• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Business Cosa sono e come funzionano i corsi di formazione per disoccupati
  • Attualità Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
  • Calcio Chelsea: ufficiale l’arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard
  • Best politik Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili?
  • Calcio La Liga: Siviglia super, l’Atletico Madrid ingrana la settima
  • Best politik La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra
  • Best politik Olimpiadi di Tokyo, l’Italia rischia di non esserci: i motivi sarebbero politici
  • Fashion Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere”
  • Green planet Pandemia, DAD e smart working: meglio a telecamera spenta o accesa?
  • Calcio La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
F1, le pagelle del GP di Austria: vince Bottas ma Leclerc illumina Zeltweg
06 Luglio 2020
Formula 1Voci di Sport

F1, le pagelle del GP di Austria: vince Bottas ma Leclerc illumina Zeltweg

Home » Voci di Sport » Formula 1 » F1, le pagelle del GP di Austria: vince Bottas ma Leclerc illumina Zeltweg
3 minuti (tempo di lettura)

Dopo il lungo e interminabile periodo di sosta la F1 è finalmente tornata. La gara austriaca ha fatto divertire i tifosi, meno i motoristi Mercedes e Honda. È successo di tutto fra rotture di propulsori, problemi meccanici ed errori ai box. Clamoroso e molto pericoloso quanto successo in casa Alfa Romeo che non fissando l’anteriore destra fanno correre un grosso rischio a Raikkonen durante l’ultima curva. Disastro RedBull che, dopo la lotta all’ultimo reclamo, raccoglie un doppio 0 pesantissimo. Capitolo Ferrari. Qui tocca prendere in prestito un termine calcistico: brutta prestazione, ma si salva solo il risultato.

Valtteri Bottas, 10 e lode: Come l’anno scorso piazza il primo acuto di stagione all’esordio. Conquista pole e vittoria grazie a cuore e sangue freddo. Che abbia abbandonato il timore reverenziale nei confronti di Hamilton? Lo speriamo.

Charles Leclerc, 10: WOW! Ha tenuto a galla la sua Ferrari durante tutte le fasi della gara. La vettura di Maranello è chiaramente deficitaria di potenza. Il monegasco ci ha messo tutto il suo talento in questa impresa, effettuando due sorpassi monstre su Perez e Norris piazzandosi secondo. Che manico il ragazzo, dategli una Rossa degna del proprio nome e chissà…

Lando Norris, 9,5: Gara quasi perfetta del pilotino inglese. Primo podio in carriera strameritato. Lotta con cuore durante tutta la gara e nel finale piazza pure il giro veloce che gli vale sia il punto in più in classifica che il terzo posto (scendendo sotto i 5 sec. di distacco su Hamilton). Chapeu.

Lewis Hamilton, 5,5: Pasticcione. Forse più concentrato su questioni extra pista che su quelle di gara. Weekend da dimenticare per il sei volte campione del mondo. Al sabato non vede le bandiere gialle. La domenica contatto al limite con Albon che gli è valsa la penalità. Se fosse stato giudicato incidente di gara non sarebbe stato uno scandalo, ma se non fosse arrivato a lottare con il pilota RB staremmo parlando di una doppietta Mercedes.

Carlos Sainz, 6,5: Gara solida con qualche spunto interessante. Forse la sosta posticipata ha rovinato la sua gara, facendogli perdere ritmo nel finale. Timido quando si è trovato nella condizione di dover attaccare Leclerc durante le prime fasi della gara, ma rimane una certezza granitica per la sua McLaren, ora seconda nel costruttori.

Sergio Perez, 6: Checo dimostra ancora una volta chi è il pilota vero del team. Paga la scelta della media quando tutti mettono la dura. In difficoltà nel finale sia per l’usura degli pneomatici che per il motore. La sensazione è che il messicano potrà giocarsi il podio in molte occasioni.

Pierre Gasly, 7: Arriva a punti con un’Alpha Tauri veramente sorprendente. Bravo, bravo. Da quando è tornato a Faenza ha ritrovato lo smalto del 2018. Chissà se una big gli darà una seconda possibilità in futuro.

Esteban Ocon, 7,5: Arrugginito al sabato quando in qualifica si posiziona quattordicesimo. Ma i punti si fanno in gara e lui ha dimostrati di esserci. Ottimo ritorno in F1 per lui. Caparbio nello sfruttare al massimo le occasioni.

Antonio Giovinazzi, 6.5: Come tutti i motorizzati Ferrari è in difficoltà nei lunghi rettilinei di Zeltweg ma a piccoli passi porta l’Alfa Romeo a punti. L’Alfa è un disastro ma il pilota pugliese salva il salvabile. Forza Antonio!

Sebastian Vettel, 5:  Gara indubbiamente insufficiente quella del tedesco. La sua monoposto oggi non era facile da domare come lui stesso ha ammesso nel dopo gara, ma ci si aspetta comunque molto di più da un quattro vole campione del mondo. Il contatto con Sainz? Un pilota ha il dovere di provarci, anche quando la vettura ha dei chiari limiti.

Nicholas Latifi, 6: Chiaramente deve ambientarsi all’interno del mondo della F1, porta la vettura integra sotto la bandiera a scacchi. Non ha conquistato i primi punti in carriera ma ha fatto davvero il massimo. Good job!

I ritirati

Max Verstappen, 6.5: SuperMax è agguerrito e già dal sabato piazza la sua RB16 in seconda fila, poi diventata prima grazie alla penalità di Hamilton. Con una mescola di svantaggio punta alla strategia differente per passare le mercedes ma un problema all’antistallo lo obbliga al ritiro. Peccato, avrebbe regalato spettacolo

Alexander Albon, 
7:  Gran bella gara quella del pilota thailandese, che effettua un paio di sorpassi degni di nota. Non si fa alcuno scrupolo nel provare l’attacco all’esterno di curva 4 nei confronti del sei volte campione del mondo ma gli è andata male. Li vorremmo tutti così i piloti, agonisticamente cattivi. Grazie Alex, il podio arriverà presto.

Lance Stroll, 5,5:  Gara più che anonima la sua fino al ritiro per noie al motore.

Daniel Ricciardo, 6: Ormai Daniel e il ritiro durante la prima gara della stagione sono una coppia conclamata. Lo aspettiamo fra una settimana.

George Russell, 6,5: Stava conducendo una gara magistrale il neo campione del mondo della F1 virtuale, poi i problemi di affidabilità lo costringono al ritiro.

Romain Grosjean, 4: Inizia male il 2020 del pilota francese. Fra incidenti autonomi e difficoltà tecniche evidenti non sarà una stagione facile.

Kevin Magnussen, 4: Difficile giudicare le Haas. Come detto ci sarà tanto da penare e il ritiro per guai meccanici ne è una dimostrazione.

Kimi Raikkonen, 6: Stava facendo una buona gara, poi la dormita del box Alfa Romeo lo costringe al ritiro. Multa in arrivo per la scuderia.

Daniill Kvyat, 6: Era a punti con la seconda Alpha Tauri. Poi la foratura causata, probabilmente, dai detriti in pista, lo costringono a un ritiro last minute. Sfortunato, ma insieme a Gasly possono dare qualche soddisfazione al team italo-austriaco.

Antonio Maimone

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Antonio Maimone

About Antonio Maimone

Classe 1990, fin da piccolo viene soprannominato “Attila” per la sua vivacità. Si laurea in Comunicazione Pubblica e Giornalismo e collabora “Sicilians” da qualche anno. Si narra che la prima parola che il piccolo Antonio abbia detto non sia stata papà o mamma, ma Ayrton Senna. Amante di tutti gli sport ma le quattro ruote sono il suo primo grande amore.  La sua frase? “Dammi 3 parole: freno frizione acceleratore”

  • F1, Verstappen vola ad Abu Dhabi: è super pole a Yas Marina - 12/12/2020
  • F1, le pagelle di Sakhir: che emozione Perez, Russell sfortunato - 07/12/2020
  • F1, Bottas si prende la pole nel kartodromo del Barhain, bene Leclerc - 05/12/2020
  • F1, Ferrari nel baratro a Sakhir, pole del solito Hamilton - 28/11/2020
  • F1, le pagelle del GP di Turchia: Che spettacolo Seb! Bottas da incubo - 16/11/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 692
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Formula 1
  • Ferrari
  • McLaren
  • Red Bull
  • Alfa Romeo
  • Mercedes
  • Lewis Hamilton
  • Renault
  • F1
  • Russell
  • Perez
  • Stroll
  • pagelle
  • haas
  • williams
  • sebastian vettel
  • charles leclerc
  • kimi raikkonen
  • ALBON
  • Kvyat
  • kubica
  • valtteri bottas
  • daniel ricciardo
  • max verstappen
  • Antonio giovinazzi
  • lando norris
  • grosjean
  • Magnussen
  • gasly
  • nico Hulkenberg
  • sportpesa racing point f1 team
  • gp austria
  • zeltweg
  • Redbull ring
  • spielberg
  • alpha tauri
   ← precedente
successivo →   
  • Cosa sono e come funzionano i corsi di formazione per disoccupati Cosa sono e come funzionano i corsi di formazione per disoccupati
    28 Gennaio
    Business
  • Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    27 Gennaio
    AttualitàCittàTorino
  • Chelsea: ufficiale l’arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard Chelsea: ufficiale l’arrivo di Tuchel dopo l’esonero di Lampard
    26 Gennaio
    CalcioVoci di Sport
  • Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili? Giuseppe Conte si è dimesso: quali sono gli scenari possibili?
    26 Gennaio
    Best politikInternaAttualità
  • La Liga: Siviglia super, l’Atletico Madrid ingrana la settima La Liga: Siviglia super, l’Atletico Madrid ingrana la settima
    26 Gennaio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra
    25 Gennaio
    Best politikSocietasAttualità



  • Per la rubrica ricette dal mondo oggi si parlerà di cucina africana

    Per la rubrica ricette dal mondo oggi si parlerà di cucina africana

    TravelSocietasPentole e padelle


  • Ti piace la cucina crudista? Ecco cosa puoi o non puoi mangiare

    Ti piace la cucina crudista? Ecco cosa puoi o non puoi mangiare

    Pillole di AsclepioSocietasPentole e padelleAfter Big Bang


  • Ecco l’assistente perfetto in cucina: il suo nome è “Echo”

    Ecco l’assistente perfetto in cucina: il suo nome è “Echo”

    Tech

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Cosa sono e come funzionano i corsi di formazione per disoccupati
    Cosa sono e come funzionano i corsi di formazione per disoccupati
    28 Gennaio 2021
  • Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    27 Gennaio 2021

Video

Città

  • Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    Torino: arrestato pusher seriale al parco Sempione
    27 Gennaio 2021
  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it