Quella che stiamo per raccontare è una di quelle storie paradossali che sicuramente renderà più simpatico un qualunque giovedì sera autunnale.
I fatti risalgono al 7 gennaio 2016 quando Hiannick Kamba, ex giocatore dello Schalke 04, ha inscenato la sua morte in un tragico incidente d’auto in Congo (suo Paese d’origine). Dopo anche il necrologio da parte dell’VfB Huls (squadra nella quale giocava in quel periodo il terzino destro), la moglie ha potuto intascare l’assicurazione di ben 1,2 milioni di euro.
Nulla di strano finora. Peccato, però, che nel 2020 la Bild ha scoperto che l’ex calciatore non solo era ancora in vita ma lavorava anche come chimico in una compagnia elettrica nella Ruhr in Germania.
Il caso finisce in tribunale e la tesi difensiva del 35enne congolose appare più inverosimile del teatrino messo su. Il buon Kamba, infatti, ha raccontato ai giudici di essere stato rapito in Congo e abbandonato senza soldi, documenti e cellulare. Soprattutto, ha dichiarato di non sapere nulla della riscossione dell’assicurazione da parte della moglie.
Dopo oltre un anno, oggi, si è concluso il processo che ha portato alla condanna di Hiannick e della moglie (complice della truffa) a 46 mesi di carcere per frode.
D’altronde è proprio vero, “chi non muore si rivede“!
Fonte foto: Repubblica.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, è uno studente universitario, un aspirante giornalista e un grande sognatore. Fin da piccolissimo è appassionato di sport, unica fonte di distrazione che permetteva ai suoi genitori di farlo mangiare, e giornalismo. Simpatiche, a tal proposito, la scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.
È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con i “top & flop” di ogni giornata e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).