Riparte La Liga come il resto dei campionati europei dopo la sosta per le nazionali, con le emozioni che in questo ventinovesimo turno non sono mancate. A prendersi la scena è il Siviglia di Lopetegui, che battendo per una rete a zero l’Atletico Madrid ha riaperto la corsa al titolo. I nervionenses hanno avuto la meglio sui colchoneros grazie a Molina, nel posticipo della giornata di Pasqua. Tre punti d’oro per la corsa Champions degli andalusi, per i madrileni un ko pesantissimo.
https://twitter.com/SevillaFC/status/1378829339039518720
Ad aprire le danze sono state il Levante e l’Huesca nella serata di venerdì. Successo in trasferta per gli aragonesi maturato dopo la doppietta di Mir e speranze salvezza più vive che mai. Per i valenciani una debacle che non intacca il buon torneo disputato sin qui.
https://twitter.com/SDHuesca/status/1378671188352888833
Tre partite sono andate in scena nella giornata di sabato. Ad ora di pranzo la netta affermazione del Villarreal sul Granada. Tre a zero in trasferta per il sottomarino con la tripletta di Moreno, sempre più artefice dei successi degli uomini di Emery. Per il Granada stagione sempre più indecifrabile.
Nel pomeriggio la vittoria del Real Madrid sull’Eibar per 2-0. Una rete per tempo con Asensio e Benzema protagonisti a Valdebebas. Una vittoria che porta le merengues a soli tre punti dai cugini rojiblancos. Per l’Eibar ennesima sconfitta e penultimo posto in graduatoria. Infine, nel tardo pomeriggio, il pareggio a reti bianche fra Osasuna e Getafe. Un passettino in avanti per entrambe le compagini, a caccia di punti salvezza.
In serata invece è andata in scena la finale della Coppa del Re 2019/2020, rinviata lo scorso anno a causa della pandemia. A contendersi il titolo le due formazioni basche più titolate, ossia Real Sociedad ed Athletic Bilbao. Titolo conquistato dai txuri-urdin, vittoriosi per una rete a zero. Gol decisivo di Oyarzabal al quarto d’ora della ripresa. Un successo che gratifica l’ottimo lavoro svolto finora da Alguacil in quel di San Sebastian. Per Marcelino una delusione enorme, ma i leones potranno riscattarsi fra qualche settimana nella finale dell’edizione 2021 contro il Barcellona. Entrambe le squadre si sfideranno in campionato mercoledì 7 Aprile a conclusione di questa ventinovesima giornata.
https://twitter.com/RealSociedad/status/1379071435054972936
Altri quattro match si sono giocati nella giornata di Pasqua. Detto del match del Sanchez Pitzjuan, a spiccare è stata la vittoria del Celta Vigo in casa dell’Alaves. Tre reti ad una per gli olivicos, che nei primi venti minuti hanno marcato con Nolito, Aspas e Mina. Inutile la rete di Lejeune per i babazorros, adesso ultimi in classifica.
Pari che non serve a nessuno quello fra Elche e Betis. Al vantaggio ospite di Iglesias ha risposto Milla, con entrambe le reti segnate nella prima frazione. Per i franjiverdes sono solo due i punti di vantaggio dalla zona rossa, per il Betis due punti persi in chiave europea.
https://twitter.com/RealBetis/status/1378741367480987648
Infine, nel tardo pomeriggio, la vittoria del Cadice sul Valencia. Decisivo Marcos Mauro a due minuti dal termine, dopo che Gameiro aveva pareggiato il vantaggio iniziale di Cala. Da segnalare l’interruzione di diversi minuti per una lite dovuta a motivi razziali tra Diakhaby, difensore del Valencia, e l’attaccante rivale Cala. Ciò ha portato i compagni ad abbandonare il campo in massa. Dopo diversi minuti i pipistrelli sono tornati in campo ma non sono mancate le polemiche nel dopo gara.
Infine, nel posticipo del lunedì fra Barcellona e Valladolid i blaugrana hanno avuto la meglio sui pucelanos. Partita combattuta e difficile per Messi e compagni, che hanno avuto ragione degli avversari solo in pieno recupero grazie alla rete di Dembelè. Con questo successo i culè si portano ad un punto dall’Atletico Madrid, e sognano lo scudetto dopo essere stati addirittura a -12 dalla vetta.
https://twitter.com/FCBarcelona_es/status/1379176710885797888
Ecco la top undici di giornata:
Allenatore: Lopetegui(Siviglia)
Modulo: 4-2-3-1
Bono (Siviglia); Vazquez (Real Madrid), Aridane(Osasuna),Kounde(Siviglia), Acuna(Siviglia); Casemiro(Real Madrid), Izquierdo(Cadice); Nolito(Celta Vigo), Rafa Mir(Huesca), Dembelè(Barcellona); Moreno(Villarreal).
Ecco i risultati della giornata:
Levante-Huesca 0-2
Granada-Villarreal 0-3
Real Madrid-Eibar 2-0
Osasuna-Getafe 0-0
Alaves-Celta Vigo 1-3
Elche-Betis Siviglia 1-1
Cadice-Valencia 2-1
Siviglia-Atletico Madrid 1-0
Barcellona-Valladolid 1-0
Real Sociedad-Athletic Bilbao 07/04
A seguire la classifica aggiornata:
Atletico Madrid 66 – Barcellona 65 – Real Madrid 63 – Siviglia 58 – Betis, Villarreal 46 – Real Sociedad 45* – Celta Vigo 37 – Granada 36 – Ath.Bilbao *, Levante 35 – Valencia 33 – Cadice 32 – Osasuna 31 – Getafe 30 – Valladolid 27 – Elche 26 – Huesca 24 – Eibar, Alaves 23
*una gara in meno
Davide Artale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.