gudurić, ma a 20’’ dal termine Schröder segna un canestro pesantissimo per il +4 (81-77).

La Serbia non sfrutta a dovere l’ultimo possesso e Dennis Schröder segna entrambi i tiri liberi che certificano il successo della Germania per 83-77. Il classe ‘93 in forza ai Toronto Raptors chiude con 28 punti, 2 rimbalzi, 2 assist e un recupero col 53% dal campo (9/17), venendo premiato col premio di MVP dei Mondiali. Bene anche Franz Wagner, MVP della finalissima dei Mondiali con 19 punti, 7 rimbalzi, 2 assist e 3 palle rubate, e Johannes Voigtmann, che mette a referto 12 punti, 8 rimbalzi, 3 assist e una stoppata con l’80% al tiro (4/5) e il 67% da dietro l’arco (2/3). Alla Serbia non bastano le ottime prestazioni di Aleksa Avramović (21 punti con 7/15 dal campo), Bogdan Bogdanović (17 punti, 3 rimbalzi e 5 assist con 6/10 al tiro e 3/5 da tre) e Filip Petrušev (10 punti e 4 rimbalzi con 4/6 dal campo). La Germania è campione del mondo per la prima volta nella sua storia, al termine di una cavalcata perfetta (otto vittorie in altrettante gare, tra cui l’impresa con gli Stati Uniti in semifinale).

Dennis Izzo

Fonte foto in evidenza: SLAM Philippines

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • NBA, pro e contro del colpo Lillard ai Bucks - 28/09/2023
  • Gattuso riparte dalla Francia, ufficiale l’approdo al Marsiglia - 27/09/2023
  • Premier League: City e Liverpool ok in rimonta, tris Brighton - 19/09/2023
  • Il Lione saluta Blanc, ufficiale Grosso nuovo allenatore - 16/09/2023
  • Basket, Banchi nuovo allenatore della Virtus Bologna - 15/09/2023
  • FIBA World Cup
  • FIBA World Cup 2023
  • Germania
  • Serbia
  • basket
  • mondiali
  • Mondiali FIBA
  • Mondiali basket
   ← precedente
successivo →   
  • Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks
    29 Settembre
    EntertainmentAltri sportVoci di Sport
  • Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza
    29 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani
    29 Settembre
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualitàCittà
  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa
    29 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Le location perfette per un team building sulla neve Le location perfette per un team building sulla neve
    29 Settembre
    Business
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato
    29 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC