Si è nuovamente di fronte a un nuovo turno infrasettimanale, sia in Serie A e sia al fantacalcio. Un inizio 2021 scoppiettante, che ha fruttato ben 33 gol (la media di 3,3 reti a partita): ci si confermerà anche oggi o bisognerà aspettarsi squadre un po’ più provate? L’imperativo, però, è quello di non fermarsi.
A cosa si andrà incontro al fantacalcio? Rispetto a domenica scorsa, ci saranno alcune novità importanti per giocatori cardine, nel bene e nel male. Chi avrà l’arduo compito di fare la differenza? Chi, invece, è destinato al flop?
Rischia di essere un grande assente di giornata Lukaku in casa Inter, a seguito della botta rimediata contro il Crotone. Non filtrano notizie positive in merito a un suo impiego dal primo minuto (pronto Sanchez a non far rimpiangere il belga), ma sarà in panchina. A Genova, sponda blucerchiata, ci sarà invece il confermatissimo Martinez, reduce da una tripletta e in stato di grazia: ha nel mirino anche la Sampdoria.
Chi non smette di regalare bonus al fantacalcio è Immobile: l’attaccante biancoceleste è andato ancora una volta in gol in casa del Genoa e continua l’inseguimento alla vetta della classifica marcatori. Tuttavia, il bomber della Lazio ha dovuto fare i conti con uno stop in allenamento ed è incerta la sua presenza: da valutare se verrà rischiato o meno. Fino a quando non sarà alzata bandiera bianca, Immobile è titolare. Al fantacalcio può essere schierato, ma assicuratevi di avere una riserva che giochi al 100%.
Ci ha preso gusto, invece, Zapata: la forza fisica del colombiano, come previsto, è risultata determinante contro il Sassuolo e ha regalato un +6 prezioso ai fantallenatori. L’atalantino è nel suo “momentum” e sfida un Parma rimaneggiato in difesa, la sensazione è quella di godersi un’altra prestazione importante da parte sua.
In dubbio anche Dzeko: la Roma è ospite del Crotone, capitombolato a “San Siro” subendo sei gol. Il bosniaco ha confermato il momento magico realizzando la rete decisiva per la vittoria sulla Sampdoria, ma in allenamento ha avuto un risentimento muscolare. Si scalda Mayoral per sostituirlo, da capire se riuscirà a recuperare in tempo per la partita, poiché è lecito aspettarsi una gara da protagonista per l’attaccante giallorosso.
Bonus al fantacalcio in vista anche per Insigne e Lozano, entrambi da schierare (per quest’ultimo, vivo il ballottaggio con Politano). Lo Spezia sta faticando dopo un buon inizio di campionato e il Napoli vive tutt’altra condizione. Le due ali partenopee sono andate a segno a Cagliari e danno ottime garanzie per la gara delle 18,00. Sarà difficile, per chi ha sia l’uno che l’altro al fantacalcio, tenerne uno fuori.
Chiude il cerchio la partita di cartello, ovvero Milan-Juventus: non ci sarà Ibrahimovic, come ormai noto causa infortunio, e non parteciperà neanche Morata in casa bianconera per un risentimento muscolare che lo ha tenuto fuori anche nella recente partita contro l’Udinese. Al suo posto, occasione per Dybala, il quale ha nel Milan uno dei suoi bersagli preferiti. Inamovibile, ovviamente, Ronaldo, e per il portoghese non esisto partite facili o difficili: conosce solo la legge del gol. Chi vincerà il duello tra lui e Donnarumma?
Novità importantissima arrivata dal mercato: Nainggolan è un nuovo giocatore del Cagliari e le probabilità che venga schierato da subito contro il Benevento salgono sempre di più. Chiuso all’Inter per scelta tecnica, mister Di Francesco ha il compito di rilanciarlo: giocherà in coppia con Marin, sostituendo quindi l’infortunato Rog e lasciando intatto il posto di Nandez sulla fascia. Il belga affronta un avversario alla portata e può, dunque, presentarsi con gol e/o assist. C’è molto entusiasmo nell’ambiente sardo, nonostante la recente sconfitta interna. E’ l’ora del ninja, questione di…slancio.
Cresce partita dopo partita Ilicic, il quale ha preso fiducia grazie alle recenti prestazioni positive. La scorsa stagione ha colpito il Parma con una doppietta e non intende fermarsi adesso, mandando in porta sia il pallone che i suoi compagni. I ducali sono in emergenza in difesa e lo sloveno dovrebbe vincere ancora una volta il ballottaggio con Muriel: gara bonus viste le qualità e il momento di forma, può fare la differenza come solo lui riesce a fare. Questione di…magie.
Le ultime divergenze con il tecnico De Zerbi sono ormai alle spalle: come dichiarato dallo stesso allenatore neroverde, Djuricic è pronto per rientrare in campo contro il Genoa. Scontata, infatti, la “punizione”, mandandolo in tribuna a Bergamo. Il fantasista lotta con Traoré per una maglia, ma dovrebbe essere il 10 a spuntarla e a partire dall’inizio. Servono risposte da parte di Djuricic, al quale manca il bonus al fantacalcio da troppo tempo: non ha potuto godere al meglio dell’affinità con Caputo. Deve tornare a convincere. Questione di…conferme.
Scommessa ad alto rischio, ma che potrebbe ben pagare, quella di schierare Keita nell’undici titolare: il doriano gioca contro la sua ex squadra, l’Inter, e starebbe insidiando Verre per giocare insieme con Quagliarella dall’inizio. E’ quotato da molte testate nazionali come favorito, però mister Ranieri potrebbe lanciarlo a gara in corso, specie se la partita dovesse avere bisogno di una svolta. In entrambi i casi, ha mostrato alcuni sprazzi molto positivi (tra cui la rete al Sassuolo da subentrato) che fanno pensare a un ruolo da protagonista. Se si è corti in attacco questa giornata, un pensierino può anche starci. Questione di…ex.
Il fantacalcio è fatto anche da calciatori da evitare, è cosa ormai nota. I quattro campioncini in foto rappresentano coloro che, probabilmente, non avranno una gara facile. Bocciato Amrabat, anche se la sua presenza è fondamentale in casa Fiorentina: i vari Savic, Luis Alberto, Immobile e Caicedo preoccupano e non poco, giallo facile e insufficienza dietro l’angolo.
Così come dovrà accomodarsi in panchina Alves: baluardo della difesa del Parma, artefice di prestazioni non alla sua altezza, così come non lo è la sua squadra. La furia atalantina si scaglierà contro di lui.
Incubo sulla fascia per Augello: Hakimi corre veloce, è imprendibile. Il terzino blucerchiato rischia di vedere solo il fumo lasciato dal marocchino. Nonostante i discreti voti portati a casa, per questa giornata è meglio lasciarlo fuori.
Glik potrebbe fare fatica contro un Cagliari a cui necessitano i tre punti: Simeone cerca il gol, Nainggolan la gloria, Nandez, Sottil e Joao Pedro si inseriscono con una certa facilità. Apparentemente una gara gestibile per il centrale polacco, praticamente troppi rischi ai nastri di partenza. Per la formazione di oggi è meglio non correre pericoli evitabili.
Novità 2021 per questa rubrica dedicata al fantacalcio: anziché selezionare i migliori e i peggiori cinque di giornata, verrà analizzata in percentuale l’indice per ognuno degli estremi difensori impiegati. Per confrontare più portieri contemporaneamente, basterà quindi attenersi al numero indicato e prediligere quello più alto.
In corsivo chi è favorito.
Cagliari-Benevento
Cragno A. (Cagliari) 65%
Montipo’ L. (Benevento) 35%
Atalanta-Parma
Gollini P. (Atalanta) 70%
Sepe L. (Parma) 30%
Bologna-Udinese
Da Costa A. (Bologna) 55%
Musso J. (Udinese) 45%
Crotone-Roma
Cordaz A. (Crotone) 25%
Lopez P. (Roma) 75%
Lazio-Fiorentina
Reina P. (Lazio) 65%
Dragowski B. (Fiorentina) 35%
Sampdoria-Inter
Audero E. (Sampdoria) 35%
Handanovic S. (Inter): 65%
Sassuolo-Genoa
Consigli A. (Sassuolo) 65%
Perin M. (Genoa) 35%
Torino-Hellas Verona
Sirigu S. (Torino) 40%
Silvestri M. (H. Verona) 60%
Napoli-Spezia
Meret A. (Napoli) 70%
Provedel I. (Spezia) 30%
Milan-Juventus
Donnarumma G. (Milan) 50%
Szczesny W. (Juventus) 50%
Franck Ribery
Zero gol, pochi assist: non sta emergendo per niente il Ribery che si è abituati a vedere. Impensabile essere ancora a digiuno per uno come lui.
La Lazio è stata l’ultima squadra a cui ha segnato (gli altri due gol ad Atalanta e Milan), il francese brilla nelle gare con avversari più impegnativi e la Fiorentina non sta sfigurando: potrebbe fare una buona partita, specie se dovesse trovare subito la rete del vantaggio come in casa della Juventus.
Un altro dato a favore è la sua media fantavoto in trasferta (6,42): nettamente superiore a quella interna (5,90) e tre assist su tre tutti fuori dalle mura amiche. E’ il momento del gol, è lui il jolly al fantacalcio scelto dalla redazione di Voci di Città. Questione di…statistica.
Ecco chi dovrebbe scendere in campo per questa sedicesima giornata di Serie A e di…fantacalcio.
Gabriele Paratore
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.