Finale di stagione amarissimo per il Milan, che nell’ultima giornata di Serie A vince vanamente per 3-2 sul campo della SPAL con le reti di Vicari e Fares che rimontano quelle di Çalhanoglu e Kessié (doppietta). Sfuma dunque il ritorno in Champions League dopo cinque anni, l’anno prossimo sarà ancora Europa League per gli uomini di Gattuso. I rossoneri, infatti, concludono la stagione al quinto posto, appena dietro i cugini dell’Inter – che battono 2-1 l’Empoli grazie ai gol di Keita e Nainggolan – e l’Atalanta, con quest’ultima che sale addirittura al terzo posto.
Gli orobici, infatti, si impongono per 3-1 nella gara col Sassuolo, disputata al MAPEI Stadium di Reggio Emilia nonostante fosse in programma all’Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo, indisponibile a causa dei lavori di ristrutturazione. Ai neroverdi si illudono con Berardi, ma Zapata, Gómez e Pasalić regalano la Champions League dell’Atalanta.
Traguardo più che meritato per gli uomini di Gasperini, in un’annata che ne ha certificato la definitiva consacrazione tra le grandi del calcio nostrano. Il quarto e ultimo posto valevole per l’accesso alla fase a gironi della Coppa dalle grandi orecchie lo conquista l’Inter, che sarà presente per la seconda stagione di fila.
Nonostante le enormi difficoltà della seconda metà stagionale (leggasi principalmente caso Icardi), dunque, l’Inter riesce comunque a chiudere l’annata col sorriso. Solo Europa League, invece, per la Roma, che batte 2-1 il Parma all’Olimpico (a segno Pellegrini, Perotti e l’ex Gervinho) e chiude al sesto posto nel giorno dell’ultima gara in maglia giallorossa di Daniele De Rossi.
Dennis Izzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.
“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”