Si infiamma ufficialmente il girone di ritorno in Serie A: partite scottanti che potrebbero dare una svolta in positivo o in negativo in campionato e anche al fantacalcio. Parte stasera, alle ore 20,45, la ventiduesima giornata del massimo torneo nazionale.
La redazione di Voci di Città, come di consueto, analizza il prossimo turno in ottica fantacalcio delineando i quattro profili più interessanti, i quattro da evitare, il duello tra portieri e il jolly di giornata. Si parte, tuttavia, dai big.
Due scontri diretti da capogiro per questo turno di Serie A: si parte sabato con l’attesissimo Napoli-Juventus, che andrà in scena allo stadio “Diego Armando Maradona“. I partenopei non vivono un bel momento, creano poco e quando lo fanno non concretizzano. Per questa ragione, potrebbe essere una gara complicata per la punta (uno tra Petagna e Osimhen). Ci si affiderà all’estro di Insigne, Lozano e Zielinski. E occhio alla carta Politano, pronto a spezzare il ritmo della partita. Discorso diverso per gli juventini: Ronaldo va messo sempre e comunque, il suo gol in un big match mancava da tempo ed è puntualmente arrivato contro la Roma. Adesso è caccia alla riconferma. Non vi aspettate molto da Morata (non al meglio quando c’è il fenomeno portoghese in campo, ne parliamo qui), ma è ovvio che i propri fantallenatori non possono farne a meno.
Il Saturday Night di Serie A vedrà scendere in campo il Milan a La Spezia: altra gara jolly per Ibrahimovic, attenzione a Leao che all’andata siglò una doppietta. L’ex Lille, però, potrebbe partire dalla panchina lasciando spazio a Rebic, altro calciatore in forma e reduce dalla doppietta contro il Crotone. Anche le sue parole sono confortanti: “Sto tornando“, ha dichiarato il croato. Impossibile lasciare fuori uno solo dei tre rossoneri.
Lunch match a Roma, sponda giallorossa: possibile ritorno dal 1′ per Dzeko, una buona notizia per chi lo ha tenuto in squadra. Contro l’Udinese può essere la partita del riscatto e della definitiva riconciliazione con l’allenatore. E Mayoral? Difficile dirlo, a gara in corso ha sempre inciso poco.
Straripante l’Atalanta di mister Gasperini. L’avversario di domenica sarà il Cagliari, ferito per le innumerevoli sconfitte consecutive ma con segnali di miglioramento nell’ultima uscita. Questa condizione, tuttavia, non spaventa né Zapata e neanche Ilicic. I due dovrebbero partire titolari, ancora a sfavore di Muriel (anche se quest’ultimo resta comunque una validissima carta in attacco).
Chiude il quadro dei big la partita del “Giuseppe Meazza” tra Inter e Lazio, squadre che viaggiano su piani d’entusiasmo completamente diversi. I nerazzurri devono fare i conti con la bruciante eliminazione in Coppa Italia: adesso resta solo il campionato da disputare, e non si può sbagliare. Biancocelesti che viaggiano come un treno in Serie A (e ne giovano al fantacalcio i possessori dei top player della squadra laziale) e che non hanno intenzione di tirare il freno. Lukaku-Martinez vs Immobile-Correa: quest’ultimo è una scelta più coraggiosa, gli altri tre centravanti menzionati sono punti fermi delle rispettive rose e ci si aspetta una buona prova da parte di tutti. Sarà un confronto interessante.
Ecco chi può essere una bella sorpresa per questa giornata al fantacalcio.
Già da stasera, qualche bonus importante potrebbe arrivare dai piedi di Viola. Il capitano del Benevento, infatti, si è ripreso il posto in squadra e affronta il Bologna in un vero e proprio scontro diretto per la salvezza. Servirà una prova di spessore da parte del 10 dei sanniti. Questione di…fantasia.
Lo scorso anno fu Vlahovic-show a “Marassi”: con una Fiorentina che cerca riscatto dopo lo 0-2 della scorsa giornata, è l’attaccante viola il prescelto per guidare la sua squadra a un risultato positivo. E con Prandelli si è tramutato in un calciatore totalmente diverso. Questione di…gol.
Ritorna tra le fila del Crotone Junior Messias, uno dei giocatori più importanti della squadra. Contro un Sassuolo che traballa in difesa (con centrali lenti in velocità), il suo estro può portare il ritorno al +3. Tra l’altro, con il suo possibile ruolo da trequartista, Messias può mandare in porta anche i suoi compagni. Questione di…magie.
Fiducia a Dimarco dopo il deludente 5 di Udine: l’esterno ritrova un posto tra i 4 di centrocampo e quindi propenderà maggiormente ad offendere. Una buona notizia per i suoi possessori al fantacalcio. Questione di…rilancio.
Al fantacalcio, per questo turno, è meglio evitare Petagna. Il Napoli non vive un ottimo momento di forma e trova uno degli avversari più in palla del momento, ovvero la Juventus. Come detto poc’anzi, gli azzurri creano ma non concretizzano. L’ex SPAL può seriamente andare in difficoltà e deludervi.
A rischio anche l’ordinario 6,5 di Nuytinck: la Roma è una squadra molto offensiva, il muro dell’Udinese dura da 3 uscite consecutive e domenica è destinato a cadere. Schieratelo solo se non avete altre alternative valide.
Bocciato anche Kucka: a causa del momento “no” del Parma (squadra che segna davvero pochissimo), meglio tenere il centrocampista in panchina. I ducali affrontano una squadra che si chiude molto bene, come il Verona, che tra l’altro cerca il riscatto. Potrebbe essere una gara figlia di poche emozioni.
La foga di Nandez potrebbe costare qualche cartellino contro la qualità dell’Atalanta. Giocherà in mediana, provando quindi a contenere la furia della Dea. Il Cagliari sembra in crescita, è vero, ma l’uruguaiano rischia di girare a vuoto, diventando vittima degli avversari. Meglio evitare.
Chi avrà la meglio in porta per questo turno al fantacalcio? La percentuale indica quanto quel portiere è favorito nella partita, venendo evidenziato in corsivo.
Bologna-Benevento
Skorupski L. (Bologna) 60%
Montipò L. (Benevento) 40%
Torino-Genoa
Sirigu S. (Torino) 45%
Perin M. (Genoa) 55%
Napoli-Juventus
Ospina D. (Napoli) 35%
Szczesny W. (Juventus) 65%
Spezia-Milan
Provedel I. (Spezia) 20%
Donnarumma G. (Milan) 80%
Roma-Udinese
Pau Lopez (Roma) 75%
Musso J. (Udinese) 25%
Cagliari-Atalanta
Cragno A. (Cagliari) 35%
Gollini P. (Atalanta) 65%
Sampdoria-Fiorentina
Audero E. (Sampdoria) 50%
Dragowski B. (Fiorentina) 50%
Crotone-Sassuolo
Cordaz A. (Crotone) 30%
Consigli A. (Sassuolo) 70%
Inter-Lazio
Handanovic S. (Inter) 55%
Reina P. (Lazio) 45%
Verona-Parma
Silvestri M. (Verona) 70%
Sepe L. (Parma) 30%
È Pobega il jolly di giornata al fantacalcio. Il perché è presto detto: il classico “gol dell’ex”.
Il centrocampista sta facendo molto bene questa stagione e dovrebbe partire titolare contro la squadra in cui è cresciuto. Sicuramente vorrà far bene.
Un caso più o meno simile è già accaduto questa stagione con Zaccagni, promesso sposo al Napoli: quando il Verona ha sfidato i partenopei, il centrocampista è stato il più positivo con gol e assist. Un vero e proprio show.
Il rapporto tra le due squadre è completamente diverso, poiché il Milan parte favorito, ma il valore dello Spezia è ben noto ed è una squadra che può dar fastidio.
Pobega predilige molto gli inserimenti, chissà se proprio domani sera ci sarà quello giusto…
Infine, ecco le probabili formazioni per questo turno di Serie A, indispensabili anche per fare delle scelte oculate al fantacalcio.
Gabriele Paratore
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.