Un giovedì d’Europa dolceamaro fa da palcoscenico alla nuova giornata di Serie A e fantacalcio che inizierà stasera, alle ore 20,45, con la sfida tra Parma e Genoa: la Roma, come da pronostico, ha superato gli ottavi di finale vincendo anche la gara di ritorno contro lo Shakthar, mentre il Milan si è dovuto arrendere allo United (0-1).
Come di consueto, la redazione di Voci di Città analizza il turno che è prossimo a giocarsi. Da sottolineare che Inter-Sassuolo, in programma questo fine settimana, non si giocherà a causa dei diversi casi di positività riscontrati nel gruppo squadra nerazzurro: questo, nelle vostre leghe di fantacalcio, potrebbe comportare il 6 politico a tutti i tesserati delle due squadre o l’attesa per la disputa di questa gara prima del calcolo giornata.
Si parte con i big di giornata.
Non ci saranno squadre d’alta classifica stasera e domani (a causa del rinvio di Inter-Sassuolo), ma già dal lunch match di domenica andrà in scena un grande scontro tra Verona e Atalanta. All’andata, i gialloblu sono stati autori di una grande prestazione vincendo sul campo della Dea; quest’ultima, invece, è fresca di eliminazione in Champions League a favore del Real Madrid, servirà subito una reazione per non mancare l’obiettivo quarto posto quest’anno. Al fantacalcio inutile sottolineare il valore di Muriel, imprevedibile in qualsiasi partita: è certamente lui l’uomo da schierare, a prescindere dalla compattezza difensiva dell’Hellas. Dovrebbe essere lui il preferito a Ilicic, il quale partirebbe dalla panchina. Tuttavia, in dubbio c’è anche Zapata: il colombiano sta recuperando la condizione e mister Gasperini potrebbe essere pronto a lanciarlo dal 1′.
Impegno pomeridiano per la Juventus contro il Benevento: la partita apre ufficialmente la disperata rincorsa scudetto dei bianconeri, i quali cercheranno di colmare il ritardo sull’Inter. Jolly a tutto tondo per Ronaldo (destinato a realizzare più gol di quanti non ne facesse già), con lui pronto Morata dal 1′. Non menzionare Chiesa, inoltre, sarebbe eresia: anche per lui può essere un match dalle grosse soddisfazioni. Non ci sono motivazioni che implicano l’esclusione di uno dei tre dalla vostra formazione.
Sempre alle 15,00 di domenica va in scena la Lazio a Udine. Molto spento Immobile, il quale non segna una rete dalla 21esima giornata: solo nell’ultima partita ha fornito un assist per la rete di Luis Alberto contro il Crotone. Deve fare di più, molto di più: i biancocelesti adesso avranno soltanto una competizione all’attivo, è il momento di tornare a segnare come solo “Ciro il Grande” sa. Tandem d’attacco composto dal 17 e, probabilmente, da Caicedo e non da Correa. “El Tucu” ha giocato in Champions e potrebbe riposare, il suo sostituto è pronto a dare un contributo alla squadra come è sempre riuscito a fare. Attenzione, però, all’Udinese, squadra che si chiude molto e che non concede goleade.
Alle 18,00, invece, il Milan del tecnico Pioli in campo al “Franchi” contro una Fiorentina rivitalizzata dalla larga vittoria di Benevento. Infermeria stracolma di infortunati, Ibrahimovic dovrebbe essere della partita dal primo minuto. Non ci sono Leao e Rebic, Calhanoglu giocherà ma è ancora indietro di condizione. Mandzukic, invece, è ancora ai box. In un momento molto complicato per i rossoneri, cominciato dalla sconfitta interna contro l’Atalanta, solo lo svedese può ridare vigore alla squadra, pertanto ci si attende una prestazione “alla Zlatan”.
Chiude il quadro domenicale un grande big match tra Roma e Napoli, il secondo consecutivo per i partenopei dopo quello di San Siro contro il Milan. In casa giallorossa, Mayoral sembra essere in buono stato di forma grazie alla doppietta siglata ieri in Europa League. Può essere confermato nel vostro scacchiere, sebbene Dzeko lo insidi. Quest’ultimo, qualora lo aveste, va comunque rischiato, poiché il suo valore all’interno dell’organico è prezioso: non fatevi abbindolare dalla brutta prestazione contro il Parma. Ancora assenti Veretout e Mkhitaryan, presente Pellegrini e, probabilmente, anche El Shaarawy al posto di Pedro.
Dal canto azzurro, invece, ballottaggio tra Osimhen e Mertens: il primo è favorito per giocare da titolare e si può rischiare. Da inserire assolutamente Insigne, Zielinski e Politano, tre calciatori in stato di grazia e protagonisti nella partita vinta contro il Milan. Lozano? Ha recuperato, ma non partirà da titolare, probabile che per lui vengano riservati gli ultimi venti minuti di gioco. Aspettate ancora una giornata prima di riproporlo come vostro titolare.
Adesso è il momento di scegliere i quattro nomi che potrebbero fare la differenza al fantacalcio con dei bonus più che ben accetti per conquistare la vittoria.
Riproporre Destro? Stavolta sì. Il Parma sta bene, è vero, ma il Genoa gioca a calcio con l’organizzazione e con delle manovre offensive importanti. Ultimamente ha segnato poco e ciò coincide allo stop realizzativo dell’ex Milan e Roma. Parte titolare, non è rigorista ma poco importa: sa che deve rispondere ai suoi fantallenatori e alla sua squadra. Per i rossoblu, infatti, vincere stasera vorrebbe dire ipotecare una salvezza che ad inizio stagione sembrava cosa irraggiungibile. Questione di…risalita.
Chi ha Caicedo al fantacalcio non sa mai quando schierarlo, poiché i suoi gol arrivano sempre nei minuti finali…ma da subentrato. Al suo posto, infatti, c’è spesso e volentieri Correa (meno goleador). Stavolta è l’attaccante con la numero 20 sulla schiena a dover partire titolare. E se non si mette adesso, quando dovreste schierarlo? La sua fisicità andrà in forte contrasto con la difesa dell’Udinese, riesce a trovarsi gli spazi e, soprattutto, a ricavarne a Immobile (magari fornendo qualche assist). Nei momenti di difficoltà della Lazio, la risolve sempre Caicedo. Dopo l’ultimo gol contro il Crotone, il calciatore va premiato. Questione di…forma.
Vuole tornare al bonus Candreva, così come la Sampdoria ha necessità di far punti. Nelle ultime sfide è mancata la verve offensiva del calciatore blucerchiato, in chiaroscuro anche nell’ultima uscita di Bologna. Contro il Torino sarà gara apertissima, Candreva ha l’obbligo di penetrare la difesa granata e fornire assist decisivi per i suoi compagni di squadra. Il +3 è assente dalla diciottesima giornata, l’ultimo assist invece risale a tre partite fa. Troppo poco per un calciatore che sta disputando una buona stagione. Questione di…rilancio.
Chiude il quadro degli uomo partita Zielinski, calciatore a volte sottovalutato in chiave fantacalcio ma che, specialmente quest’anno, sta fornendo bonus decisivi con un rendimento altamente sopra la media, candidandosi a un posto come centrocampista “top”. Il Napoli affronterà una Roma comunque stanca e che, negli scontri diretti, fa sempre cilecca. I partenopei sono reduci da una buona vittoria a Milano, passata anche dai piedi del calciatore polacco. Una scelta da fare obbligatoriamente per forma fisica e per costante rendimento: ci si fida di lui per un bonus nella gara di chiusura di questo turno in Serie A. Questione di… continuità.
Arriva il turno di chi, invece, è meglio far accomodare in panchina per questa giornata al fantacalcio.
Bocciati Benali del Crotone e Ricci dello Spezia: il primo, sebbene abbia una gara abbordabile, ha fatto una stagione assolutamente da dimenticare, senza essere mai minimamente incisivo. Il secondo, dal canto suo, è sempre presente e un costante “6”, ma poco più. Vero è che “se non lo metto con il Cagliari in casa, quando devo metterlo?”, ma anche in partite meno proibitive non ci si ricorda di un suo assist o gol. Quindi si può passare.
Duello feroce in mediana tra Sampdoria e Torino: da evitare Thorsby in casa blucerchiata. Sarà un testa a testa con Rincon, un altro che non le manda a dire, e nei piazzati ci sono buoni difensori avversari come Izzo e Bremer che riescono a leggere gli anticipi dei saltatori avversari. Thorsby potrebbe essere da giallo facile e da prestazione incolore.
Un’esclusione che potrebbe far male al cuore (visto quanto ci si è puntato sopra) è quella di Calhanoglu. Stagione caratterizzata da troppi bassi e pochi acuti, la sua tecnica non è saltata fuori neanche giovedì contro il Manchester United e non è al 100% della condizione fisica, tanto è vero che sembrerebbe essere in ballottaggio con Diaz. Di solito il Milan ha quasi sempre reagito bene dopo le sconfitte, ma non per meriti del calciatore turco. Scegliere lui, stavolta, è più un peccato nei confronti di qualcun altro da tenere in panchina pur di fargli spazio.
Pronti per una sfida “a tutto guanto” tra gli estremi difensori al fantacalcio. In corsivo i portieri che, in partenza, sono favoriti per subire meno gol del loro avversario.
Parma-Genoa
Sepe L. (Parma) 40%
Perin M. (Genoa) 60%
Crotone-Bologna
Cordaz A. (Crotone) 35%
Skorupski L. (Bologna) 65%
Spezia-Cagliari
Zoet J. (Spezia) 40%
Cragno A. (Cagliari) 60%
Hellas Verona-Atalanta
Silvestri M. (Verona) 45%
Sportiello M. (Atalanta) 55%
Juventus-Benevento
Szczesny W. (Juventus) 80%
Montipò L. (Benevento) 20%
Sampdoria-Torino
Audero E. (Sampdoria) 60%
Sirigu S. (Torino) 40%
Udinese-Lazio
Musso J. (Udinese) 45%
Reina P. (Lazio) 55%
Fiorentina-Milan
Dragowski B. (Fiorentina) 30%
Donnarumma G. (Milan) 70%
Roma-Napoli
Lopez P. (Roma) 50%
Ospina D. (Napoli) 50%
Un jolly un po’ anomalo, non sicuramente presente nelle leghe a 6 partecipanti, raramente in rosa di squadre di leghe a 8…ma in campionati composti dai 10 giocatori in su, sicuramente uno slot è stato riservato per Mihaila del Parma, una delle note liete del gruppo allenato da D’Aversa.
Due gol e un assist nelle ultime due uscite, coincise con un momento positivo dei ducali. L’esterno ha approfittato dei molteplici infortuni dei suoi compagni per essere lanciato e ritagliarsi il suo spazio.
Rispetto a qualche giornata fa, adesso il Parma è una squadra che riesce a trovare il gol più facilmente e Mihaila è uno dei calciatori più propositivi.
Ci attendiamo una conferma da parte sua, poiché anche stavolta dovrebbe partire dal primo minuto. Il Genoa è molto compatto dietro, quindi servirà verticalizzare e spaccare la difesa: qualità che Mihaila ha dimostrato di avere.
Più di ogni altro jolly, questo è davvero per cuori forti e coraggiosi.
Si chiude la rubrica dedicata al fantacalcio con il classico appuntamento delle probabili formazioni.
Gabriele Paratore
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.