MASCALUCIA – Prosegue il campionato per l’Handball Club Mascalucia, che per la seconda prova di questo girone di ritorno verrà ospitata dalla Pallamano Ragusa al Pala Parisi. L’ultimo match è ancora sotto gli occhi di tutti, specie per l’inizio shock, che non manca nell’analisi del presidente Pagano: “Domani ci aspetta un’altra prova importante in casa del Ragusa: squadra giovane ma ostica”. In settimana ci siamo confrontati con i ragazzi e il mister e l’augurio è quello di non approcciare più la gara come negli ultimi due incontri”.
Sulla stessa linea d’onda Mister Mineo “Sabato scorso contro l’Alcamo dovevamo fare la nostra partita sin dal primo minuto ma, in virtù del primo terribile quarto d’ora, non è arrivato il risultato nonostante la grande reazione del secondo tempo”. Non manca un pensiero sul prossimo match, prima della sosta: “Spero che a Ragusa il valore della squadra esca fuori. Mi aspetto voglia di riscatto da parte dei ragazzi, specie in virtù delle recenti delusioni in campo”.
La Pallamano Ragusa attualmente occupa il terz’ultimo posto, a quota 6 punti (+5 dall’ultima in classifica e -4 dal Mascalucia, quinto).
Mister Mineo però è consapevole delle insidie e invita a non abbassare la guardia: “Andremo a giocare contro una formazione ben messa in campo. L’allenatore sa gestire bene la squadra e in certi frangenti gira davvero bene. Noi dovremo fare tutto quello di cui siamo realmente capaci e il risultato verrà sicuramente fuori”. Il match avrà inizio al Pala Parisi alle ore 19:00, con la possibilità di seguire il match dalla pagina Facebook del Pallamano Ragusa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.