E’ questa la settimana cruciale al fantacalcio, specie se si tratta di asta di riparazione. Quella che comincerà stasera, infatti, è la prima giornata di Serie A post mercato invernale e alcuni fantallenatori la affronteranno con i loro nuovi innesti.
Come di consueto, la redazione di Voci di Città vi guida, in termini fantacalcistici, analizzando quattro calciatori sorpresa, quattro flop, i duelli in porta e il jolly di turno.
Previsto un turno di riposo, o comunque un impiego a gara in corso, per Martinez: ad affiancare Lukaku, stasera, dovrebbe esserci Sanchez, il quale non ha sfigurato nella semifinale di Coppa Italia. Dopo la sconfitta nel match appena citato, l’Inter è chiamata al riscatto contro una Fiorentina senza Milenkovic e Castrovilli: ghiotta occasione per i nerazzurri di scavalcare i cugini almeno fino a domenica. Bonus in vista per gli attaccanti.
Sabato pomeriggio infuocato: Zapata e Ilicic ospitano il Torino, avversario alla portata. Attenzione a Muriel dalla panchina, come sempre.
Alle 18,00 ci sarà un super big match tra Juventus e Roma. Il digiuno prolungato di Ronaldo fa notizia: nelle sfide contro squadre di alta classifica, il portoghese ha siglato 3 gol e due di questi proprio ai giallorossi. Un dato che fa pensare a un ritorno al gol che manca da diverso tempo per uno come lui. Sta deludendo Morata, il quale, con Cr7 come spalla, non riesce a incidere sotto porta: deve ritrovarsi. Sponda romana, invece, è un’altra ghiotta opportunità di mostrare il suo valore, quella che avrà tra i piedi Borja Mayoral: Dzeko è rientrato in gruppo, ma non sarà più capitano e dovrebbe partire dalla panchina. In questo girone di ritorno, l’impressione è che i due si giocheranno il posto.
Saturday night con Napoli protagonista: l’avversario è il Genoa, una delle squadre più in salute. Nonostante questo, è una sfida in cui Insigne e Lozano possono far bene. Occhio alla variabile Osimhen, potrebbe avere più minutaggio rispetto alle ultime due uscite.
Nelle partite di domenica, spicca il Milan contro il Crotone: inutile dire quanto sia invitante questa gara per Ibrahimovic, il quale vorrà (e dovrà) riscattarsi dopo il 2 rimediato scorsa giornata a causa del rigore sbagliato. Promosso anche Leao, pure da subentrato. Manduzkic in gare del genere può essere rischiato.
La Lazio chiuderà il ventunesimo turno di Serie A: ad affiancare Immobile ci sarà Correa, entrambi da possibile +3. Tutto questo dipenderà dalla difesa del Cagliari.
Grandi speranze per tutti i componenti in rosa al fantacalcio, ma chi potrebbe davvero essere la stella in questo turno?
Chance importante per Sanchez. Fiorentina senza un pilastro importante dietro (Milenkovic) che avrebbe contenuto le giocate del cileno, adesso la situazione è un po’ più complessa. Che lo abbiate con o senza Lautaro, ritagliategli uno spazio: gol e assist sono alla portata. Questione di…opportunismo.
Unica rete di questo campionato in casa, buone possibilità di ripetersi adesso. Pessina è in rampa di lancio, l’arrivo di Kovalenko e l’impiego più costante di Miranchuk potrebbero insidiare la sua titolarità sulla trequarti. Dovrà assolutamente imporsi, a partire da adesso. Anche senza gol e assist, i suoi voti al fantacalcio sono sempre molto alti: tuttavia, come precisato nella guida per l’asta, ci si attende anche qualche +1 e +3 in più. Questione di…svolta.
Non ha bisogno di presentazioni Destro, neanche in questa partita sulla carta complessa contro il Napoli. E’ diventato l’attaccante più gettonato tra gli svincolati al fantacalcio e la sua costanza nel trovare la porta è la ragione più importante. Il Genoa ambisce a una salvezza tranquilla e pare che possa riuscirci, ma serve superare anche esami del genere. Destro va schierato anche alla luce dell’attuale pericolosità offensiva: è il partner ideale per gli altri due attaccanti del vostro tridente. Questione di…fiducia.
Si è un po’ perso Lazovic, tra infortuni e prestazioni sottotono. Affronterà l’Udinese senza De Paul: una notizia. Il Verona vuole tornare a vincere dopo la disfatta di Roma e non c’è occasione migliore. Con l’arretramento di Dimarco in difesa, toccheranno a lui le discese offensive. Da bonus pieno per questa giornata, conoscendone le potenzialità. Questione di…ripresa.
Ecco chi, invece, non va schierato al fantacalcio per questa giornata.
Bocciato Simy: Crotone in casa della capolista e con netto sfavore del pronostico. Contro l’Inter a “San Siro” aveva iniziato bene, tuttavia non è certo sapere come giocheranno i calabresi senza una pedina fondamentale come Messias. Finora, Simy è stato più assente che presente.
Da scartare anche Simeone contro la Lazio: se nelle sconfitte di squadra, a volte, alcuni dei singoli si salvano per impegno e volontà, l’attaccante dei sardi sembra fuori dal gioco e completamente inconcludente. Anche con il Sassuolo un altro 5, sebbene sia terminata 1-1. Impiegatelo nel caso in cui, senza di lui, giochereste con l’uomo in meno. Non è la partita per rilanciarlo.
Chiamato a sostituire Smalling (infortunato), Kumbulla affronterà l’ira funesta dei calciatori offensivi della Juventus. La sua stagione, fin qui, è da dimenticare. Magari ci smentirà, però sulla carta è da evitare. Insufficienza pesante dietro l’angolo.
Terminate le chances anche per Cornelius: si sperava che con mister D’Aversa riprendesse un discreto ritmo gol, ma è ancora fermo a zero. Sebbene il match contro il Bologna possa allettare, è anche vero che non è tutto oro quello che luccica. In questo caso non brilla proprio nulla. C’è assolutamente di meglio: a dirlo è il suo rendimento.
Chi vincerà il duello in porta al fantacalcio? Qui le percentuali per scegliere il miglior estremo difensore per questa giornata. In corsivo il favorito.
Fiorentina-Inter
Dragowski B. (Fiorentina) 35%
Handanovic S. (Inter) 65%
Atalanta-Torino
Gollini P. (Atalanta) 65%
Sirigu S. (Torino) 35%
Sassuolo-Spezia
Consigli A. (Sassuolo) 70%
Provedel I. (Spezia) 30%
Juventus-Roma
Szczesny W. (Juventus) 65%
Lopez P. (Roma) 35%
Genoa-Napoli
Perin M. (Genoa) 40%
Meret A. (Napoli) 60%
Benevento-Sampdoria
Montipò L. (Benevento) 45%
Audero E. (Sampdoria) 55%
Milan-Crotone
Donnarumma G. (Milan) 80%
Cordaz A. (Crotone) 20%
Udinese-Hellas Verona
Musso J. (Udinese) 45%
Silvestri M. (H. Verona) 55%
Parma-Bologna
Sepe L. (Parma) 50%
Skorupski L. (Bologna) 50%
Lazio-Cagliari
Reina P. (Lazio) 70%
Cragno A. (Cagliari) 30%
Manuel Locatelli
Il Sassuolo ha rallentato, sarebbe strano dire il contrario. Oltre ai mancati gol di Caputo, all’imprevedibilità di Boga e ai guizzi di Djuricic, sta mancando anche il preciso e puntuale “smistamento” di palloni di Locatelli.
Il centrocampista neroverde è il prescelto come jolly di giornata: il gol manca dalla sesta (rigore a Napoli), mentre la prima rete l’ha siglata in casa contro il Crotone. Domani fronteggia un’altra neopromossa e il Sassuolo ha necessariamente bisogno di ritornare alla vittoria per alimentare le speranze per un posto in Europa League.
E’ arrivato il momento di far alzare la sua media fantavoto: in una gara del genere, difficilmente Locatelli verrà tenuto fuori nel “fanta undici”.
Dovrà ricoprire un ruolo importante se vuole far esultare coloro i quali hanno creduto in lui. Dovrà essere il jolly al fantacalcio.
Queste, infine, le probabili formazioni per la ventunesima giornata di Serie A.
Gabriele Paratore
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.