• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 3ª giornata di Serie A
11 Settembre 2021
CalcioSerie AVoci di Sport

Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 3ª giornata di Serie A

Home » Voci di Sport » Calcio » Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 3ª giornata di Serie A

Sosta per le nazionali conclusa e Serie A pronta a ritornare in campo. Con quest’ultima, va a braccetto anche il Fantacalcio. Un periodo, quello appena trascorso dall’ultima giornata di campionato, che ha visto l’infortunio di diversi protagonisti azzurri e il forfait di parecchi calciatori sudamericani impegnati fino a 48 ore fa con le proprie rappresentative.

E’ proprio per questa ragione che per questa terza giornata di Fantacalcio bisogna scegliere con cura estrema l’undici titolare. Nel nostro ultimo appuntamento, i calciatori consigliati hanno fatto cilecca, così come gli sconsigliati non hanno impressionato. Centrato, invece, il secondo jolly su due: dopo Bonazzoli alla prima, Nico Gonzalez non ha deluso contro il Torino e ha trovato il primo gol con la Fiorentina davanti ai suoi nuovi tifosi. Andiamo avanti.

Le partite della squadre top

Oggi pomeriggio sarà già un momento cruciale per il Fantacalcio: in programma alle ore 18,00 ci sarà l’incontro tra Napoli e Juventus.

Bianconeri in emergenza totale: Alex Sandro, Cuadrado, Danilo, Dybala assenti per impegni intercontinentali con le nazionali. In più, non ci sarà neanche Chiesa, lasciato a casa per via precauzionale dopo un infortunio rimediato in nazionale. Per la squadra allenata dal tecnico Allegri, quindi, rimangono Morata e Kulusevski come duo d’attacco con Kean pronto a subentrare. Quest’ultimo è colui dei tre che piace di più per questa giornata, considerato anche il buon impatto avuto in maglia azzurra (doppietta alla Lituania). I partenopei, invece, recuperano Osimhen: squalifica ridotta e calciatore assolutamente da schierare. Promossi anche Insigne (rigorista) e Politano: sulle fasce non spaventano De Sciglio e Pellegrini. Zielinski non è al meglio, potrebbe non incidere come di solito sa fare.

Posticipo del sabato riservato ad Atalanta e Fiorentina.

La Dea non ha ancora convinto in questo inizio e l’avversario da affrontare non è dei migliori. Non ci sarà Muriel, Zapata non partirà dall’inizio. Occhio anche al mal di schiena di Ilicic. L’unico con garanzie rimane Malinovskyi, il quale però non ha ancora fatto un punto bonus al fantacalcio. Carta Miranchuk sempre intrigante, può trovare spazio. Più Zappacosta di Maehle (ma vanno schierati entrambi), Gosens si è ripreso dall’infortunio ma rimane in dubbio. Guai a lasciarlo in panchina e avere eventuali rimpianti. In porta Sportiello più di Musso, quest’ultimo impegnato con l’Argentina.

Primo lunch match della stagione 2021/22 a Marassi tra Sampdoria e Inter.

I nerazzurri di mister Inzaghi faranno a meno (ma saranno in panchina) di Martinez e Correa, anche loro alle prese con gli impegni con l’Albiceleste da smaltire. Spazio a Dzeko unica punta con Sensi alle sue spalle: l’ex Sassuolo è una soluzione intrigante per un bonus al fantacalcio. Il bosniaco, invece, non si discute. Ok anche Calhanoglu, chiamato a dare continuità di prestazioni. Certezze dalla difesa: Skriniar-De Vrij-Bastoni è un trio da confermare sempre. Sulle fasce più Dumfries e Dimarco rispetto a Darmian e Perisic. Si possono schierare tutti quanti, ma se avete gli ultimi due siate certi di avere una riserva sicura.

Domani alle 18,00 un altro big match di Serie A: Milan-Lazio.

Entrambe hanno cominciato con due vittorie in altrettante partite, i tre punti di questa partita peseranno. Sponda rossonera, dovrebbe rivedersi Ibrahimovic: lo svedese è in ballottaggio con Rebic ed è probabile che non verrà schierato dall’inizio. Tuttavia, con la quasi certa panchina di Giroud (negativo solo ieri al Covid), Ibrahimovic al fantacalcio può essere rischiato. Luci e ombre per Leao, ma i terzini della Lazio potrebbero essere un ostacolo semplice da valicare. Promosso a pieni voti Diaz e attenzione a Florenzi: quest’ultimo è pronto per la prima da titolare come esterno nel tridente a supporto della punta. Inutile, invece, discutere se Theo Hernandez vada schierato o meno. In casa Lazio formazione praticamente confermata: Pedro (e non Zaccagni) e Felipe Anderson supporteranno Immobile. Gli ultimi due nomi sono molto interessanti per questa giornata. Pronti a colpire anche Luis Alberto e Milinkovic, entrambi calciatori forti e pericolosi in qualsiasi momento.

Chiude il quadro delle big la Roma: sfida spinosa in casa contro il Sassuolo.

Le due squadre sono imbattute, ma i giallorossi hanno vinto le due sfide contro Fiorentina e Salernitana e non intendono fermarsi. Pellegrini dovrebbe farcela e può essere schierato. Zaniolo è in serio ballottaggio con Carles Perez e potrebbe perderlo, se a centrocampo avete altro è meglio non rischiare il giovane giallorosso. Mkhitaryan invece è la certezza, altra potenziale gara da bonus per lui. La punta è Abraham, consigliatissimo: prima gli assist, a Salerno il gol. E’ pronto per la prima gioia all’Olimpico. E anche se in dubbio, non bisogna dimenticarsi degli inserimenti di Mancini.

I consigliati

 

 

Passiamo ai quattro nomi da potenziale bonus/voto importante al Fantacalcio. Non i soliti, ma qualche calciatore che – spesso – viene messo in dubbio e poi viene rimpianto poiché lasciato in panchina.

E’ tuttora in ballottaggio, ma in situazioni di estrema difficoltà dove c’è bisogno di leader…ecco che arriva sempre Chiellini. Con una Juventus decimata e un Napoli pronto per conquistare i tre punti, i bianconeri non possono che aggrapparsi alla sua cattiveria. Non avrà un avversario semplice (Osimhen), tuttavia Chiellini è stato l’unico difensore del nostro campionato in grado di annullare Lukaku lo scorso anno, tanto per fare un esempio. Non bisogna aspettarsi bonus, ma un buon voto sì. Soprattutto se avete il modificatore, Chiellini questa giornata si schiera. Questione di…prevaricazione.

Un’altra carta intrigante per questa giornata è quella di Dimarco, il quale ha preso piede per sostituire Perisic nelle prossime ore. Conosciamo le sue qualità di inserimento e sono state apprezzate ai tempi del Verona, ecco perché quando gioca andrebbe sempre premiato. Come in questo caso. Può fornire degli assist decisivi alla torre nerazzurra Dzeko. Questione di…opportunità.

Dalla difesa direttamente all’attacco. Partenza sprint per Deulofeu e la sua Udinese: insieme con Pereyra, è l’uomo simbolo e il più pericoloso. Contro uno Spezia che gioca e che quindi concede dietro, le sue mosse faranno male. Ne ha già segnati due, ma non c’è due senza tre. Questione di…continuità.

Ha avuto un esordio difficile contro una squadra ingiocabile (Roma), ma non bisogna assolutamente tralasciare l’importanza di Simy alla Salernitana. Stavolta di fronte c’è il Torino, compagine organizzata ma ancora con delle lacune. Simy si trova bene con il 3-5-2 e lotta in area di rigore. I campani sono alla ricerca dei primi punti stagionali e andranno a giocarsi la partita contro i piemontesi a viso aperto. L’avevano quasi vinta a Bologna, adesso c’è bisogno di risposte e gol. C’è bisogno di Simy. Lo aspettano anche i suoi fantallenatori. Questione di…necessità.

Gli sconsigliati

 

 

Arriva il momento di chi può deludere in questa giornata al fantacalcio. Ecco i 4 nomi a cui fare attenzione:

Non è una bocciatura nei suoi confronti, ma un fisiologico calo di aspettative data la positività al Covid. Giroud ci sarà ma ci si aspetta che sia in panchina, un fattore già da considerare per chi desidera schierarlo. In base al momento della gara, potrebbe servire il suo aiuto: ma quanto ne avrà? E come? Meglio non rischiare. Troppi interrogativi sulla sua condizione (non pessima ma da recuperare, almeno un minimo). E, altro punto a suo sfavore, l’avversario contro cui gioca non è l’ultimo arrivato (Acerbi).

E’ importante non farsi ingolosire da calciatori che devono esplodere da una vita, non fanno nulla per infinite partite, poi tornano al gol e quindi si ripensa che ci sia una speranza. Verdi va valutato al fantacalcio e va fatto dalla panchina. Date spazio a chi, piuttosto, siete certi vi dia la garanzia del 6,5. Difficile lasciarlo fuori contro la Salernitana? Sì. Ma il tecnico Juric sta pensando di relegarlo fuori a favore di Brekalo. Un rischio che non si può correre.

Infine, due bocciati nel Sassuolo: il primo, Ferrari, per la troppa qualità degli avversari che ne potrebbe compromettere il voto. Il secondo, Berardi, perché attorno a lui ruotano ancora voci di mercato. L’allenatore del Sassuolo, Dionisi, ha cercato di placarle ma non basta. Ritornerà in campo con la squadra dopo due giornate, ma rischia di non impattare. Se si ha di meglio, si scelga qualcuno di più “sereno”.

Duello portieri

 

 

Bisogna scegliere bene in porta, poiché l’estremo difensore è il calciatore con la fantamedia più bassa della squadra. È necessario, quindi, trovare quello giusto. In percentuale maggiore è chi ha più possibilità di subire poche o addirittura nessuna rete rispetto all’avversario.

Empoli-Venezia
Vicario 65%-Lezzerini 35%

Napoli-Juventus
Ospina 60%-Szczesny 40%

Atalanta-Fiorentina
Sportiello 65%-Dragowski 45%

Sampdoria-Inter
Audero 35%-Handanovic 65%

Cagliari-Genoa
Cragno 55%-Sirigu 45%

Spezia-Udinese
Zoet 40%-Silvestri 60%

Torino-Salernitana
Milinkovic-Savic 60%-Belec 40%

Milan-Lazio
Maignan 55%-Reina 45%

Roma-Sassuolo
Rui Patricio 65%-Consigli 35%

Bologna-Hellas Verona
Skorupski 50%-Montipò 50%

Il jolly

 

 

Il jolly per la terza giornata di Serie A e Fantacalcio è Bajrami dell’Empoli.

Inizio importante contro due squadre di livello, ovvero Lazio e Juventus. Con la prima ha preso un bel 7 condito da un assist, con la seconda ha fatto molto bene inventando trame di calcio per la sua Empoli. Adesso, è il momento di fare gol per il trequartista dei toscani.

Il Venezia ritrova Aramu e potrebbe essere più equilibrata in termini di gioco, ma i 5 gol subiti in 2 partite – di cui 3 contro l’Udinese – rimangono. Bajrami crea parecchio e ha un’ottima visione di gioco: lo dimostra la percentuale di passaggi riusciti (74,5% – dato Opta) e la propensione verso l’attacco (rispetto a tutte le altre zone del campo, il macedone distribuisce il 31% dei suoi palloni agli attaccanti).

E, altra cosa importante, è sempre nel vivo delle azioni importanti. Ci fidiamo di lui e chi ci ha puntato al fantacalcio dovrebbe fare altrettanto: se non si schiera con il Venezia, quando dovreste schierarlo…

Probabili formazioni

Empoli-Venezia (11/09 – ore 15,00)

Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Marchizza; Bandinelli, Ricci, Haas; Bajrami; Cutrone, Mancuso. All. Andreazzoli
Venezia (4-3-3): Lezzerini; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Molinaro; Crnigoj, Busio, Heymans; Aramu, Henry, Johnsen. All. Zanetti

Napoli-Juventus (11/09 – ore 18,00)

Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Zambo Anguissa, Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen. All. Spalletti
Juventus (4-4-2): Szczesny; De Sciglio, Chiellini, Bonucci, Pellegrini; McKennie, Rabiot, Locatelli, Bernardeschi; Kulusevski, Morata. All. Allegri

Atalanta-Fiorentina (11/09 – ore 20,45)

Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Demiral, Palomino; Zappacosta, Pessina, Freuler, Gosens; Miranchuk, Malinovskyi; Piccoli. All. Gasperini
Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Odriozola, Milenkovic, Nastasic, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Castrovilli; Callejon, Vlahovic, Sottil. All. Italiano

Sampdoria-Inter (12/09 – ore 12,30)

Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Silva, Thosrby, Damsgaard; Caputo, Quagliarella. All. D’Aversa
Inter (3-5-1-1): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Sensi; Dzeko. All. Inzaghi

Cagliari-Genoa (12/09 – ore 15,00)

Cagliari (3-4-1-2): Cragno; Walukiewicz, Ceppitelli, Carboni; Zappa, Deiola, Marin, Dalbert; Pereiro; Joao Pedro, Pavoletti. All. Semplici
Genoa (3-5-2): Sirigu; Maksimovic, Biraschi, Criscito; Ghiglione, Sturaro, Badelj, Hernani, Cambiaso; Pandev, Caicedo. All. Ballardini

Spezia-Udinese (12/09 – ore 15,00)

Spezia (4-3-3): Zoet; Ferrer, Hristov, Nikolaou, Bastoni; Kovalenko, Bourabia, Maggiore; Verde, Salcedo, Gyasi. All. Thiago Motta
Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Arslan, Walace, Pereyra, Larsen; Deulofeu, Pussetto. All. Gotti

Torino-Salernitana (12/09 – ore 15,00)

Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Mandragora, Pobega, Ansaldi; Pjaca, Brekalo; Sanabria. All. Juric
Salernitana (3-5-2): Belec; Strandberg, Gymober, Gagliolo; Kechrida, Coulibaly, Di Tacchio, Obi, Ruggeri; Simy, Bonazzoli. All. Castori

Milan-Lazio (12/09 – ore 18,00)

Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez; Tonali, Kessié; Florenzi, Diaz, Leao; Rebic. All. Pioli
Lazio (4-3-3): Reina; Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic-Savic, L. Leiva, L. Alberto; Pedro, Immobile, F. Anderson. All. Sarri

Roma-Sassuolo (12/09 – ore 20,45)

Roma (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Smalling, Calafiori; Cristante, Veretout; C. Perez, Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham. All. Mourinho
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Lopez, Frattesi; Berardi, Djuricic, Boga; Raspadori. All. Dionisi

Bologna-Hellas Verona (13/09 – ore 20,45)

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Soumaoro, Bonifazi, Hickey; Schouten, Svanberg; Orsolini, Soriano, Barrow; Arnautovic. All. Mihajlovic
Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Gunter, Ceccherini, Magnani; Faraoni, Veloso, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All. Di Francesco

Gabriele Paratore

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Gabriele Paratore

About Gabriele Paratore

Classe 1999 e appassionato di calcio dall’età di 7 anni. Usava gli storici MicroStars per simulare le partite di Serie A e scopriva ogni volta nuovi giocatori. Crescendo, tra esercizi, temi e concorsi, si introduce nel mondo del giornalismo all’età di 15 anni e bazzica in più campi, senza mai perdere il contatto con lo sport. Segue il calciomercato da vicino al Melià di Milano per un anno e dopo…nasce la passione per il fantacalcio, tanto viscerale da conoscere le statistiche anche dei calciatori meno quotati e avere un campioncino personalizzato tutto suo.
Ama essere diverso, lo intriga ciò che la maggioranza evita: si pone sempre nuovi obiettivi, “Ad Maiora” è la sua frase prediletta, tatuata anche sul braccio.
Il suo sogno? Insegnare.

  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23 - 12/08/2022
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 36a giornata di Serie A - 06/05/2022
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 35a giornata di Serie A - 30/04/2022
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 34esima giornata di Serie A - 23/04/2022
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 33a giornata di Serie A - 15/04/2022
  • Roma
  • Napoli
  • Atalanta.
  • Serie A
  • campionato
  • Lazio
  • Inter
  • juventus
  • milan
  • fantacalcio
  • Probabili Formazioni
  • giornata 3
  • chi gioca
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC