Gravissimo lutto nel mondo delle quattro ruote: il 22enne Anthoine Hubert è morto dopo un gravissimo incidente a SPA. Il fatto si è consumato alla fine della mozzafiato Eau Rouge: un punto velocissimo in cui si va oltre i 280 Km/h. Il compianto pilota francese è stato coinvolto in un violente incidente con lo statunitense Juan Manuel Correa, che a quanto emerge non dovrebbe essere in pericolo di vita. Sin dalle immagini della diretta e poi dai vari video pubblicati in rete, sembrava quanto mai palese la gravità dell’incidente. Proprio per tale motivo la FIA ha deciso di non divulgare i replay dell’accaduto, anche per rispetto del giovanissimo pilota deceduto alle 18:35.
Il francese, a centro di pista quando è stato centrato dal pilota americano, era alla sua prima stagione in Formula 2. Campione uscente della GP3 series (ora fusa con la precedente F3 europea), avrebbe compiuto 23 anni il prossimo 22 settembre. Ma il titolo conquistato con il team ART Gran Prix nel terzo campionato di serie non era l’unico della sua giovane ma già esperiente carriera, in quanto un primo piazzamento l’aveva già registrato nella Formula 4 francese, nel già lontano 2013.
Dopo che le bandiere rosse hanno decretato la cancellazione di gara 1 adesso gli interrogativi vertono tutti sulla gara di domani in Formula 1. Fortunatamente non era mai successo un evento del genere prima d’ora e la FIA si troverà di fronte ad un bivio: lo show dovrà continuare o il circus verrà fermato per commerare il giovane talento che ha perso la vita in uno dei punti più spettacolari del campionato?
Di seguito riportiamo il comunicato della FIA in lingua originale:
Francesco Mascali
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Dopo aver conseguito il diploma scientifico nel 2015 intraprende gli studi universitari presso il dipartimento di Giurisprudenza di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»