• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
F1, le pagelle di Silverstone: Leclerc fa sognare la Rossa, Hamilton vince
20 Luglio 2021
Formula 1Voci di Sport

F1, le pagelle di Silverstone: Leclerc fa sognare la Rossa, Hamilton vince

Home » Voci di Sport » Formula 1 » F1, le pagelle di Silverstone: Leclerc fa sognare la Rossa, Hamilton vince

Non sono certo mancate le emozioni a Silverstone per il GP d’Inghilterra dove a vincere è stato Lewis Hamilton dopo un contatto pauroso con Max. Leclerc ha sognato e ha fatto sognare tutti i tifosi della Rossa per 48 giri, tanti ne compiuti al comando salvo poi doversi arrendere al campione di casa.

Lewis Hamilton, 7: Cosa combini Lewis? La pressione di Max si fa sentire e lui commette un errore che poteva davvero costare caro all’olandese della RedBull (e non parliamo del campionato piloti). Sia chiaro, non è stato assolutamente intenzionale e non voleva sicuramente che finisse contro le barriere in maniera cosi violentemente ma alla Copse, un sorpasso del genere, lo fai solo se sei sicuro al 100% di completarlo. Poi vince la gara ma è l’aspetto meno importante della domenica.

Charles Leclerc, 9: Rischia di compiere un’autentica magia, Guida il GP di Silverstone per 48 giri su 51, si arrende solo a un Hamilton spaziale su gomme dure.

Valtteri Bottas, 8: Voto molto alto per la sua gara e per il suo essere un fedele scudiero. Il migliore forse. Aiuta Hamilton sia nella sprint qualifying che nella gara di domenica.

Lando Norris, 7,5: Super Lando non si smentisce nemmeno nella gara di casa.

Daniel Ricciardo, 7: Anche lui è soddisfatto delle sue prestazioni a Silverstone. Piazza la sua monoposto dietro al suo compagno di squadra ma davanti a una Ferrari. Good Job.

Carlos Sainz Jr, 6.5: Weekend di rimpianti per lo spagnolo. Il contatto con Russell del sabato gli compromette la gara della domenica, sfortunato pure al pit stop con la pistola che non è riuscita ad ad avvitare subito la ruota.

Fernando Alonso,  8: Si è divertito e ci ha fatto divertire il sabato e la domenica. Ci sei mancato Nando!

Lance Stroll, 7,5: Un altro che non si nota mai ma è sempre li e commette meno errori del suo più quotato compagno di squadra.

Esteban Ocon 7: Bravo il francese dell’Alpine. Sulle curve di Silverstone  si è trovato molto a suo agio e ha portato punti fondamentali per la casa dell’oltrealpe.

Yuki Tsunoda, 6,5: Ha qualche motivo in più per sorridere rispetto al suo compagno di squadra il giapponese invece. Unica AlphaTauri a portare punti.

Pierre Gasly, 5,5: In difficoltà e si vede. In un tracciato diverso come quello dell’Ungheria gli auguriamo di riscattarsi.

George Russell, 6: Ha sognato di portare a casa dei punti a Silverstone ma questa Williams proprio non ce la fa.

Antonio Giovinazzi, 6: Forse non ruba l’occhio e non viene quasi mai inquadrato ma Antonio quest’anno sta migliorando tanto ed è costante e solido.

Nicholas Latifi, 6 di noia: Non fa praticamente nulla per farsi notare. La porta a casa senza particolari danni

Kimi Raikkonen, 5,5: Silverstone in chiaro scuro per il finlandese concluso con una difesa troppo dura sul messicano della RedBull.

Sergio Perez, 4: Sinceramente ci viene difficile giudicare in maniera positiva la sua tre giorni inglese. L’errore nella sprint qualifying è troppo decisivo.

Nikita Mazepin, 6,5: Lui il sorpasso invece lo compie e pure di pregevole fattura. Bravo Nikita.

Mick Schumacher, 5: Stavolta il buon Mick fatica tutto il weekend e subisce pure il ritmo del suo compagno di squadra.

I RITIRATI

Sebastian Vettel, 5: Brutto l’errore da solo come spesso gli capitava in Ferrari.

Max  Verstappen,  SV: Ci stava facendo vivere un primo giro eccitantissimo insieme a Lewis, poi lo spaventoso botto alla Copse fortunatamente senza grosse conseguenze. Sarà arrabbiato e agguerrito tra due settimane in Ungheria.

 

Antonio Maimone

Fonte Foto: Pagina Ufficiale FB Mercedes 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • FIA
  • haas
  • liberty media
  • Aston Martin
  • williams
  • gp austria
  • F1
  • sebastian vettel
  • Formula 1
  • alpha tauri
  • charles leclerc
  • Ferrari
  • gp inghilterra
  • kimi raikkonen
  • McLaren
  • Tsunoda
  • Russell
  • valtteri bottas
  • Red Bull
  • Fernando Alonso
  • Schumacher
  • daniel ricciardo
  • Alfa Romeo
  • Nikita Mazepin
  • Perez
  • max verstappen
  • Mercedes
  • Algarve
  • Antonio giovinazzi
  • Lewis Hamilton
  • Silverstone
  • lando norris
  • Montecarlo
  • Stroll
  • gasly
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC