Questo momento, prima o poi, doveva arrivare. Inizierà stasera l’ultima giornata del campionato di Serie A 2020-21 e, di conseguenza, anche quella inerente al fantacalcio.
Ciò che manca, in termini di verdetti, è capire chi rappresenterà l’Italia in Champions insieme con Inter e Atalanta. Ma, occhio anche al discorso Conference League: soltanto una tra Roma e Sassuolo, infatti, vi parteciperà.
Al fantacalcio, le ultime giornate (specialmente quella conclusiva come oggi) sono molto pericolose in chiave turnover, a cominciare dai portieri per finire dal centravanti. Analizziamo, come di consueto, che risvolti può avere questo turno.
Stasera partite ininfluenti in termini di classifica, occhi concentrati su quelle di domani. L’Inter, alle 15,00, festeggerà davanti a 1000 tifosi lo scudetto conquistato quest’anno: non dovrebbe essere concesso riposo a Lukaku e Martinez, vogliosi di chiudere la stagione con la propria firma sul tabellone. All’andata, Musso fece la differenza e non permise ai due di andare a segno: come finirà stavolta?
Ciò che è certo, è che le gare in contemporanea di domani sera saranno tutte da vivere con un finale completamente incerto. A cominciare dal match chiave tra Atalanta e Milan: la Dea vuole blindare il secondo posto e riscattare la finale di Coppa Italia persa, i rossoneri sono obbligati a vincere per mantenere una posizione utile alla Champions. Via libera a Zapata, Muriel e Malinovskyi, più scettici su Leao (Rebic dovrebbe essere escluso) e Manduzkic nel Milan. Sarà una partita aperta dove può succedere di tutto.
La Juventus non è padrona del suo destino e, qualora dovesse vincere, i tre punti potrebbero non bastare. Servirà una prova di forza di Ronaldo, ufficiosamente capocannoniere di questo campionato, il quale – probabilmente – verrà affiancato ancora da Kulusevski e non da Dybala o Morata. Buon momento per il 44 svedese, si può schierare. Così come, sempre lungo la linea mediana, va messo Chiesa, ormai recuperato dopo l’infortunio.
Se n’è parlato poco, ma anche il Napoli è incerto della qualificazione per l’Europa che conta. La squadra allenata da Gattuso (quasi certamente alla sua ultima partita sulla panchina partenopea) è a un passo dalla Champions, servirà battere l’Hellas Verona. Si confida nello stato di grazia di Insigne e Zielinski su tutti ma anche di Politano e Osimhen, i quali partiranno dall’inizio. Attenzione anche alla carta Lozano da subentrato.
La futura Roma di mister Mourinho deve compiere un passo adesso per entrare nella Conference League. Gara facile, sulla carta, contro uno Spezia già salvo. Dzeko dovrà necessariamente contribuire, giocheranno Pedro ed El Shaarawy dall’inizio (quest’ultimo ispira) ai lati della trequarti offensiva, con Mkhitaryan al centro. Per quest’ultimo, partita dal forte sapore di bonus.
La qualificazione giallorossa passa anche dai piedi dei giocatori della Lazio, i quali affronteranno il Sassuolo (altra squadra in lotta per la Conference). Formazione biancoceleste rimaneggiata: Luis Alberto squalificato, Savic infortunato, Correa non ancora ristabilito del tutto, Caicedo fermo ai box e Immobile alle prese con la febbre. Non si può contare sulla Lazio per questo turno, in quanto l’undici è del tutto sperimentale.
L’ultima di fantacalcio riserverà qualche sorpresa e, forse, anche qualche ritorno al bonus che manca da un po’.
Sarà l’ultima in A del Crotone e la squadra ci tiene a fare bella figura. L’anno prossimo, però, Simy quasi certamente giocherà ancora nel massimo campionato. In una gara dove si gioca a viso aperto e con una difesa avversaria costituita da toppe per via degli infortuni, il nigeriano può fare la differenza e salutare la sua piazza come lui sa fare: con i gol. Questione di…addii.
Riproviamo la carta Faraone anche stavolta: contro la Lazio ha fatto vedere qualcosa di buono, con lo Spezia può finalmente essere la gara per rivederlo esultare. E’ in crescita e ci si aspetta una bella prestazione per valutare la sua permanenza nella Capitale. La Roma è una delle poche squadre che sta ancora lottando per un obiettivo concreto, El Shaarawy l’aiuterà a raggiungerlo? Questione di…personalità.
Sottotono nelle ultime uscite, grande opportunità adesso per rinascere. A volte le gare più importanti vengono decise dai calciatori inaspettati…e chi meglio di McKennie per colpire in questa occasione? Di certo, l’avversario potrebbe permetterlo. Questione di…riscatto.
Chiudiamo con un classico intramontabile alla ricerca disperata del gol: si tratta di Caputo, tanto amato dai fantallenatori quanto deludente in termini realizzativi. Chissà se questa partita non possa essere quella giusta per avere dei bonus in pagella. Con il possibile forfait di Raspadori, Caputo va valutato e rischiato. Questione di…fiuto.
Passiamo a chi potrebbe far male in questa giornata conclusiva di fantacalcio.
Scegliete Musso solo se siete obbligati, potrebbe essere una festa del gol per l’Inter. Non convince neanche Barrow contro una Juventus che, salvo ribaltoni, dovrebbe far risultato a Bologna. Completamente fuori forma bonus Zaccagni, parabola discendente di questo girone di ritorno: Napoli troppo affamato di vittoria per concedergli qualche buona occasione. Infine, in un Benevento già retrocesso, non ci si aspetta la miglior prestazione da parte di Viola: potrebbe salvarlo solo un eventuale rigore (che comunque non viene mai realizzato a priori).
Spazio al duello tra portieri al fantacalcio. In corsivo gli estremi difensori favoriti.
Cagliari-Genoa
Cragno A. (Cagliari) 50%
Paleari A. (Genoa) 50%
Crotone-Fiorentina
Crespi G. (Crotone) 40%
Terracciano P. (Fiorentina) 60%
Sampdoria-Parma
Audero E. (Sampdoria) 60%
Sepe L. (Parma) 40%
Inter-Udinese
Radu I. (Inter) 70%
Musso J. (Udinese) 30%
Atalanta-Milan
Gollini P. (Atalanta) 45%
Donnarumma G. (Milan) 55%
Bologna-Juventus
Ravaglia F. (Bologna) 30%
Szczesny W. (Juventus) 70%
Napoli-H. Verona
Meret A. (Napoli) 70%
Pandur I. (H. Verona) 30%
Spezia-Roma
Zoet J. (Spezia) 35%
Fuzato D. (Roma) 65%
Torino-Benevento
Sirigu S. (Torino) 65%
Manfredini N. (Benevento) 35%
Per questa giornata, non ci sono jolly da +3 inaspettati. Ci si giocherà tutto con gli uomini chiave delle varie squadre e, quando si parla di giocatori centrali in una squadra, lo sono anche nel fantacalcio e verrebbero schierati a prescindere.
Un’avventura durata 38 partite, ultimo appuntamento con le probabili formazioni per il fantacalcio…al prossimo anno!
Gabriele Paratore
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.