È giunto il momento di archiviare il girone d’andata di questa Serie A 2020-21, condizionata dall’assenza dei tifosi allo stadio, e dare uno sguardo a quello di ritorno. Prima di farlo, però, sia in campionato che al fantacalcio ci aspetta l’ultima giornata, la diciannovesima, che partirà stasera a Benevento.
Chiudere come “campioni d’inverno” al fantacalcio regala sicuramente soddisfazioni, ma preannuncia anche un forte senso di responsabilità in vista dell’asta di riparazione. Ecco chi, intanto, può essere decisivo per le gare di questo fine settimana.
Andando in ordine cronologico, si inizia dalla Roma e da Dzeko, che non sarà della partita. I giallorossi ospitano nuovamente lo Spezia, a seguito di un clamoroso tonfo costato l’eliminazione dalla Coppa Italia. Gli uomini di mister Fonseca non possono più sbagliare, per cui c’era da attendersi un colpo di reni importante anche e soprattutto da uno dei pilastri della squadra, ovvero l’attaccante bosniaco. Purtroppo, dovrete rinunciarci.
Ci si sposta a Udine, dove la confermata coppia composta da Lukaku e Martinez è pronta a ritornare al gol. Rimasti a secco contro la Juventus, i due nerazzurri hanno l’occasione di colpire un’altra squadra bianconera del nostro campionato, ovvero l’Udinese. È dalla gara contro il Crotone, infatti, che entrambi non segnano nella stessa partita. Doveroso dare fiducia.
Chi la fiducia non l’ha mai persa è Ibrahimovic: il bomber rossonero fronteggerà la difesa dell’Atalanta, ma nulla lo spaventa. Ritornato dal primo minuto a Cagliari, lo svedese ha siglato la doppietta decisiva per la vittoria finale: follia, pertanto, solo pensare di lasciarlo fuori nel vostro attacco. Il neo acquisto Manduzkic, invece, sarà in panchina.
Da mettere con relativa serenità anche Zapata, Ilicic e Muriel: la loro classe può avere il sopravvento in qualsiasi momento, anche contro la capolista. Tra l’altro, i tre della Dea sono in un buon periodo e, come noto, l’Atalanta fa gol praticamente ogni partita: sarà gara aperta ai bonus a “San Siro”.
La Supercoppa ha fatto bene a Ronaldo e Morata: la Juventus è stata trascinata dai loro gol nel successo contro il Napoli e i due non vorranno certo stare a guardare contro il Bologna, squadra che subisce sempre almeno una rete. Che sia la gara del ritorno al +3 anche in campionato per il tandem bianconero?
Dal +3…al virtuale -3. Sarebbe stato questo il valore del malus rimediato da Insigne qualora il rigore sbagliato in Supercoppa avesse avuto una valenza per il fantacalcio. Il Napoli ha un ritmo molto altalenante, ma il capitano è colui che dovrà condurre i partenopei a un nuovo successo in campionato: che si dia fiducia al 24 azzurro anche a Verona contro l’Hellas. Avanti tutta pure con Mertens, purché ci sia una riserva sicura a coprirvi in caso di mancato voto (ipotesi molto remota).
Salvo infortuni o positività dell’ultimo istante, chi non lascia quasi mai i fantallenatori scontenti è Immobile. La Lazio avrà un’ultima di campionato ostica contro il Sassuolo, ma questa non è una motivazione sufficiente per pensare che l’attaccante biancoceleste non possa incidere: anzi, è in partite così che dovrà fare la differenza, dando continuità di risultati alla sua squadra e alle sue marcature.
Il fantacalcio è fatto da uomini partita in grado di cambiare le sorti della giornata in corso. Chi potrebbe pregiarsi di questo titolo?
Uno dei prediletti scenderà in campo tra qualche ora: Caprari del Benevento. L’ex Sampdoria verrà schierato nuovamente da titolare dopo due partite che non lo hanno visto protagonista. Contro il Torino del neo tecnico Nicola ci si aspetta una prestazione importante, anche per riscattare la bruciante sconfitta di Crotone. Mister Inzaghi si affiderà a lui, sperando che le sue qualità risultino decisive. Questione di… ripresa.
Ha segnato al Milan e alla Juventus (sebbene sia stato annullato), rendendosi protagonista in positivo anche contro la Lazio: De Paul è il cuore di questa Udinese e può dimostrarlo ancora una volta con un bonus e una partita di grande spessore anche al fantacalcio. L’argentino, infatti, godrà di una statistica a sfavore dell’Inter: lui è un rigorista e, finora, non ha mai sbagliato. Così come Handanovic, dei rigori concessi contro, ne ha neutralizzato soltanto uno (subendo gol in ribattuta). E penalty contro i nerazzurri ne sono stati assegnati diversi: l’Inter, infatti, è terza in questa spiacevole classifica. Ma, al di là di questo, la classe di De Paul è pronta a saltare fuori, approfittando di una possibile stanchezza mentale dei suoi avversari dopo il dispendio di energie dovuto al 2-0 contro la Juventus. Piena fiducia nel bianconero. Questione di…colpi da 90.
Da un bianconero…a un bianconero. Con Chiesa che, salvo sorprese, non verrà rischiato dall’inizio, è molto probabile che il posto sull’esterno venga occupato da Kulusevski: quale migliore occasione per lo svedese di ritrovare il gol in campionato? Avversario alla portata e probabile chance da titolare sono solo due dei motivi per cui l’ex Parma andrebbe schierato. Se non si è ancora convinti, si ricordi lo show di un anno fa a Bologna (per i più superstiziosi). Arruolabile al 101%. Questione di…opportunità.
Buona occasione anche per Criscito del Genoa. Rigorista e capitano di una squadra ormai ritrovata, il 4 rossoblu sfida un Cagliari nettamente sfiduciato, con un filotto di sconfitte consecutive demoralizzante. Ritrovata la rete alla prima di mister Ballardini a La Spezia, Criscito cerca la gloria anche al “Marassi” per dare una marcia in più in ottica bonus, dando seguito agli ottimi voti. Il “Grifone”, poi, è alla ricerca di altri importanti punti salvezza, altro motivo per cui ci si attende una prova importante. Tra l’altro, Criscito ha già segnato ai sardi nel 2018-19. Sarebbe una piacevole sorpresa ritrovarsi un +1 o +3 in difesa. Questione di…mordente.
Adesso è il momento di scartare quattro giocatori per questa giornata al fantacalcio.
Da escludere l’impiego di Linetty: si pensava che con mister Giampaolo, infatti, potesse essere il giocatore visto alla Sampdoria, ma si pensava male. Con il nuovo tecnico, il centrocampista diventa un’incognita. Datevi il tempo di studiarlo stasera, ma non lanciandolo titolare.
Rischia di deludere anche Castillejo, tutt’altro che uomo bonus: solo un gol da inizio stagione. La gara contro l’Atalanta, di per sé, è già complicata, quindi lo spagnolo potrebbe risentirne. Avrà contro Gosens, non certamente l’ultimo arrivato. Potrebbe soffrire.
Poche soddisfazioni da parte di Kyriakopoulos, uno dei più promettenti terzini dell’organico del Sassuolo ai nastri di partenza. Il greco, infatti, non ha dato gli assist e i voti positivi che i fantallenatori speravano: potrebbe essere addirittura oggetto di svincolo. La Lazio avrà l’obbligo di vincere se vuole risalire la china in classifica, la spinta costante dei biancocelesti potrà costare caro al giocatore. Schieratelo solo se siete obbligati.
Chiude il cerchio Kalinic, punta del Verona: la squadra in cui milita non fa tanti gol di suo, lui è reduce da una partita poco convincete a Bologna, dove ha sbagliato anche un gol che sarebbe valso il momentaneo pareggio. Non sembra essere nel vivo del gioco o avere lo spirito del rapace d’area di rigore, tanto è vero che l’Hellas sta per chiudere per l’acquisto di Lasagna dall’Udinese. Un segnale per dire che Kalinic non è l’attaccante giusto? Per sicurezza, fatelo accomodare in panchina contro il Napoli.
I portieri sono una risorsa molto importante al fantacalcio. Ecco chi, secondo i dati in %, potrebbe far bene per questo turno. In corsivo i favoriti.
Benevento-Torino
Montipò L. (Benevento) 45%
Sirigu S. (Torino) 55%
Roma-Spezia
Lopez P. (Roma) 65%
Provedel I. (Spezia) 35%
Udinese-Inter
Musso J. (Udinese) 35%
Handanovic S. (Inter) 65%
Milan-Atalanta
Donnarumma G. (Milan) 60%
Gollini P. (Atalanta) 40%
Fiorentina-Crotone
Dragowski B. (Fiorentina) 70%
Cordaz A. (Crotone) 30%
Juventus-Bologna
Szczesny W. (Juventus) 75%
Skorupski L. (Bologna) 25%
H. Verona-Napoli
Silvestri M. (Verona) 45%
Meret A. (Napoli) 55%
Genoa-Cagliari
Perin M. (Genoa) 50%
Cragno A. (Cagliari) 50%
Lazio-Sassuolo
Reina P. (Lazio) 65%
Consigli A. (Sassuolo) 35%
Parma-Sampdoria
Sepe L. (Parma) 50%
Audero E. (Sampdoria) 50%
Francesco Caputo
È giunto il momento di risorgere, è atteso un suo gol da tanto tempo, alcuni lo hanno scambiato, altri ci credono ancora al fantacalcio.
Il jolly per questa giornata, consigliato dalla redazione di Voci di Città, è…Francesco Caputo.
L’attaccante neroverde è a secco di gol da quattro partite, realizzandone solo 1 nelle ultime 7 disputate. E’ stato fermo a causa di un problema all’adduttore e non è certamente lo stesso Caputo di inizio stagione (5 gol in altrettante presenze).
A risentirne è anche il Sassuolo stesso, con soli 4 punti raccolti in 4 giornate. L’uomo che può risollevare questa statistica, o quanto meno provarci, è proprio l’ex Empoli.
Caputo ha fatto due gol in due partite contro la Lazio: nella gara di ritorno, tra l’altro, la sua rete e il suo assist sono stati determinanti per la vittoria finale. La sua MFV migliore è quella in trasferta (3 gol e 4 assist, media del 7,5): è possibile, dunque, che ritorni a scrivere il suo nome sul tabellino della gara.
I suoi fantallenatori ne hanno estremamente bisogno.
Si chiude il cerchio, invece, con le probabili formazioni per l’ultima giornata del girone d’andata di Serie A.
Gabriele Paratore
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.